HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: neofita - domande  (Letto 1225 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ciacia

  • Visitatore
neofita - domande
« il: 20 Novembre 2006, 12:08 »
Salve gente ho una serie di dubbi da neofita:
1) se ho un doppio volume, come faccio a far vedere contemporaneamente le 2 piante (ma non col piano nascosto ma modificabili)
2)come mai non funziona il muovi sopra e sotto con i retini ?
3)come posso copiare le proprietà di un oggetto per applicarle ad altri?

Scusate per le domande banali ma sto imparando...  :?

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: neofita - domande
« Risposta #1 il: 20 Novembre 2006, 12:27 »
1)  :shock: non ho capito

3) Clicca sull'alemento da cui vuoi copiare le proprietà in modo ad evidenziarlo, poi con il tasto "Alt" premuto (ti apparirà un contagocce) clicca sull'elemanto evidenziato in modo da "succhiare" le sue proprietà. Adesso vai sull'lelemento a cui vuoi trasferire le proprietà e cliccaci sopra tenendo premuto il tasto "AtlGr" della tastiera (ti apparirà una siringa)
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

ciacia

  • Visitatore
Re: neofita - domande
« Risposta #2 il: 20 Novembre 2006, 12:34 »
Intendevo dire che io ho 2 piani. Se faccio la painta del piano secondo ho dei buchi in cui vedo il piano sotto e non riesco a visualizzarli contemporaneamente se non col piano fantasma. (voglio stampare il secondo piano e una parte del primo insieme insomma) :wink:

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: neofita - domande
« Risposta #3 il: 20 Novembre 2006, 14:00 »
Non credo che si possa fare direttamente nella finestra 2d (pianta).
Io non so usare lo spazio carta di archicad quindi non posso esserti utile sotto questo punto di vista
ma i modi per ovviare a questo problema ci sono!
1) puoi ricavare dal piano superiore la sagoma-perimetro del "vuoto" da cui si vede il piano inferiore, lo copi nel ppiano inferiore sovrapponendolo alla pianta  e ci ricopi dentro le linee che vuoi che si vedano ed in fine lo riporti nel piano superiore. magari lo metti ion un lucido a parte e così lo puoi accendere o spegnere a seconda delle tue necessità
2) se la tua pianta non è di sole linee ma fatta da elementi solidi (muri, solai, etc) puoi fare una sezione 3d e fare una vista parallela dal'altro e salvarla cone disegno di sole linee
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --