HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: tavolette grafiche  (Letto 4012 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
tavolette grafiche
« il: 10 Luglio 2007, 16:47 »
ciao a tutti!

vagheggiavo l'idea di acquistare un macbook, e affiancargli poi una tavoletta grafica. ero indeciso fra questi due prodotti. ma non mi spiegavo la differenza di prezzo, considerato che la wacom sembra avere caratteristiche inferiori.

volevo domandare ai possessori di tavolette grafiche quale avrebbero consigliato per il mio uso, principalmente sostituzione del mouse, ma anche cad e grafica (ma niente di particolarmente artistico).

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=9469F486&nplm=TM677

http://www.evolutionprice.com/description.asp?item=18


saluti



icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
Re: tavolette grafiche
« Risposta #1 il: 10 Luglio 2007, 20:38 »
già che c'ero, ragazzi, volevo chiedere a qualcuno meglio informato: secondo voi se compro un macbook oggi, avrò diritto all'aggiornamento Leopard gratis? secondo voi quanto dovrei aspettare per essere sicuro?

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re: tavolette grafiche
« Risposta #2 il: 12 Luglio 2007, 09:24 »
ciao  iCARO 

visto che stai diventando un mac user  :lol:


Di tavolette grafiche nn me ne intendo, quindi passo la mano.....


Non conosco bene la politica apple, ma non credo che ti diano l' aggiornamento a gratisse x Leopard, (SAREI BEN LIETO CHE QUALCUNO MI SMENTISSE), così lo cambio prima anch' io.

Sul sito apple.it trovi la nuova presentazione di Leopard, dove fissano per ottobre la data del rilascio.


Francesco

Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: tavolette grafiche
« Risposta #3 il: 12 Luglio 2007, 10:33 »
Ciao Icaro,
Per la tavoletta grafica posso solo dirti che WACOM costa un po'di più perchè sono le migliori senza dubbio, l'altra marca proprio non la conosco.. io ho usato per qualche tempo una wacom intuos A5 ma non mi sono mai abituato e alla fine sono tornato a maus e tastiera.
Qui in ufficio però diversi miei colleghi che si occupano di fotoritocco usano le Graphire A3 (immense.. anche come costo..), prima seriali e poi USB e ne sono pienamente soddisfatti.

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
Re: tavolette grafiche
« Risposta #4 il: 12 Luglio 2007, 10:33 »

Non conosco bene la politica apple, ma non credo che ti diano l' aggiornamento a gratisse x Leopard, (SAREI BEN LIETO CHE QUALCUNO MI SMENTISSE), così lo cambio prima anch' io.


e invece pare che usino fare proprio così, almeno da quanto ho letto in molti forum. c'è un tempo entro il quale hai diritto all'aggiornamento alla major release...ma non riesco a 'quantificare'...

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re: tavolette grafiche
« Risposta #5 il: 12 Luglio 2007, 10:59 »
Girovagando ho trovato questo...


Se fossero anche 20 gg, non cambia molto.... se dopo ci sono anche le spese di spedizione...

tanto vale aspettare

Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: tavolette grafiche
« Risposta #6 il: 12 Luglio 2007, 11:05 »
Solitamente lo danno a chi ha comprato un computer nuovo al massimo un mese prima dell' uscita di un nuovo OS..
Senno te lo paghi... ma solitamente costa 149€ ..completo...mica è S>VISTA che costa una botta, è di mille tipi e funziona pure male ;)

sand & serenity 4all!
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!