HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Come visualizzare uno spaccato assonometrico?  (Letto 3525 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Pimpi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Come visualizzare uno spaccato assonometrico?
« il: 19 Febbraio 2007, 22:56 »
Salve a tutti,
Inizio complimentandomi per il Forum davvero molto aggiornato e per il libro che ho comprato da qualche mese e che ultimamente mi ha permesso di avvicinarmimi al mondo dell'Archicad. Sono riuscito in maniera abb. semplice ad apprendendere i rudimenti del programma e adesso cerco di fare il punto tra plottaggi e rendering. Giorni fa però ricontrato un nuovo problema derivato da una nuova occorrenza: ho provato, cioè, a fare uno spaccato assonometrico del mio progetto e, con mio grande disappunto, ho notato che non riesco a visualizzare in assonometria la selezione dell'edificio in questione. Ovviamente ho usato lo strumento di selezione adeguato, nella paletta Filtra gli elementi con l'area di selezione ho messo il segno di spunta sull'opzione Taglia gli elementi con l'aria di selezione; e ho provato a selezionare senza successo tutti i piani dell'edificio. Assillato dal dubbio che gli strumenti fossero settati male ho aperto un altro progetto nel quale ho disegnato semplicemente un muro a L con lo strumento apposito, dopodichè ho selezionato un angolo del suddetto muro e ho cliccato su assonometria. Risultato? un nulla di fatto, a parte la vista assonometrica dell'intero muro. Alla fine scoraggiato ho provato l'opzione Piani di taglio in 3d, ho impostato una selezione e l'adeguato punto di vista, ma cliccando ok il risultato rimane invariato: assonometria completa senza nessuna visione in spaccato. So che senza avere il progetto e il quadro in tempo reale della situazione è difficile capire bene come intervenire, ma se qualcuno potesse indirizzarmi su qualche tutorial o qualche risoluzione problemi, o se addirittura qualcuno avesse individuato nelle operazioni descritte una dimenticanza data dalla poca esperienza, sarei immensamente grato al prode valoroso in grado di trarmi fuori da questo fastidioso impiccio. Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione e la disponibilità. Saluti fiduciosi. Rino.

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.122
Re: Come visualizzare uno spaccato assonometrico?
« Risposta #1 il: 20 Febbraio 2007, 10:02 »
Non ci dici la versoine del programma e il sistema operativo.
Comunque, nella versione 10 di ArchiCAD non è più sufficiente avere una selezione, per vedere in 3D SOLO quella parte. Occorre usare un comando apposito.
Nel menu Visualizza/Elementi nella vista 3D ci sono i due comandi:
- Mostra Selezione/Area di selezione nel 3D
- Mostra tutto nel 3D
Assicurati di scegliere quello appropriato. Li trovi anche nel menu contestuale, cliccando col tasto destro sulla finestra di disegno.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.760
Re: Come visualizzare uno spaccato assonometrico?
« Risposta #2 il: 20 Febbraio 2007, 18:33 »
dopo aver creato la classica area di selezione clicca F5.  :wink:

luca
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

Pimpi

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re: Come visualizzare uno spaccato assonometrico?
« Risposta #3 il: 20 Febbraio 2007, 19:40 »
Grazie molte, mi ero azigogolato in manovre complicatissime lanciandomi in settaggi impossibili ma ho risolto grazie ai vostri consigli. Ho Windows xp home e la versione 10 dell'Archicad. Mi ero incaponito nel tentare di visualizzare lo spaccato solo premendo il comando assonometria dopo aver selezionato la parte che mi interessava, come ho visto fare in un sample video trovato in rete. Sto cercando di imparare ad usare il programma in pochi giorni e in maniera adeguata ma ammetto che non è per niente semplice visto che non ho nessun referente a parte l'aiuto di Archicad e la guida all'uso delle edizioni Fag. Ringraziandovi ancora vi pongo un altro quesito. Sempre nel suddetto sample (nel quale si progetta una villetta col portico) ad un certo punto vengono selezionate le zone che vengono poi tagliate con le falde soprastanti, finita l'operazione però (e provando anche a cambiare colore alla campitura e alla retinatura tramite il settaggio) ho notato che nella vista assonometrica l'interno della casa appare riempito del colore delle zone che oscura tutta la vista che prima si scorgeva dalle pareti a vetri. In più le telecamere poste all'interno dell'appartamento non sono più accessibili. Perchè? Come faccio a deselezionare il comando zona o almeno a fare in modo che l'effetto riempimento cessi? Grazie davvero. Saluti. Rino.

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.122
Re: Come visualizzare uno spaccato assonometrico?
« Risposta #4 il: 21 Febbraio 2007, 10:16 »
Vai in VISUALIZZA/ELEMENTI NELLA VISTA 3D e deseleziona le Zone.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff