HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: DOMANDINA DA NIENTE  (Letto 3028 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

francesco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
DOMANDINA DA NIENTE
« il: 10 Dicembre 2006, 23:09 »
ciao ragazzi una semplice domanda...ma se lavoro in archicad 10...per importare i lavori in artlantis coem devo fare?
CIAO E GRAZIE A TUTTI.E COMPLIMENTI A CECCHI-CORONA-RAGGI-SPAMPATTI...ho acquistato le guide di archicad e artlantis...il tempo di leggerle ma sembrano belle chiare e pratiche anche per chi come me inizia adesso...grazie di esserci! :clap:
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2006, 12:17 da Kiru »
Questo è la mia macchina! MAC PRO G5 con OSX TIGER 10.4.3 Due processori Intel Xeon dual-core “Woodcrest” a 2,66GHz
2GB di memoria. Scheda grafica NVIDIA GeForce 7300 GT con 256MB di memoria.I programmi che uso ARCHI CAD 10 e vorrei iniziare ad usare ARTLANTIS

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: DOMANDINA DA NIENTE
« Risposta #1 il: 10 Dicembre 2006, 23:33 »
ciao ragazzi una semplice domanda...ma se lavoro in archicad 10...per importare i lavori in artlantis coem devo fare?



Esiste un PlugIn di esportazione da AC ad ATL R...


http://www.artlantis.com/download/update/

oppure piglialo dall'allegato che ho inserito...


Per le modalità di importazione ... fai una bella ricerca nel forum col tastino    apposito immettendo come parola chiave esportazione AC-ATL  e ti usciranno di sicuro dei post di riferimento utili...

 :wink:
saluti

 :D

« Ultima modifica: 11 Dicembre 2006, 12:17 da Kiru »
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re: DOMANDINA DA NIENTE
« Risposta #2 il: 11 Dicembre 2006, 11:40 »
Ciao Federico, benvenuto
ringrazio a nome di tutti gli altri per i complimenti.
Qui sul forum troverai molte persone preparate.
ciao e buon lavoro
Robs

WF
... mi pareva che Fr... non c'entrasse ... beccata!  :wink:  :D
bye by WF
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2006, 12:21 da WF_ARCH »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

francesco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Re: DOMANDINA DA NIENTE
« Risposta #3 il: 12 Dicembre 2006, 03:16 »
si grazie l'ho scaricato ma...ho cercato e sinceramente non è che abbia capito come usarlo!saresti così gentile da spiegarmi cosa ci faccio con quel file e ome lo uso in archicad e poi in artlantis?! :(
Questo è la mia macchina! MAC PRO G5 con OSX TIGER 10.4.3 Due processori Intel Xeon dual-core “Woodcrest” a 2,66GHz
2GB di memoria. Scheda grafica NVIDIA GeForce 7300 GT con 256MB di memoria.I programmi che uso ARCHI CAD 10 e vorrei iniziare ad usare ARTLANTIS

HierroBG

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Re: DOMANDINA DA NIENTE
« Risposta #4 il: 12 Dicembre 2006, 09:39 »
Allora, se non erro, il file "ArtlantisR-Studio_Out" va inserito nella cartella "Import-Export", contenuta nella cartella "Add-Ons" (di solito il percorso è: C:\Programmi\Graphisoft\ArchiCAD 10\Add-Ons\Import-Export) mentre il file "CAtl.dll" va inserito nella cartella di Archicad 10 (quindi il percorso è: C:\Programmi\Graphisoft\ArchiCAD 10).

Il plug in lo si usa così: apri il tuo modello creato con Archicad 10, selezioni la vista 3D "Prospettiva generica" e quando il tuo modello avrà completato il caricamento, selezioni "archivio --> registra come" e lo salvi come "Artlantis R-studio file"  :wink:

Spero di essere stato chiaro!  :D
Il mio pc: MSI P35 NEO2-FR || Intel - Core 2 Quad Q6600 || ATI - Sapphire - HD3850 256MB || Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400 || Corsair - VX PSU 550W || Pioneer DVR-212

francesco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 52
Re: DOMANDINA DA NIENTE
« Risposta #5 il: 17 Dicembre 2006, 02:01 »
CIAO RAGAZZI ECCOMI DI NUOVO QUI...STO INIZIANDO A LEGGERE IL MANUALE DI ARTLANTIS PER VEDERE SE RIESCO A FARVI VEDERE QUALCHE LAVORO CHE SARà SICURAMENTE PERNOSO ALL'INIZIO MA POI COL VOSTRO AIUTO SPERO MIGLIORERA'...LA DOMANDA ERA QUEESTA!MA I TEMPI DI CALCOLO PIù O MENO QUALI SONO?QUELLI STANDARD DICO..MEDIAMENTE QUANTO CI SI METTE A FARE UN RENDERING CON LA MIA MACCHINA?COSì PER SAPERE
GRAZIE
Questo è la mia macchina! MAC PRO G5 con OSX TIGER 10.4.3 Due processori Intel Xeon dual-core “Woodcrest” a 2,66GHz
2GB di memoria. Scheda grafica NVIDIA GeForce 7300 GT con 256MB di memoria.I programmi che uso ARCHI CAD 10 e vorrei iniziare ad usare ARTLANTIS

archinemo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 277
Re: DOMANDINA DA NIENTE
« Risposta #6 il: 17 Dicembre 2006, 02:20 »
non ci sono anche per artlantis tempi di calcolo medi, come tutti i programmi di rendering anche in art dipende dal modello di partenza e dai risultati a cui si vuole arrivare, ma certamente otterrai di volta in volta risultati ottimali in un tempo molto inferiore rispetto a quello di altri software. Questo anche perchè artlantis è un programma  estremamente semplice e intuitivo.