HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: wip primo interno  (Letto 6154 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
wip primo interno
« il: 05 Ottobre 2007, 12:23 »
Ciao a tutti...sono un "nuovo" utente...scrivo "nuovo" perchè è da un po' di tempo che leggo i vari post..dai più vecchi ai più recenti per carpire i segreti di voi guru di atl :wink:
Intanto vi faccio i complimenti per l'ottimo lavoro che  state facendo con questo stupendo sito che ritengo sia un fenomenale luogo per imparare e scambiarsi consigli...solo leggendo i vari post ho potuto imparare tante cose....quindi grazie. :clap: :clap:
Detto questo vorrei chiedervi consigli su come migliorare questo mio interno...non mi sembra riuscito gran che contando che poi ci dovrò inserire l'arredamento. L'unica parte che personalmente mi piace è la scala :(
Per il resto ci sono errori un po' ovunque...ho inserito un piano con vetro neon opposto alla parete con porta e finestre..l'intonaco non lo vedo molto reale...l'esterno...lasciamo stare...è andato totalmente a fuoco :P
Ho usato solo l'heliodonica.

Ciao
marco

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #1 il: 05 Ottobre 2007, 20:04 »
Ecco un'altra prova...mi sembra un po' meglio come illuminazione no? Però adesso mi è comparsa quella orrenda fascia nera a pavimento.... :shock:

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: wip primo interno
« Risposta #2 il: 05 Ottobre 2007, 22:33 »
ciao marcuz! condivido appieno ciò che dici della banda archiradar!!! :) io non sono esperta, ma proviamoci! :) innanzitutto aumenta la bump del pavimento, cosa hai usato come shader del soffitto?
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #3 il: 06 Ottobre 2007, 08:57 »
A dire il vero non ho ancora messo la bump del pavimento :( cercavo di capire se mi piaceva la texture...ma fa un po' pena :shock: l'ho scannerizzata e poi inserita....per lo shader del soffitto ho unsato una texture di intonaco mescolata con uno shader rivestimento di atl...

grazie x l'aiuto :P

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #4 il: 06 Ottobre 2007, 10:32 »
allego le impostazioni di luce eliodon, shader vetro neon finestre e del piano dietro la camera con shader vetro neon e lo shader del soffitto...ke mi son sbagliato ma non è "mescolato" con una texture.

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: wip primo interno
« Risposta #5 il: 06 Ottobre 2007, 11:55 »
In effetti lo shader del pavimento non è granchè :) per il soffitto togli il riflesso, così si eliminano quei bagliori negli angoli...
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #6 il: 06 Ottobre 2007, 13:43 »
Non posso eliminare il riflesso del soffitto...l'iconcina della barra è bloccata. Come posso fare?

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: wip primo interno
« Risposta #7 il: 06 Ottobre 2007, 19:22 »
Ciao marcuz,QUOTO pienamente il tuo primo post!!Un piccolo consiglio:l'illuminazione ed i riflessi della stanza vuota cambiera' e si attenuerà man mano che inserirai l'arredamento (come nella realtà).Io di solito cerco di inserire tutto (tralasciando solo piccoli oggetti) prima di iniziare a settare per bene l'illuminazione,iniziando con l'eliodonica,inserendo il vetro neon alle finestre ed aggiungendo una luce omi leggera solo per dare qualke ombra in + ed attenuare l'effetto svulazzamento degli oggetti.....scusami se mi sono dilungato....
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2007, 19:31 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #8 il: 07 Ottobre 2007, 10:49 »
Dilungato???? Scherzi...anzi più papiro di consigli mi scrivi e più sono contento. Intanto ti ringrazio per queste chicche preziose per me...poi farò una prova inserendo una omni come consigliato e settando meglio il pavimento...e poi vedremo :wink:

Buona domenica ciao

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #9 il: 08 Ottobre 2007, 20:45 »
Ecco le modifiche...che ne pensate?

