HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: domanda di geometria  (Letto 2716 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
domanda di geometria
« il: 16 Settembre 2005, 18:37 »
Ac9 legge in qualche modo la lunghezza di un arco di muro? Se si, dove la leggo?
In alternativa, ritornavo alle origini misurando l'asse del muro, ma non ricordo come fare. Devo usare, per caso i radianti? O il coseno del raggio?
Non ricordo più. :cry:

A proposito, c'è una lista o tabella dove vedere i metri cubi o quadri di un muro selezionato?

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
domanda di geometria
« Risposta #1 il: 17 Settembre 2005, 03:15 »
Con ArchiCAD 9 si fa un modo semplicissimo dal menu Finestre/Mostra Informazioni Elemento.
Devi richiamare questa finestra dopo aver selezionato l'elemento di cui vuoi avere queste informazioni

ciao
Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

martone

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 416
domanda di geometria
« Risposta #2 il: 17 Settembre 2005, 15:27 »
Non per essere pignolo, ma il percorso giusto è:
Finestre>Visualizza Palette>Mostra Informazioni elemento.

Ricordati che comunque puoi sempre quotarlo ed avere raggio, lunghezza ...
G4 867 1.5 Gb

G4 667 512 Mb

Un Mac, cos'altro

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
domanda di geometria
« Risposta #3 il: 17 Settembre 2005, 15:28 »
Grazie Martone per la precisazione .. a volte vado a memoria perchè non ho Archicad davanti.   :wink:
ciao
Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
grazie
« Risposta #4 il: 22 Settembre 2005, 16:17 »
Grazie a tutti e due. Ho scoperto un nuovo pezzo di questo infinito puzzle, quale è Archicad.
E' vero , forse c'è nel manuale, ma andarlo a cercare è proprio una grande perdita di tempo.
Chissà se il vostro nuovo libro è più dettagliato e chiaro? :wink:

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
domanda di geometria
« Risposta #5 il: 22 Settembre 2005, 16:28 »
ehehehe ... ovviamente si.   :wink:
Il nostro libro è stato scritto come una sorta di corso, quindi non è dispersivo e inkasinato come lo sono la maggior parte dei manuali. Soprattutto quelli allegati ai software lo sono!!
Te lo consiglio vivamente se sei agli inizi con ArchiCAD perchè riuscirai ad impararlo alla svelta. Ne vale la pena, e non lo dico solo perchè l'ho scritto (anche) io...

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19