HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Acquisto MAC - help configurazione  (Letto 3278 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Acquisto MAC - help configurazione
« il: 15 Dicembre 2006, 09:53 »
Sto valutando di tornare al primo amore dopo oltre 20 anni di PC!
L'uso che ne devo fare è chiaramente legato alla professione, quindi Archicad, Artlantis ecc.
Ovviamente devo prendere un nuovo Mac con proc Intel per farci girare gli alri programmi che ho e che non esistono in versione Mac (Computi, Piani sicurezza, Capitolati, Autocad &co.).
Vengo al dunque: verso quale Mac devo orientarmi? Un PRO a 2,66 con 2 gb? Quanta memoria RAM è necessaria per far girare agevolmente il ns amato Archicad? La scheda grafica di base Geforce 7300 GT è suff. o bisogna orientarsi verso altro? (nel qual caso accetto consigli).
Ho posto i precedenti quesiti anche in un altro topic ma non ho avuto alcuna risposta... :(
per cortesia datemi una mano.... grazie :)

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #1 il: 15 Dicembre 2006, 10:32 »
Ciao, secondo me sta config. qui sarebbe ottimale. Da apple prendilo con la ram base, io ne aggiungerei altri 2 giga, ma quella ti conviene prenderla apparte, se la prendi su applestore ti costa di più. Da dove sei tu?vediamo se ti so consigliare un negozio in zona.
saluto
« Ultima modifica: 15 Dicembre 2006, 10:41 da sheva »
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

Ilija

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 8
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #2 il: 15 Dicembre 2006, 11:50 »
Caro Marco! Io sono nuovo di queste parti...mi sono innamorato di ArchiCAD 2 anni fa facendo un progetto
di una Fiera per la Nautica da diporto nel Porto Vecchio di Trieste...ho potuto lavorare con l'ArchiCAD 9 sui computer
Windows XP, P4 2.4GhZ, ATI Mobility 128MB Dedicata e 512MB Ram...Per fare un minuto di video in Lightworks ci volevano
ben 48h con una risoluzione di 800x600 e 30fps (che detto tra noi...fa kagare...ma per una presentazione in Powerpoint con
un proiettore era più che sufficente!!!)...Facendo più di 3 o 4 Fotorendering a 800x600 il computer comincia a bloccarsi...
...6 mesi dopo...La scuola mi ha chiesto di fare 2 cartelloni 50x100cm e avevo bisogno di fare foto di alta qualitè (300dpi)
mi hanno dato un PowerBook G4 da 14"(se non vado errando...cmq aveva meno di 15")...ho eseguito fotorendering al max
della qualità a 300dpi ed ho fatto 64 foto una dietro l'altra...mentre ero su internet e masterizzavo un dvd...e poi non sono
andato avanti...sta di fatto che non si è bloccato anzi funzionava da Dio!!!...ho due colleghi all'universitò che utilizzano
ArchiCAD e Artlantis su iMAC (uno da 20" e l'altro da 24")...Se fossi in te prenderei questa config:
24", HD 500gb, minimo 2GB (per ArchiCAD e Artlantis è importante!!!), Scheda grafica da 256MB,
processore Intel CORE D2 da 2,16GHz...Siamo sui 2.300,00€

...prendere un MAC PRO mi sembra eccessivo (rapporto qualità prezzo non c'è per le applicazioni che tu vuoi utilizzare!!!)...
Questo è il mio consiglio...poi infine devi decidere tu! BUON ACQUISTO!
:D
« Ultima modifica: 15 Dicembre 2006, 12:05 da Ilija »
iMac 20",Intel Core 2 Duo 2.16GHz, ATI 256MB, 2048MB Ram, ArchiCAD 10, AutoCAD 2006, Artlantis Studio 1.2.2

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #3 il: 15 Dicembre 2006, 11:57 »
AH, se l esigenza non è di prendere allor aprendi un bel macbook pro! leggiti i test fatti su treddi.com...è una scheggia!
ciao
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

paolo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 101
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #4 il: 15 Dicembre 2006, 15:05 »
Ciao Marco io sono un architetto che lavoro da 20 anni esatti (quest'anno); ho una studio associato ormai già avviato e dopo esperienze pluriennali all'estero (ho lavorato sempre con mac e PC) e in Italia (solo con PC) ho pensato adesso essendo io ormai senior di fare quello che ne ho voglia.
Sono passato al macbook pro 2,66/17" e ti dico che vedi nell'attimo in cui cominci a lavorare in multitasking (ossia macos X+ windows vista nella finestra!!!!) i prossimi 40 anni di tecnologia che mancano a microsoft per arrivare a questo livello (ammesso che sia per loro possibile con windows).
quale è il problema? autocad? allplan? revit? Lavora in windows dentro al mac (se proprio vuoi utilizzare questo grandissima tool grafica che chiamano windows utilizza bootcamp, hai cmq una workstation con un processore (che sono poi 4) che non scaldano neanche per 20 secondi.
La qualità nella sessione di lavoro è due pianeti oltre il mondo PC.
Del resto apple in USA ha uno share di mercato pari a 4 volte il nostro.
Consiglio 3 giga di ram,100 gb hard disk 7200 rpm e un esterno firewire 800
Attendi un pochino ...Leopard..
... e sei a posto

Ora giudica tu....

Con un sistema del genere andresti a dare 2500 euro a Micheal Dell?

