HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Generazione sezioni  (Letto 5446 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Generazione sezioni
« il: 04 Giugno 2008, 09:52 »
Buongiorno a tutti, sono di nuovo qui a chiedere aiuto perchè è da un pezzo che mi porto dietro questo dubbio.
Dopo avere lavorato per ore su un progetto decido di creare delle sezione per iniziare ad impaginare il tutto. Qui il problema che mi si presenta è che per generare una sezione partono minuti su minuti :shock: (è normale?), una volta terminato decido di salvare la vista e posizionarla sul layout qui di nuovo parte alla rigenerazione del modello che avevo fatto prima. Ora mi chiedo, è normale tutto questo rallentamento? E' normale che una volta creato la sezione per posizionarla sul layout si torni a creare il modello? Non c'e un modo per semplificare le cose? In questo modo l'impaginazione delle tavole diventa una lavoro sfibrante perchè ad ogni modifica si blocca tutto per rigenerare il modelo. Sbaglio io a imaginare in questo modo?
Ps: portate pazienza perché sono all'inizio:(

tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #1 il: 04 Giugno 2008, 10:10 »
Ciao e benvenuto sul forum, c'è una discussione parallela alla tua, dove si sta parlando di generazione di sezioni e gestione di files pesanti.

http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8569.0
Mattia

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #2 il: 04 Giugno 2008, 16:12 »
Grazie per la dritta. ho letto il post.... Per quel che riguarda il posizionamento  sul layout e il nuovo ricalcolo della sezione non si può fare niente?


tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #3 il: 04 Giugno 2008, 16:17 »
potresti toglierli l'opzione di aggiornamento automatico, in modo che impagini il tutto e poi una volta finito aggiorni i vari fogli sul layout di stampa  cosi risparmi tempo.
Mattia

simzof

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 95
Re: Generazione sezioni
« Risposta #4 il: 04 Giugno 2008, 16:29 »
Potresti anche impaginare i layout con delle sezioni molto semplici, cioè tenendo attivi nella vista sezione solo i lucidi fondamentali (muri e copertura) e senza ombre e retini così da sapere quale sarà l'ingombro del disegno, e una volta impostato il tutto aggiornare le sezioni con tutti gli elementi necessari alla stampa.

tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #5 il: 04 Giugno 2008, 16:32 »
Potresti anche impaginare i layout con delle sezioni molto semplici, cioè tenendo attivi nella vista sezione solo i lucidi fondamentali (muri e copertura) e senza ombre e retini così da sapere quale sarà l'ingombro del disegno, e una volta impostato il tutto aggiornare le sezioni con tutti gli elementi necessari alla stampa.

si era quello che volevo dire io alla fine con lucidi non ci avevo pensato ma la parte sull'ingombro è la stessa, mi sa che mi ero spiegato male!  :?
Mattia

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #6 il: 04 Giugno 2008, 16:50 »
Non ci avevo pensato provo a fare così.  :)
Una domanda ma è normale che una volta che io clicco su " salva la vista e posizionala sul layout lui mi apre il layout e fa il ricalcolo? Se salvo la vista non dovrebbe come posizionale la foto che in quel momento ho inquadrato senza ulteriori calcoli?

tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #7 il: 04 Giugno 2008, 16:53 »
il calcolo che ti fa è quello che serve a "copiare e trasferire" l'immagine dalla vista corrente al layout, la prima volta che la posizioni impiega un po, poi gli altri sono aggiornamenti!
Mattia

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #8 il: 04 Giugno 2008, 18:43 »
Grazie ancora per le delucidazione. Approfitto per chiederti ancora una cosa... sai mica se c'e un modo di poter mettere mani alle sezioni?  Tante volte non sono proprio precise e hanno bisogno di qualche ritocco.

tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #9 il: 04 Giugno 2008, 20:13 »
in che senso scusa, se non sono precise il 3d non è corretto, comunque le puoi modificare dal foglio di lavoro aggiungendo dei retini e linee e tutti gli altri elementi 2d, o direttamente dal layout, ma direi che è molto meglio con un foglio di lavoro.
Mattia

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #10 il: 04 Giugno 2008, 22:19 »
volevo sapere se si poteva aggiungere qualche retino modificare qualche errore che in sezione salta sempre fuori, una volta posizionato il disegno del Layout senza andare a modificare tutto il disegno. Ora me lo considera come un disegno e non posso metterci mano.

tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #11 il: 04 Giugno 2008, 22:20 »
si, puoi sempre creare dei retini nel layout, ma a mio parere il file ti diventa un casino unico.
Mattia

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #12 il: 04 Giugno 2008, 22:23 »
...grazie di tutte le dritte che mi hai dato :clap:, vedrò di trovare qualche altra soluzione per quest'ultimo problema

tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #13 il: 04 Giugno 2008, 22:27 »
...grazie di tutte le dritte che mi hai dato :clap:, vedrò di trovare qualche altra soluzione per quest'ultimo problema

ma l'ultimo problema non lo puoi risolvere con l'ultima risposta che ti ho dato?
se mi permetti dico solo che se il 3d è corretto anche le piante e le sezioni lo sono....
Mattia

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #14 il: 04 Giugno 2008, 22:38 »
intendevo dire che cercherò di fare come dici tu mal che vada mi attacco:). Il 3d non lo tocco ma mi interessava sistemare le sezioni, nel caso in cui avessi voluto apportare delle modifiche per far risaltare certi particolari...in pratica volevo sapere se c'era un modo una volta posizionato nel layout la sezione, utilizzarla come se fosse un disegno 2d di autocad

tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #15 il: 04 Giugno 2008, 22:40 »
a ok! Mi spiace ma non cè un modo o almeno che io sappia
Mattia

samsungeric

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Generazione sezioni
« Risposta #16 il: 04 Giugno 2008, 23:09 »
Grazie ancora di tutto.


tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #17 il: 04 Giugno 2008, 23:10 »
di nulla
Mattia

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re: Generazione sezioni
« Risposta #18 il: 05 Giugno 2008, 00:26 »
Nella finestra della sezione puoi aggiungere Linee, Retini, Testi, Quote e qualsiasi altro elemento 2D (complesi oggetti GDL).
Che verranno regolarmente riportati nel Layout corrispondente, quando posizioni la vista.

E' anche possibile cambiare lo "stato" della sezione, da "modello" a "disegno". In questo caso non avrai più l'aggiornamento relativo al 3D.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



tia592

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re: Generazione sezioni
« Risposta #19 il: 05 Giugno 2008, 00:30 »
anche io prima gli ho fatto notare che poteva inserire tutto quello che voleva nella sezione, ma quando ha detot che non voleva modificare il 3d gli ho consigliato di portare il tutto su un foglio di lavoro e di aggiungere gli elementi 2d e fare correzioni, ma a quanto ho capito lui vuole modificare il tutto solo ed esclusivamente dal layout. :?
Mattia