HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: uso delle coordinate relative e snap speciali  (Letto 3123 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
uso delle coordinate relative e snap speciali
« il: 03 Ottobre 2007, 15:21 »
Vi chiedo una cortesia anche sepotrà sembrare una cretinata.
Se io ho una linea, diciamo di 5metri, e voglio che a 1,35metri dal punto a sinistra parta un'altra linea non perpendicolare, come faccio a dirlo ad archicad? Non usando il metodo degli snap a punti speciali! Non si può per coordinate? Qual'è il metodo più veloce?

Grazie a tutti... e non bannatemi per la domanda che per voi potrebbe risultare sciocca (per me non lo è)!
« Ultima modifica: 05 Ottobre 2007, 15:34 da WF_ARCH »
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: Dubbio amletico
« Risposta #1 il: 03 Ottobre 2007, 23:23 »
Perché non vuoi usare un metodo utile e pratico come gli snap speciali?
Citazione
Non si può per coordinate? Qual'è il metodo più veloce?
Comunque... se la linea di 5 metri è orizzontale o verticale, puoi usare le coordinate cartesiane:
-- ti posizioni sull'estremo di sinistra
-- digiti X1,35+ [Invio]
-- il cursore si sposta  adestra di un metro e trentacinque
-- finisci di tracciare la linea che inizia dal punto desiderato...

Altrimenti usi le coordinate polari:
-- fai ALT+CLIC sull'estremo della linea di 5 metri, così si posiziona in quel punto l'Origine Utente.
-- porti il cursore sulla linea (forma a mercedes)
-- digiti R1,35 [Invio]
-- finisci di tracciare la linea che inizia dal punto desiderato...

Non esiste "IL" metodo più veloce. Il più veloce è sempre quello che usi più volentieri e con il quale ti trovi meglio.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Dubbio amletico
« Risposta #2 il: 04 Ottobre 2007, 12:54 »
Grazie Ziobob. Molto utili le tue risposte. Volevo sapere il metodo pratico che ti fa fare il lavoro più in fretta con il minor numero di tasto premuti.
Per il secondo metodo volevi dire alt+shift vero?
Con il metodo snap speciali non dovrei utilizzare distanza? Quindi ogni volta dovrei dire scrivere la suddivisione della linea!
Il primo metodo lo trovo ottimo, simile agli altri programmi. Grazie mille
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: Dubbio amletico
« Risposta #3 il: 04 Ottobre 2007, 21:48 »
Citazione
Per il secondo metodo volevi dire alt+shift vero?
si, intendevo scrivere proprio ALT+SHIFT, la combinazione di tasti che posiziona l'Origine Utente.
Citazione
Con il metodo snap speciali non dovrei utilizzare distanza? Quindi ogni volta dovrei dire scrivere la suddivisione della linea!
Perché... quando usi la coordinata X o il campo R, non devi scrivere la misura ogni volta? ;)
Vale sempre la pena utilizzare tecniche diverse, invece di aggrapparsi ad una sola... si diventa di più ampie vedute e ci si abitua a non dare per scontata una determinata procedura.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Dubbio amletico
« Risposta #4 il: 04 Ottobre 2007, 23:00 »
Grazie ancora. Però se io devo disegnare sempre sulla mia linea di 5metri, un primo segmento ortogonale a 1,25 metri e da quì un altro a 2,57 non posso utilizzare gli snap speciali vero? Perchè lui incomincia a suddividere la linea sempre da uno dei due estremi.
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re: Dubbio amletico
« Risposta #5 il: 04 Ottobre 2007, 23:14 »
Sbagliato.
Puoi scegliere se la funzione deve essere attiva "sull'intero elemento" o "fra le intersezioni".

Se attivi la Barra di Controllo, e la usi nella forma "estesa", avrai i pulsanti necessari sempre visibili e disponibili.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Dubbio amletico
« Risposta #6 il: 04 Ottobre 2007, 23:32 »
Hai perfettamente ragione!!!

WF

...  il titolo ... del topic   :? ... dubito qualcuno cercherà mai nel forum amletico ... magari coordinate si ... fare attenzione ... sempre le regole ... ah, ste regole ... buon lavoro  :wink:
« Ultima modifica: 05 Ottobre 2007, 15:37 da WF_ARCH »
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

Nicola Balzanelli

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 65
Re: uso delle coordinate relative e snap speciali
« Risposta #7 il: 12 Ottobre 2007, 10:29 »
Approfitto della discussione...
In Archicad 11, non mi funziona il comando Alt+Shift per settare l'origine utente.
Succede solo a me o è cambiato qualcosa?
Archicad 11 - Windows XP