HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Armatura travi  (Letto 6618 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ric_25

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Armatura travi
« il: 04 Febbraio 2008, 15:37 »
Ciao ragazzi, dovrei creare dei particolari che mostrino gli elementi componenti una trave prefabbricata in c.a. Avrei bisogno per questo di far vedere degli spezzoni di barre ad aderenza maggiorata... Ho fatto la ricerca sul forum, e ho consultato Archibase ma, nothing! Qualcuno a qualche suggerimento da darmi? Grazie anticipatamente

Ric_25

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: Armatura travi
« Risposta #1 il: 04 Febbraio 2008, 16:50 »
Avevo pensato di risolverla utilizzando il comando di estrusione sweep di archiforma ma non riesco a far ruotare il profilo...

F.FILP

  • Visitatore
Re: Armatura travi
« Risposta #2 il: 04 Febbraio 2008, 16:55 »
Ci sarebbe maxonform x archicad, anche se io nn ce l'ho, ma consiste nel modellare il profilo in cinema 4d ed esportarlo direttamente in archicad.

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
Re: Armatura travi
« Risposta #3 il: 04 Febbraio 2008, 17:40 »
Ci sarebbe maxonform x archicad, anche se io nn ce l'ho, ma consiste nel modellare il profilo in cinema 4d ed esportarlo direttamente in archicad.

non diamo false speranze.. :wink:...maxonform non ce l'ha nessuno

se vuoi fare tutto in archicad l'unica soluzione è archiforma.  ti consiglio di passare ad un modellatore specifico, perchè se hai intenzione di modellare i cavi sguainati, le piastre di ancoraggio, gli spinotti...non ti passa più.

ps-
ma non bastano più i disegni copiati dal Morandi?

F.FILP

  • Visitatore
Re: Armatura travi
« Risposta #4 il: 04 Febbraio 2008, 18:22 »
Ci sarebbe maxonform x archicad, anche se io nn ce l'ho, ma consiste nel modellare il profilo in cinema 4d ed esportarlo direttamente in archicad.

non diamo false speranze.. :wink:...maxonform non ce l'ha nessuno

se vuoi fare tutto in archicad l'unica soluzione è archiforma.  ti consiglio di passare ad un modellatore specifico, perchè se hai intenzione di modellare i cavi sguainati, le piastre di ancoraggio, gli spinotti...non ti passa più.

ps-
ma non bastano più i disegni copiati dal Morandi?
NN ce l'ha nessuno,............. ma mica costa miliardi di euro, qualcuno se lo potrà permettere e  :? forse proprio ric

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Armatura travi
« Risposta #5 il: 04 Febbraio 2008, 18:30 »
NN ce l'ha nessuno,............. ma mica costa miliardi di euro, qualcuno se lo potrà permettere e  :? forse proprio ric

dice bene l'OTTIMO icaro ... maxonform per il mercato italiano NON è disponibile e non lo è mai stato ... lo è solo per il mercato inglese e tedesco, se non erro ... per cui vendibile associato alla versione di archicad inglese o tedesca, non acquistabile in italia e tantomeno dai residenti del bel paese (ormai ex ... di sto passo  :?).

bye by WF

F.FILP

  • Visitatore
Re: Armatura travi
« Risposta #6 il: 04 Febbraio 2008, 18:37 »
Citazione
dice bene l'OTTIMO icaro ... maxonform per il mercato italiano NON è disponibile e non lo è mai stato ... lo è solo per il mercato inglese e tedesco, se non erro ... per cui vendibile associato alla versione di archicad inglese o tedesca, non acquistabile in italia e tantomeno dai residenti del bel paese (ormai ex ... di sto passo  :?).

bye by WF

Tutto ciò nn lo sapevo e pensavo di acquistarlo prima o poi, ma permettetemi di dire che nn è giusto che Maxonform non venga  venduto in Italia,io immagino che sia di un immensa utilità per noi tecnici, per il lavoro che svolgiamo.
Nel famoso topic " archicad stai affondando te ne rendi conto" si parla proprio dei limiti di archicad nella modellazione estrema , e maxonform a mio parere era una risposta. Ma ora che so che in italia nn si vende, mi chiedo MA PERCHè CONSIDERANO IL MERCATO ITALIANO DI SERIE B !!! A presto :x
http://download.graphisoft.com/ftp/marketing/MaxonForm/
Macromedia Flash (SWF) Movie Created by Camtasia Studio 2
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2008, 00:11 da Francesco Ghelfi »

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Armatura travi
« Risposta #7 il: 04 Febbraio 2008, 18:50 »
condividiamo tutti il disappunto ... ma purtroppo archicad, ovvero il suo sviluppo e la sua commercializzazione, risente di strategie ai più poco comprensiibili ... cmq ad ognuno il proprio mestiere ... l'importante è che ci permettano di fare il nostro ... e talvolta capita  :wink:

bye by WF

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
Re: Armatura travi
« Risposta #8 il: 04 Febbraio 2008, 18:54 »
Citazione
Tutto ciò nn lo sapevo, ma permettetemi di dire che nn è giusto che Maxonform non venga  venduto in Italia,io immagino che sia di un immensa utilità per noi tecnici, per il lavoro che svolgiamo,nel famoso topic " archicad stai affondando te ne rendi conto" si parla proprio dei limiti di archicad nella modellazione estrema , e maxonform a mio parere era una risposta. Ma ora che so che in italia nn si vende, mi chiedo MA PERCHè CONSIDERANO IL MERCATO ITALIANO DI SERIE B?

