HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: open GL - motore interno  (Letto 2490 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

idea4_Andrea

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 11
open GL - motore interno
« il: 16 Giugno 2007, 19:25 »
C'è una differenza abissale tra il motore 3D Open GL e il motore interno ...col primo tutto ok, mentre col secondo la vista 3d è praticamente piantata (non si muove) ...è normale?
Volevo inoltre creare dei modelli 3d come quelli che trovate in allegato ...quindi con la modalità rimozione linee ma l'open GL non lo permette ...qualcuno sa come posso fare?
Grazie
Andrea

alessandro

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 51
Re: open GL - motore interno
« Risposta #1 il: 17 Giugno 2007, 12:31 »
la differnza tra il motore interno e l'open GL sta tutta da chi calcola e fa muovere il tuo 3d!!
Open GL e una funzione della scheda grafica quindi il tuo modello ( e i suoi calcoli) li fa la scheda alleggerndo il processore e la ram da altri calcoli gia in corso.
Per quanto riguarda la seconda domanda, non ho capito molto bene!!
Cordiali Saluti

ARkitettura3D.IT

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: open GL - motore interno
« Risposta #2 il: 17 Giugno 2007, 17:47 »
per la seconda domanda possso dirti che non puoi ottenere l'effetto che vorresti con l'open gl ma solo con il motore interno e la modalità nascondi linee (....e poi quelli non sono rendering  :wink:)
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

idea4_Andrea

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 11
Re: open GL - motore interno
« Risposta #3 il: 17 Giugno 2007, 23:05 »
ok grazie per le risposte ...in poche parole se voglio realizzare i miei modelli in modalità linee nascoste mi dovrò rassegnare a spendere molto tempo (in quanto in modalità motore interno il mio pc va lentino) o altrimenti pensare ad altre soluzioni utilizzando la modalità Open GL con il quale invece i tempi di elaborazione sono molto più brevi...
thanx!