I tutorial... ben volentieri, ma adesso come adesso non sono di sicuro la persona più indicata.
Come partenza vi suggerisco il manuale tradotto in italiano da Tiziano (su
www.maxwellrender.it ), almeno per capire le basi del programma.
Poi la differenza sta molto nel modo di lavorare, semplificando molto si può lavorare dal vostro software 3D (Max, Cinema, Archicad, Rhino ecc. ecc.) tramite plugin e renderizzare da li, oppure salvare la scena in formato .MXS e aprirla in Maxwell Studio (un po'come si fa con il formato .ATL di Artlantis..).
L'ideale sarebbe essere pratici di entrambi i modi... ma i tempi non lo permettono di solito.
Le cose da esplorare sono tante davvero, io per adesso credo di conoscere l'1% del programma... però non ho nessun problema a condividere con voi questo 1%