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: wip primo interno
« Risposta #10 il: 08 Ottobre 2007, 23:44 »
...purtroppo questo periodo ho pochissimo tempo per apprendere e suggerire in archiradar ; i tuoi miglioramenti  sono evidenti!bravo!Altri consigli se vuoi:se non vedo male,il tappeto è semplicemente una textur inserita nel pavimento;l'effetto non è un gran che.Se non hai un oggetto simile ,prova semplicemente a crearlo inserendo quella textur (da ritoccare)in una figura geometrica (tipo il cubo)della libreria ATL dandogli lo spessore del tappeto.......
« Ultima modifica: 08 Ottobre 2007, 23:46 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: wip primo interno
« Risposta #11 il: 09 Ottobre 2007, 10:32 »
Marcuz io trovo che il render sia migliorato moltissimo, hai messo in pratica molto bene tutti i consigli che ti hanno dato!
Riguardo al tappeto, sembra una texture che proviene da Archicad e non è allineata correttamente con il rettangolo del tappeto. Se la vuoi sistemare con un solo click prova il pulsante "regolazione automatica" nel pannello delle texture di Artlantis, ti risparmia di doverla spostare a mano un po'a spanne... :)

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: wip primo interno
« Risposta #12 il: 09 Ottobre 2007, 11:01 »
wow! :) ammazza! quoto markini, se dai spessore al tappeto l'effetto cambia! il divano non mi convince molto...è plasticoso...prova a mettere uno un po' più realistico:) se vuoi posso mandarti delle texture per i tappeti (ma non persiani! :)
ciaooooo
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

Michele

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 580
Re: wip primo interno
« Risposta #13 il: 09 Ottobre 2007, 13:54 »
si il tappeto secondo me lo dovresti cambiare...prova a mettere uno di questi in allegato...dovrebbero andar meglio, un'altra cosa, la scala e il divano svulazzano un pò....;)
Carne suina...carne sovrana..., Porca Puttana!!! è carne montana! my blog: http://renderingservice.blogspot.com/
my site www.snapstudios.it >>Intel core 2 duo E6400, HD Sata 250 GB, 4 GB Ram, scheda video 512 MB, win XP MC.<<

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: wip primo interno
« Risposta #14 il: 09 Ottobre 2007, 15:55 »
Quoto Michele e ti aggiungo un link ricco di textur vintage e moderne da utilizzare con fantasia..

http://www.5qm.de/index-en.html#
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #15 il: 09 Ottobre 2007, 17:00 »
Grazie a tutti per l'aiuto il tempo ke mi avete dedicato....apprezzo molto :P
Ho provato nel frattempo a seguire il suggerimento di markini inserendo un cubo con gli angoli smussati con sopra la texture del tappeto...una cosa veloce per vedere come usciva senza curare molto la texture....ho anche inserito una lieve luce omni per cercare di evitare eventuali svulazzamenti che di notavano...il tavolo però mi dà ancora tanto l'idea di gravità zero 8)

Questa sera farò una prova sul divano che anche a me non piace proprio ma al momento non avevo di migliori come texture.

rgrazie ancora intanto vi posto questa immagine

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #16 il: 10 Ottobre 2007, 10:52 »
Ecco i due cambiamenti con le texture da voi consigliate....un po' meglio vero? Il problema degli svulazzamenti xò mi affligge ancora :(
Ho inserito una luce omni lieve...provata a spostare...ridimensionare...dare ombre ( che però vanno in contrasto con le ombre della heliodonica )...niente....di più non so cosa fare

« Ultima modifica: 10 Ottobre 2007, 10:56 da marcuz »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: wip primo interno
« Risposta #17 il: 10 Ottobre 2007, 12:13 »
...se vuoi esporta il file come archivio,zippalo,poi postalo;poi se non ho tempo io di dargli un'occhiata di vedere le configurazioni,magari qualche altro radarista ci si divertirà...
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
\
« Risposta #18 il: 10 Ottobre 2007, 17:33 »
IL PROBLEMA DELLO "SVULAZZAMENTO"  (PER ORA!!!  8) ) è difficile da ovviare.....
una soluzione è aumentare la riflessione del pavimento in modo tale che i riflessi degli oggetti posati a terra diano la percezione del punto esatto di contatto.

prova e facci vedere i risultati


buon lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

marcuz

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 20
Re: wip primo interno
« Risposta #19 il: 10 Ottobre 2007, 20:37 »
Ecco quello che si dice pavimento tirato a lucido... :P :P
Cmq grazie per il consiglio...tavolo divano e scala adesso sembrano saldamente ancorati a terra....l'unico è il tappeto...volante :P :P

Non allego il file formato archivio perchè zippato pesa una decina di mega...

PS x maurop : come mai dici "IL PROBLEMA DELLO "SVULAZZAMENTO"  (PER ORA!!!  Cool ) è difficile da ovviare....." ...per ora?? Chiedo per pura curiosità.

Grazie ancora ciao

Marco