Salve a tutti,
Inizio complimentandomi per il Forum davvero molto aggiornato e per il libro che ho comprato da qualche mese e che ultimamente mi ha permesso di avvicinarmimi al mondo dell'Archicad. Sono riuscito in maniera abb. semplice ad apprendendere i rudimenti del programma e adesso cerco di fare il punto tra plottaggi e rendering. Giorni fa però ricontrato un nuovo problema derivato da una nuova occorrenza: ho provato, cioè, a fare uno spaccato assonometrico del mio progetto e, con mio grande disappunto, ho notato che non riesco a visualizzare in assonometria la selezione dell'edificio in questione. Ovviamente ho usato lo strumento di selezione adeguato, nella paletta Filtra gli elementi con l'area di selezione ho messo il segno di spunta sull'opzione Taglia gli elementi con l'aria di selezione; e ho provato a selezionare senza successo tutti i piani dell'edificio. Assillato dal dubbio che gli strumenti fossero settati male ho aperto un altro progetto nel quale ho disegnato semplicemente un muro a L con lo strumento apposito, dopodichè ho selezionato un angolo del suddetto muro e ho cliccato su assonometria. Risultato? un nulla di fatto, a parte la vista assonometrica dell'intero muro. Alla fine scoraggiato ho provato l'opzione Piani di taglio in 3d, ho impostato una selezione e l'adeguato punto di vista, ma cliccando ok il risultato rimane invariato: assonometria completa senza nessuna visione in spaccato. So che senza avere il progetto e il quadro in tempo reale della situazione è difficile capire bene come intervenire, ma se qualcuno potesse indirizzarmi su qualche tutorial o qualche risoluzione problemi, o se addirittura qualcuno avesse individuato nelle operazioni descritte una dimenticanza data dalla poca esperienza, sarei immensamente grato al prode valoroso in grado di trarmi fuori da questo fastidioso impiccio. Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione e la disponibilità. Saluti fiduciosi. Rino.