HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: luci  (Letto 2944 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

francyM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
luci
« il: 27 Novembre 2007, 11:50 »
Ciao a tutti!!!   :lol:
Prima di tutto voglio fare i miei complimenti a tutti voi! ho girato un po nel forum e ho visto delle cose impressionanti... spero un giorno di diventare anche io cosi brava!
Oggi ho deciso di imparare ad usare artlantis, pero trovo difficolta con le luci! nel gruppo di luci ci trovo solo il sole, quindi suppongo che si devono scaricare altre luci, e una volta scaricate dove le devo salvare e come si importano nel programma?
se non è di troppo disturbo mi direste come si usano?
GRAZIE mille

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: luci
« Risposta #1 il: 27 Novembre 2007, 11:57 »
ciao francy......

innanzitutto grazie per i complimenti.........fanno sempre piacere  :wink:

le luci non si importano.....

due semplici passaggi.

A: click sull'icona in alto a sinistra della macchina fotografica.....selezioni così i settaggi della telecamera....e li scegli ci visualizzare sulla scena sia il sole (heliodon) che le luci artificiali (grupppo luci)

B: click sul simboletto della lampadina.....e sulla finestra deli settaggi...un click sul simbolo + per inserire nuove luci...che si posizioneranno sul punto di vista della telecamera.....dalla finestra 2d tu potrai posizionarle semplicemente dove tifarà comodo....

non posso postarti immagini perchè non ho il programma sottomano ora.....spero di esserti stato di aiuto.....

al massimo con il tasto "cerca nel forum" dovresti trovare passate discussioni in materia

ciao e buon lavoro :wink:
« Ultima modifica: 27 Novembre 2007, 13:03 da maurop »

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

francyM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: luci
« Risposta #2 il: 27 Novembre 2007, 12:59 »
Grazie, sto iniziando a capire il concetto!
Adesso faccio qualche altra prova e se ho ancora bisogno mi faccio sentire!
ciao :D :D :D

francyM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: luci
« Risposta #3 il: 27 Novembre 2007, 14:41 »
ciao, vorrei avere un altro chiarimento!
si puo togliere quel cerchio luminoso? dimunuendo la potenza della luce diminuisce anche il cerchio ma poi la stanza diventa troppo buia!
come si fa?
GRAZIE

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: luci
« Risposta #4 il: 27 Novembre 2007, 15:01 »
come disse una volta un geometra di una impresa in cantiere......
"Architetto...ghe sè infinite solusiòn a sto problema!!!!!!!!"
"OK.....ma a me ne basta una....!!  :wink:  (sto ancora aspettando..!!....)

un modo, per farla breve....è cliccare in alto sul settaggio ldella luce e modificare l'opzione da OMNI (prima a sinistra...quella da te selezionata......con quella a dx. (FARETTO) orientandolo ovviamente verso il basso

un'altra è quella di spostare la sorgente luminosa verso il basso, allontanandola dal soffitto......

provare...provare....provare  :wink:

buon lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: luci
« Risposta #5 il: 27 Novembre 2007, 15:17 »
ciao, vorrei avere un altro chiarimento!
si puo togliere quel cerchio luminoso? dimunuendo la potenza della luce diminuisce anche il cerchio ma poi la stanza diventa troppo buia!
come si fa?
GRAZIE


esiste sempre la possibilità  di documentarsi con un opportuno manuale...

http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=15991

o con opportuni video tutorial...

http://www.artlantis.com/community/tutorials/

http://www.artlantis.com/community/tutorials_Studio/

saluti
 :wink:



AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re: luci
« Risposta #6 il: 27 Novembre 2007, 15:47 »
Prova a dare un valore molto alto alla Distanza A e alla Distanza B che in questo momento hanno valore "0" (zero).

Robs



Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: luci
« Risposta #7 il: 27 Novembre 2007, 17:22 »
Prova a dare un valore molto alto alla Distanza A e alla Distanza B che in questo momento hanno valore "0" (zero).
Robs

Quoto...infatti,di solito,io imposto Distanza A 200cm, Distanza B 400cm(indicativamente) e non troppo a soffitto (tipo h.230/240)....Comunque,secondo me,il grosso del'illuminazione và fatto con elidonica e vetro neon,mentre le sorgenti luminose le adopero per creare quell'ombra in più che mi ancora gli oggetti....
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Ric_25

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: luci
« Risposta #8 il: 28 Novembre 2007, 10:41 »
Scusate centra poco con le luci ma visto che suggerite spesso il loro utilizzo, c'è qualche operzione particolare da fare per poter visualizzare i video tutorial del sito di Artlantis, fino adesso mi sono arrangiato cercando qui in archiradar o consultando la guida del programma... Io vado sul sito clicco il tutorial video che mi interessa e mi appare una finestra con al centro un icona "spezzata" di quicktime succede solo a me?