assodato che i problemi tecnici di programmazione siano ormai sorpassati, la spiegazione che mi dò io ( solo immaginando quali possano essere tutti i passaggi di una localizzazione, commercializzazione distribuzione ... di un software), tanto per farmene una ragione, è che forse il mercato italiano è troppo piccolo; nel senso che forse hanno calcolato che non abbastanza lincenziati archicad acquisterebbero anche maxonform. anche solo per abitudini storiche di progettazione o radicamento di altri programmi della autodesk.

cmq ci sono diversi modellatori, che fanno solo quello, ed alcuni sono anche free (ci sono diversi elenchi nel forum)

la mia personale opinione è che non lo vendono nemmeno lì dove è commercializzato. io ho avuto modo di utilizzarlo. ebbene quando richiami maxonform si apre un nuovo programma praticamente non è come archiforma. si apre un nuovo programma con l'interfaccia base di cinema. e poi puoi salvare in gsm...
ora, se devo aprire un nuovo programma, tanto vale che me lo scelgo io, e magari anche free

F.FILP

  • Visitatore
Re: Armatura travi
« Risposta #9 il: 04 Febbraio 2008, 18:56 »
l'importante è che ci permettano di fare il nostro lavoro  :x con più sacrifici vuoi dire!!! grazie cmq per il supporto morale a dopo.
Curiosità :
archiradar o e il Suo staff  ha il potere di contattare le casa madre per obbiettare questa "strategia di mercato"? :shock:
« Ultima modifica: 04 Febbraio 2008, 19:01 da F.FILP »

Ric_25

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: Armatura travi
« Risposta #10 il: 04 Febbraio 2008, 19:11 »
Bè ragazzi grazie dell'aiuto lo stesso! Ricorrerò a qualche altro modelattore! Anche se pensavo che con archiforma fosse possibile... Ho fatto delle prove come dicevo prima con Archiforma con estrusione sweep lungo un percorso. Impostato l'angolo di rotazione della base superiore del mio elemento  viene creato un oggetto con entrambe le basi ruotate e non ho nessuna torsione...Mah!

F.FILP

  • Visitatore
Re: Armatura travi
« Risposta #11 il: 04 Febbraio 2008, 19:24 »
Citazione
ora, se devo aprire un nuovo programma, tanto vale che me lo scelgo io, e magari anche free

Quoto questa frase,  e penso che sia una giusta soluzione :lol: Ciao Icaro
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2008, 00:16 da Francesco Ghelfi »

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: Armatura travi
« Risposta #12 il: 04 Febbraio 2008, 22:34 »
dovrei creare dei particolari che mostrino gli elementi componenti una trave prefabbricata in c.a. Avrei bisogno per questo di far vedere degli spezzoni di barre ad aderenza maggiorata...

Ma devi farne un'assonometria?
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

Ric_25

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: Armatura travi
« Risposta #13 il: 05 Febbraio 2008, 09:08 »
Ma, la scelta è stata affidata a me, cmq si , un assonometria o una prospettiva che non deformi troppo l'oggetto!

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: Armatura travi
« Risposta #14 il: 06 Febbraio 2008, 08:13 »
Te lo chiedo perché in genere i particolari strutturali vengono rappresentati sempre con sezioni significative in una scala di disegno sufficientemente grande (1:10, 1:5, 1:2) e non in assonometria o in prospettiva. Per questo mi sentirei di consigliarti di rinunciare all'ArchiCAD e di servirti di un semplice disegno bidimensionale in AutoCAD, molto più facile da realizzare e da gestire.
Se invece devi farne uno spaccato assonometrico puoi anche pensare ad una assonometria disegnata (ossia ad un finto tridimensionale) che ti consenta di completare il lavoro velocemente ed agevolmente.
Se proprio hai bisogno di un oggetto in tre dimensioni, invece, non ti resta che disegnarti i singoli componenti (con ArchiCAD, con SketchUp o qualsiasi altro programma che conosci) e poi assemblarli per la rappresentazione finale.
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Armatura travi
« Risposta #15 il: 06 Febbraio 2008, 08:53 »
Ciao Ric, leggendo il topic penso proprio che tu debba fare una scelta tra l'armarti di buona volontà ed usare un modellatore (anche perchè solo con archicad al massimo puoi fare degli spaccati come quelli che ti posto di seguito fatti qualche annetto fà ...), oppure seguire il consiglio del buon jonatan, simulare una modellazione disegnando in 2d. :wink:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: Armatura travi
« Risposta #16 il: 06 Febbraio 2008, 09:03 »
Molto carino lo spaccato.
Complimenti

Robs



Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Ric_25

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: Armatura travi
« Risposta #17 il: 06 Febbraio 2008, 10:35 »
Grazie dell'aiuto raga! Ho pensato di risolverla modellando le barre ad aderenza maggiorata come dei normali tubi, e di assegnarli una texture che simuli la nervatura in fase di render ho fatto delle prove veloci ma sto lavorando su un altro Pc! Non appena ho finito le bozze vi farò vedere così mi date un parere! (Ho optato momentaneamente per la soluzione della texture perchè al momento non ho il tempo di mettermi a smanettare con altri modellatori ma ci proverò al più presto!) Rispondendo ai post precedenti, il disegno finale non deve venire in scala e al momento sto lavorando su viste prospettiche un pò d'effeetto!
« Ultima modifica: 06 Febbraio 2008, 10:39 da Ric_25 »

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: Armatura travi
« Risposta #18 il: 06 Febbraio 2008, 22:30 »
sono curioso di vedere come viene!!! :)

Ric_25

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 84
Re: Armatura travi
« Risposta #19 il: 10 Febbraio 2008, 20:55 »
Ho tardato un pò a farmi vivo un pò per lavoro un pò perche avevo aperto un topic parallelo nel forum di artlantis per risolvere dei problemi di render, scusate! Il risultato si può vedere nel topic UNISCI VERTICE, fatemi sapere che ne pensate eh! Ciao ragazzi!