HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: salvare una barra personale  (Letto 2017 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
salvare una barra personale
« il: 09 Febbraio 2007, 15:25 »
Salve a tutti. Una domanda a brucia pelo:
ho creato una mia barra personale, con i comandi che volevo. Ho salvato la configurazione con un nome e l'ho esportata in un altro pc, ma la barra personale non la trovo. Sbaglio qualcosa? Come faccio a salvare la mia nuova barra per poterla riutilizzare in un secondo momento, magari dopo un format del computer?
Grazie a chi mi può aiutare.

P.S. @ Raggi: tranquillo, prima di scrivere ho fatto una ricerca con le parole "barra personale", ma nessun risultato utile. :D :wink:

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: salvare una barra personale
« Risposta #1 il: 12 Febbraio 2007, 13:05 »
Hai salvato anche i singoli schemi, oltre al profilo, prima di fare l'esportazione, vero? Io non ho avuto troppi problemi (qualcuno sì...) trasferendo configurazioni, anche tra Windows e Macintosh, comprese le palette personali.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: salvare una barra personale
« Risposta #2 il: 13 Febbraio 2007, 16:28 »
Io ho salvato tutte e cinque le impostazioni (profilo, layout, strumenti, scorciatoie, opzioni). Ma importandole in un altro pc le palette non si posizionano come nel primo, anzi, la mia barra non c'è.

P.S. Grazie della risposta.
Hai per caso guardato il mio timbro per vedere se c'è molto da ripulire? Cioè se ci sono delle informazioni che non sono necessarie?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: salvare una barra personale
« Risposta #3 il: 14 Febbraio 2007, 10:23 »
Ma trovi la configurazione, con il nome che gli avevi dato?
E hai usato un nome unico, che non corrisponde ad una configurazione già esistente sull'altro pc?

Citazione
Hai per caso guardato il mio timbro per vedere se c'è molto da ripulire? Cioè se ci sono delle informazioni che non sono necessarie?
Mi pare che funzioni abbastanza bene, e questo già il 99% di quello che importa...

Per essere pignoli, hai scritto delle istruzioni che, se è attiva l'opzione "evidenzia insuff", sovrascrivono il valore con la penna rossa (o altro colore) SOPRA la scritta già fatta col colore normale.
Le istruzioni sono le seguenti:

Codice: [Seleziona]
if r_i then
vlen =vlen + shight
Text2 0, -vlen, testo5+ri
endif

if r_i AND evi AND fraz THEN
PEN p_evi
Text2 0, -vlen, testo5+ri

endif
______________
Quella parte può essere sostituita dalla seguente, che scrive il valore una volta sola, con il colore appropriato:

Codice: [Seleziona]
IF r_i THEN
vlen =vlen + shight
IF evi AND fraz THEN PEN p_evi
TEXT2 0, -vlen, testo5+ri
ENDIF

-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: salvare una barra personale
« Risposta #4 il: 15 Febbraio 2007, 23:19 »
Si. La trovo, la importo e ha un nome che non ha niente a che vedere con niente con i termini di archicad.
Proverò a fare qualche altro tentativo, vedi mai che la perseveranza non risolva il problema. :wink:


Forse il concetto che ho seguito era che se non c'era insufficienza lo script leggeva:
if r_i then
   vlen =vlen + shight
   Text2 0, -vlen, testo5+ri

mentre se era insufficiente leggeva:

if r_i AND evi AND fraz THEN
   PEN p_evi
Text2 0, -vlen, testo5+ri

Sostituisco subito tutto con quello che mi hai dato ringraziandoti tantissimo. :clap: :clap:
Una domanda: l'incolonnamento so che non c'entra, ma hai dato un senso particolare al secondo IF, dato che l'hai incolonnato come fosse un sottocomando del primo IF?
« Ultima modifica: 15 Febbraio 2007, 23:25 da Luca535 »

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: salvare una barra personale
« Risposta #5 il: 16 Febbraio 2007, 10:40 »
Citazione
se non c'era insufficienza lo script leggeva:
if r_i then
   vlen =vlen + shight
   Text2 0, -vlen, testo5+ri
Questa parte viene eseguita sempre, se il parametro r_i è attivo. Non solo se non c'è insufficienza. E la cosa è dimostrata anche dal fatto che l'istruzione "vlen=vlen+shight" non c'è nel gruppo di comandi seguente, perché viene eseguita qui, e ci troviamo già alla riga giusta.
Citazione
hai dato un senso particolare al secondo IF, dato che l'hai incolonnato come fosse un sottocomando del primo IF?
Come forse saprai, l'IF può essere un costrutto di più righe (chiuso da ENDIF) o di una sola riga, se non deve contenere più di un comando.
In questo caso, sempre all'interno del primo IF (cioè sempre se r_i è On) cambio il colore della penna SE c'è insufficienza ed è richiesta l'evidenziazione. E' incolonnato come tutto il resto, come tutte le istruzioni tra l'IF superiore  l'ENDIF corrispondente.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: salvare una barra personale
« Risposta #6 il: 16 Febbraio 2007, 22:50 »
Grazie zio Bob, grazie...