sono daccordo con pier in parte, nel senso che software come archicad andrebbero utilizzati solo dopo aver progettato a "mano" ed aver " pensato" ogni parte del progetto.
mi spiego meglio: mi è capitato di parlare con persone (laureati in architettura) che non sapevano fare una sezione , e non capivano come lavoravano i vari elementi del fabbricato in sezione.
Ora spero di non essere frainteso,ma molte persone reputano inutile stare li a tirare linee di proiezione, quando c'è un programma come AC che con un click fa tutto,pertanto credo che un software come il "nostro" per qualcunopossa essere fuorviante(qualitativamente parlando).
Discorso opposto per chi SA progettare, e quindi puo risparmiare tempo prezioso.
PS. per tanti anni niente manuali ed ora ogni release uno???