HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: 3 domande diverse  (Letto 1795 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

vvvanessa

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 221
3 domande diverse
« il: 11 Dicembre 2007, 14:48 »
aiut! non riesco a modificare la scala dei retini tipo wood ecc nel disegno risultano troppo piccoli e nn si distinguono tra l'uno e l'altro...ci ho provato nel settaggio ma restano uguali...dove sbaglio?
latra domandina...ina ina si puo applicare e ottenere opzione pianta legata solo in alcune parti di un disegno? ho provato selezionando solo i muri che m'interessano ma nn funziona..
ultima domandina riguarda le sezioni...si puo sezionare un oggetto finestra?


p.s. dimenticavo una cosa...nel disegno sulle linnee di disegno mi appaiono delle mini freccette come si fa x nn visualizzarle?
grazie
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2007, 14:58 da vvvanessa »

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: 3 domande diverse
« Risposta #1 il: 11 Dicembre 2007, 15:01 »
Ciao
i retini base del programma non possono essere modificati, devi prima duplicarli e poi apportare le modifiche personali.
La pianta legata ha influenza su tutto il disegno. Se vuoi modificare alcune intersezioni devi assegnare la priorità ai lucidi di appartenenza degli elementi.
Per ultimo: sezionare in che senso? La sezione, se la fai passare attraverso una finestra, visualizzerà la finestra correttamente sezionata. Il tipo di dettaglio lo stabilisci nei parametri della finestra stessa.
ciao
Robs



Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

vvvanessa

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 221
Re: 3 domande diverse
« Risposta #2 il: 11 Dicembre 2007, 15:35 »
grazie robs...a me invece sai che fa la finestra? va oltre il taglio della sezione e l'infisso la incornicia normalmente oltre il muro....nn l aseziona...

ma c'è un modo x togliere le freccette sulle linee dei muri ? quelle che indicano il verso di costruzione

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: 3 domande diverse
« Risposta #3 il: 11 Dicembre 2007, 15:48 »


ma c'è un modo x togliere le freccette sulle linee dei muri ? quelle che indicano il verso di costruzione

attiva "pianta legata"

bye by WF

mimosa

  • TEMP
    ...il mio status non durerà a lungo
  • *
  • Post: 230
Re: 3 domande diverse
« Risposta #4 il: 11 Dicembre 2007, 21:12 »
sicuramente stai guardando i retini in modalità BITMAP. Devi attivare l'opzione RETINI VETTORIALI nel menu Visualizza/Opzioni di visualizzazione a video. Nello stesso menu trovi l'opzione LINEE DI RIFERIMENTO MURI E TRAVI che ti toglie le freccette.
--Claudia--
      ©®

mimosa

  • TEMP
    ...il mio status non durerà a lungo
  • *
  • Post: 230
Re: 3 domande diverse
« Risposta #5 il: 11 Dicembre 2007, 21:30 »
ma per la finestra, intendi sezionarla normalmente in senso pwrpendicolare al muro, o per il lungo? Nel primo caso non dovresti avere problemi. Nel secondo può accadere che il simbolo 2D non sia perfettamente nella posizione dell'infisso 3D, e semplicemente non riesci a "centrarla" con la linea di sezione
--Claudia--
      ©®