HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Muri inclinati e Mac OS  (Letto 2065 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ilija

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Muri inclinati e Mac OS
« il: 02 Dicembre 2006, 02:16 »
Salve a tutti! Volevo chiedere cortesemente un'informazione riguardo a muri inclinati in archicad 9.
Per muri inclinati intendo muri che abbiano la tradizionale forma parallelopipeda ma che abbiano uno spigolo
più in basso rispetto all'altro e non un muro a scarpa o simili...
L'unico modo per ottenerli è utilizzare le falde?
Un'altra domanda...possiedo archicad10, versione student, ma non posso ancora utilizzarlo...
devo finalmente comprare un Mac...e volevo sapere se l'archicad 10 ha qualche problema sulle
piattaforme Mac? Visto che sul foglio di richiesta della versione student chiedevano se ho l'intenzione
di utilizzare il programma su un Mac...forse c'è qualcosa che non va?
E poi un'ultima cosa...non so che fare...aspetto il Leopard oppure acquisto il Tiger OS da subito?
Ringrazio per la cortese attenzione!

                                                                Ilija
iMac 20",Intel Core 2 Duo 2.16GHz, ATI 256MB, 2048MB Ram, ArchiCAD 10, AutoCAD 2006, Artlantis Studio 1.2.2

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re: Muri inclinati e Mac OS
« Risposta #1 il: 04 Dicembre 2006, 09:30 »
ArchiCAD è nato per la piattaforma MAC, te lo avrannao chiesto x la differenza del programma x le due piattaforme.

Io personalmente aspetterei Leopard, si tratta di pochi mesi ancora

Ciao  :P
Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: Muri inclinati e Mac OS
« Risposta #2 il: 04 Dicembre 2006, 10:35 »
<io il mac lo prenderei ora. ;)
Per leopard potrebbe essere gennaio ma non si sa ancora..
In ogni caso, se sei studente, hai dirtitto allo sconto educational. Vai su applestore per i dettagli.
saluti
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

Ilija

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re: Muri inclinati e Mac OS
« Risposta #3 il: 04 Dicembre 2006, 19:37 »
:) ... Ringrazio per i vostri pareri e consigli! SUPER GENTILI!... :)
iMac 20",Intel Core 2 Duo 2.16GHz, ATI 256MB, 2048MB Ram, ArchiCAD 10, AutoCAD 2006, Artlantis Studio 1.2.2

mokna

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 12
Re: Muri inclinati e Mac OS
« Risposta #4 il: 06 Dicembre 2006, 15:29 »
Io il Mac lo comprerei adesso con Tiger ormai stabilizzato... come noto i nuovi S.O. in genere soffrono di piccoli disturbi appena rilasciati, quindi meglio una tigre ruggente che un leopardo ancora un pò cucciolo! :wink:
MacPro 2x2.8 + Leopard

paolo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 101
Re: Muri inclinati e Mac OS
« Risposta #5 il: 06 Dicembre 2006, 15:41 »
Problemi di AC10 con mac intel = 0,000 (installa update 1010)
Puoi benissimo comprare il tuo mac e lavoraci con ac10
Leopard ossia MAC OS X10.5 uscirà in primavera prob in marzo; cambierà pochissimo rispetto al 10.4 relativ al CAD
Ci sarà supporto a 64 bit per tutte le piattaforme: questa è la principale caratteristica (non poco per esattezza) e bootcam integrato.
Se ti hanno chiesto probabilm vorranno sapere se usi AC10 mactel o PPC