Ciao


marco

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #5 il: 15 Dicembre 2006, 16:34 »
Grazie a tutti e vado per ordine:

Fatemi capire, ma esiste la possibilità di espandere la memoria senza essere "spremuti" dalla Apple? ... il costo mi sembra veramente eccessivo.... (per Sheva: sono di Perugia... ma posso spostarmi! ;))


... in tre mi avete consigliato 3 mac diversi! :) :) IMac, Macbook Pro (che devo dire avevo sottovalutato... ma voglio andare a vederlo dal vero... ;)) e il Mac Pro... :) :)

Scusate se insisto, ma la ram compatibile si può aggiungere anche sul Macbook pro? La scheda grafica incide molto come sul PC? (io adesso su PC ho una Nvidia quadro fx1400 e devo ammettere che c'è differenza.... tanta!!)

Sheva: perchè mi consigli 2 schede grafiche??? .... (domanda forse sciocca... ma non capisco...)

Si Paolo_, avevo già valutato di attendere per il Leopard (.... certo che sti nomi!!!:( ) anche se fiscalmente mi farebbe comodo farlo adesso... vabbè aspetterò pazienza....

Grazie di nuovo a tutti :)
« Ultima modifica: 15 Dicembre 2006, 16:37 da marco »

paolo_

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 101
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #6 il: 16 Dicembre 2006, 10:08 »
La configurazione top nel macbook pro 17" è 3 gb ram/160 hd/256 mg ram video dedicata.
Bastano e avanzano per un uso professionale.
Se ti serve il video piuttosto che il portatile prendi imac 24" con la stessa configurazione.
Se ti serve un mostro con lo stesso prezzo (circa 2300 euro +IVA) prendi il dual xeon (ma non hai il monitor)

Leopard arriverà in primavera e prenderà possesso al pieno dei 64 bit (con cui già lavora Tiger nei programmi nativi) per il resto i cambiamenti non sono epocali.
Per il discorso ram la kingston ha memorie compatibili ad un costo sensibilmente inferiore a apple e sono ottime.
Basterebbero 2 gb ram per far girare archicad e artlantis.
Per gli altri prog windows installi desktop parallels e lavori in rete come se avessi un PC.
Io lo sto già facendo quindi funziona.

Ciao spero di esserti stato utile

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #7 il: 18 Dicembre 2006, 09:59 »

Per il discorso ram la kingston ha memorie compatibili ad un costo sensibilmente inferiore a apple e sono ottime.


Ma se aprite il vs mac, vi accorgerete che la ram non è marchiata apple, è una kingston.

Soprattutto sui nuovi mac con processori intel potete installare qualsiasi tipo di ram, potete prenderla anche dal vostro PC, chiaramente se con i stessi valori!

Ciao
Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #8 il: 18 Dicembre 2006, 12:29 »
Infatti io ho sempre acquistato RAM, HD, mouse, router/modem e masterizzatori in negozi PC perchè i prezzi erano decisamente inferiori.  Ma con la RAM bisogna andarci cauti, ovvero anticipare al tipo del negozio che se avete problemi di compatibilità la riportate indietro e lui ve ne darà un'altra da provare. Non tutti i moduli sono perfetti da poter andare su mac, alcuni fanno le bizze e rendono instabile il computer.  Per colpa di un banco RAM ho avuto kernel panic per una settimana ...

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #9 il: 18 Dicembre 2006, 17:28 »

... ho avuto kernel panic per una settimana ...



 :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgree

Scusate ma alcuni termini mi fanno sempre ridere!

Se volete maggiori info potete vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334

Ciao  :wink:
Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #10 il: 18 Dicembre 2006, 23:22 »
Ti fanno ridere i miei kernel?  Bhè ... ti assicuro che io ridevo poco quando li vedevo.
Ripeto che non tutte le marche vanno bene.  Anch'io uso kingston, ma tra questi ho trovato un banco DIFETTOSO.  All'inizio tutto bene ma dopo un mesetto ha iniziato a far le bizze.  Dopo il test hardware non ho avuto più dubbi e ho scovato il banco difettoso. Non mi dilungo nei racconti, ma ripeto di star attenti e provare a fondo i moduli ram presi nei negozi PC.

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re: Acquisto MAC - help configurazione
« Risposta #11 il: 19 Dicembre 2006, 10:17 »
Possiedo un powerbook identico al tuo, ho voluto aggiungere un banco da 1Ghz nello slot rimanente, oltre ai 256 Mb di serie.

Ho acquistato una Kingston, 1 mese xchè arrivi, inserita non funzionava; rispedita indietro 1mese e fatta rispedire, altro mese, in totale 3 mesi, risultato: neanche questa non funzionava!

La Kingston ha risposto affermando che il mio mac era troppo vecchio e non si poteva far nulla, questo era inizio 2006.
Ho ripiegato su una normale memoria x PC, garantita pure a vita, (non ricordo neanche il nome) che appena installata ha funzionato subito, tempo di consegna 1 settimana.


@Robs
Non rido delle disgrazie altrui.
Trovo invece molto divertenti alcune terminologie usate per varie problematiche.
Se dicessi a mia madre che ho avuto kernel panic per una settimana mi direbbe:
1 Se sto bene
2 Se sono andato di corpo
3 Se è contagiosa

Chi sa invece cosa vuol dire gli vengono i capelli dritti e chiama direttamente l' assistenza.
Per fortuna non mi è mai successo!

Ciao  :wink:









 
Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6