HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Curve di livello  (Letto 7826 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Antonio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Curve di livello
« il: 23 Ottobre 2006, 22:18 »
Ciao a tutti!
Allora, avendo le travi mostrate in figura come posso coprirle con un tetto? Ho bisogno di disegnare delle curve di livello per poi fare una mesh. Non so proprio da dove iniziare. Sto impazzendo. Help me please!

Antonio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re: Curve di livello
« Risposta #1 il: 23 Ottobre 2006, 22:20 »
Dimenticavo l'immagine

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: Curve di livello
« Risposta #2 il: 24 Ottobre 2006, 00:00 »
...esempio di copertura.....ciao Pier
« Ultima modifica: 24 Ottobre 2006, 00:39 da pier »

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re: Curve di livello
« Risposta #3 il: 24 Ottobre 2006, 12:29 »
Disegna il profilo della copertura (io lo farei in una finestra di sezione) poi usa il Profiler per generare un semplice tubaggio lineare.

p.s.
Complimenti a Pier, per la chiarezza espositiva.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



antonibon

  • Visitatore
Re: Curve di livello
« Risposta #4 il: 24 Ottobre 2006, 13:19 »
 :D :D :D e perchè non utilizzare lo strumento copertura.... a volta?????

ldc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: Curve di livello
« Risposta #5 il: 24 Ottobre 2006, 17:47 »
Scusate l'intromissione, ma ad Antonio non serve una conica?...guardando il suo disegno...mi sembra...
ciao a tutti :D




sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: Curve di livello
« Risposta #6 il: 24 Ottobre 2006, 17:51 »
Pier, e che c entrano i tuoi esempi??siamo alle solite....
Perchè non gli spieghi come fare a farlo il suo tetto? Così rendi un servizio utile a tutti gli utenti.
Grazie
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

ldc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: Curve di livello
« Risposta #7 il: 24 Ottobre 2006, 18:52 »
intromissione 2...
nella libreria di AC9 ho trovato in- elementi strutturali- una volta inclinabile, può essere utile?

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: Curve di livello
« Risposta #8 il: 24 Ottobre 2006, 21:38 »
...prima di illustrare un procedimento chiedo conferma, normalmente...
Per Sheva (...........................)
..infine dato che il suggerimento è arrivato da Zio Bob.....buon lavoro
saluti da Pier

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: Curve di livello
« Risposta #9 il: 24 Ottobre 2006, 23:21 »
 :clap:
Suvvia Pier...potevi anche spiegarlo direttamente no?
Un grazie allo zio bob!
saluto
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: Curve di livello
« Risposta #10 il: 25 Ottobre 2006, 00:21 »
....il campanello sulle porte annuncia con il suo delizioso suono la tua presenza,a chi sta dall'altra parte
il compito di aprire la porta...
..propongo questa soluzione forse più semplice,..

In sintesi:

•   Disegnare il profilo della struttura principale (trave)
•   Disegnare il tavolato
•   Trasformare il primo oggetto in elemento gdl
•   Trasformare il secondo oggetto in elemento gdl
•   Sistemare gli oggetti come da progetto
•   Basta
   

..essendo oggetti gdl si possono modificare i parametri (forse inutile scriverlo)


p.s. bravo o brava  idc per la risposta, la volta a botte a le sue regole.....

.....tutti possiamo sbagliare....saluti da Pier


claudio-aster

  • Visitatore
Re: Curve di livello
« Risposta #11 il: 25 Ottobre 2006, 01:23 »
invito tutti a non barare... antonio, anche se in modo approssimativo, ha espresso l'esigenza di disegnare una copertura che si adagi su una struttura semielittica da un lato e semicircolare dall'altro; quindi... come dire... in archicad volendo dare spessore al manto di copertura sono ca..i  :lol: :lol: :lol:
la struttura, ovviamente è na cosa facile e non vale la pena parlarne ma il manto...
io considererei il tema interessante e ancora senza soluzione...
ciao a tutti
claudio-aster

