HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: veloce quesito  (Letto 1433 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

markit

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
veloce quesito
« il: 30 Gennaio 2008, 22:19 »
Mentre ancora disegno il 2d di un edificio mi domando "ma questa parete curva come la farò in archicad? Mi sa che con lo strumento muro non è possibile; tra l'altro ci devo anche inserire delle finestre, quindi se realizzo la parete con un solaio dopo non potrò inserirle facilmente..."; tralasciando le altre mille pippe mentali, mi sapreste indicare la via più semplice e veloce? Come al solito inizio a ringraziare quanti vorranno partecipare al mio salvataggio!!  :)

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: veloce quesito
« Risposta #1 il: 30 Gennaio 2008, 22:29 »
ciao non ho capito bene x curva cosa intendi,  fatta con spline o proprio una parete verticale alla quale vuoi dare una certa inclinazione?
 

markit

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: veloce quesito
« Risposta #2 il: 30 Gennaio 2008, 22:33 »
hai ragione, forse mi sono spiegato male: in pratica in pianta è una spline con un certo spessore, ma in altezza va verticale secondo una pura estrusione!

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: veloce quesito
« Risposta #3 il: 30 Gennaio 2008, 22:38 »
se ho ben capito ti posso dire di disegnare la spline e poi vai sullo strumento muro, tieni premuto la barra spaziatrice e appare la bacchetta magica, e per magia diventa muro

markit

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: veloce quesito
« Risposta #4 il: 30 Gennaio 2008, 22:41 »
davverooooo? Premetto comunque di lavorare con la versione 9 di archicad! Funziona lo stesso? Sono sconcertato, ma in effetti mi sa che lo usavo in passato! Ci proverò presto e ti dirò! Grazie mille :clap:

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: veloce quesito
« Risposta #5 il: 30 Gennaio 2008, 22:42 »
per sicurezza, l'ho appena provata ma con la 11, penso funzioni anche con la 9, cmq fammi sapere, ciao

antonibon

  • Visitatore
Re: veloce quesito
« Risposta #6 il: 31 Gennaio 2008, 09:04 »
  8) 8) 8) a questo punto un po' di ..... pubblicità e progresso :
http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21739
 8) 8) 8)
a parte gli scherzi ........ perchè disegnare in 2d??????
« Ultima modifica: 31 Gennaio 2008, 09:07 da antonibon »

markit

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
Re: veloce quesito
« Risposta #7 il: 31 Gennaio 2008, 11:29 »
non ho ancora provato in maniera ufficiale ma sembri funzioni!! Grazie mille tacos e buona giornata!

Al prossimo quesito che non tarderà a giungervi - infatti ho due pareti che vanno a formare un triangolo in pianta che man mano che sale passa dall'essere un triangolo equilatero ad essere isoscele... in pratica un vertice si sposta di più verso l'esterno! Tra non molto pubblicherò la mia disperazione, questo è solo il trailer!!! - !