ps ovviamento ci sto pensando

pier

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 121
Re: Curve di livello
« Risposta #12 il: 25 Ottobre 2006, 01:51 »
....in prima analisi ho pensato ad una poco felice prospettiva.....
...domani sera ci proverò....
....non c'è l'ho con sheva...invece di scrivere quello che non si deve fare poteva  fare la tua giusta osservazione...bravo...
p.s.rispetto la tua progettazione, mi piacerebbe sapere perchè questa scelta?..per dovere di cronaca saluti da Pier

claudio-aster

  • Visitatore
Re: Curve di livello
« Risposta #13 il: 25 Ottobre 2006, 11:28 »
allora antonio se non ti spaventa dovresti risolvere con il gdl
posto una prova spudoratamente grezza ma che dovrebbe indicarti come procedere

passaggi da utilizzare
disegni due profili chiusi centrati sullo 0,0 corrispondenti alla sagoma iniziale e finale del manto di copertura
setti la bacchetta magica ad un valore appropriato di segmenti sull'arco
trai dai profili i retini che con drag su finestra testo gdl 2d della macro ti danno i punti
inserisci i punti nella finestra testo gdl 3d del comando RULED{2}
passi il primo punto del secondo gruppo di punti in ultima posizione
attento alle virgole
buona fortuna
facci sapere
ciao
claudio-aster

ldc

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 58
Re: Curve di livello
« Risposta #14 il: 25 Ottobre 2006, 22:46 »
grazie! :D :clap:

Io ci proverò...con calma...e pazienza...vi farò sapere! :D
Ciao

claudio-aster

  • Visitatore
Re: Curve di livello
« Risposta #15 il: 25 Ottobre 2006, 23:07 »
grazie! :D :clap:

Io ci proverò...con calma...e pazienza...vi farò sapere! :D
Ciao

aspetta...  :lol: :lol: :lol:
non è semplice!!!...
ti do una cosetta quasi finita, è carina per imparare, ma bada, è un tema incasinato e se non riesci a migliorarla subito non devi preoccuparti, anche i più tosti ci suderanno :lol: :lol: :lol:
comunque ci puoi giocare, ci sono un sacco di cosette simpatiche... dipende dai gusti...
quando riesci a migliorarla mi fai un fischio ok? :wink:
ciao
claudio-aster

claudio-aster

  • Visitatore
Re: Curve di livello
« Risposta #16 il: 26 Ottobre 2006, 13:18 »
visto lo strepitoso successo manifestato da antonio e poi da idc e dal solito pier e praticamente da tutto il forum

 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
                                                                          8)
ci ho perso la mattina...
e ho chiuso l'oggettillo
un po' parametrico
senza troppi errori
mò vado a lavorare
e smetto di fare c.....e
davvero  :lol: :lol: :lol:
per un po'  :lol: :lol: :lol:

saluti
claudio-aster
« Ultima modifica: 26 Ottobre 2006, 13:31 da claudio-aster »

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: Curve di livello
« Risposta #17 il: 26 Ottobre 2006, 13:46 »
MITTTICCOOOOOO 

ASTER...







Approfitto senza aver dato nessun tipo di contributo alla causa... accaparrandomi l'oggettino da TE sforanto... non si sa mai che torni utile...  :lol: :lol: :lol:

saluti
« Ultima modifica: 26 Ottobre 2006, 13:50 da Kiru »
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: Curve di livello
« Risposta #18 il: 26 Ottobre 2006, 13:56 »
Grande Aster!!!!!!
 :clap: :clap: :clap:
Pier, senza cattiveria, questo è quello che intendo per rendersi utile alla comunità...
saluto e grande ancora!!
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

claudio-aster

  • Visitatore
Re: Curve di livello
« Risposta #19 il: 26 Ottobre 2006, 14:10 »
trooooooopo buoni per una macro gdl di c...o  8)
giocate in pace
salutoni
claudio-aster

PS per sdebitarvi un modo ci sarebbe... una fotina (foto piccola) sapete di chi... adesso gli chiedo l'autorizzazione... domani prima sche si strafochi di ciccioli e ci beva sopra acqua...  :wink: