qui e
qui due lavori fatti con il macbook.
pipeline di lavoro: Archicad-Cinema4d (modellazione)-Illustrator(vettorializzazione e preparazione degli elaborati)-photoshop (impaginazione).
lavoro con Archicad v10, renderizzo con Vray sotto Cinema4d, e con photoshop apro documenti bianchi 841x594 a 90-100 dpi (una 20 di mega, e ad elaborazione finita sono su un 100).
Escluso photoshop, ho constatato che tutta la suite Adobe è lentina. ma con photoshop posso lavorare con tre impagniati più svariati documenti aperti. uso photshop mentre cinema4d renderizza, ma se apro safari devo aspettare qualche secondo.
Senza contare che ho diversi programmini che mi girano costantemente (quicksilver, goggle notifier, stuffit, littlesnitch e WiFind
edit: dimenticavo:itunes, skype e msn)
e ripeto. non spengo il mac da pasqua, lo chiudo solo per trasportarlo, ma non lo spengo mai. se la mattina devo farne un uso office non porto nemmeno il caricabatterie. (la mia mattina comincia alle dieci

)
io ti consiglio di prenderlo solo se da qui ad un anno farai la tesi. se sei all'inizio un 13 pollici da portarti per 5-6 anni...ti ammazza...te lo sconsiglio solo per le dimensioni. come prestazioni...con un pò di esperienza sui programmi, impari a gestirli bene...ed impostare il lavoro in maniera da essere parsimonioso...

ps.
per il wip della torre di Syke, stanotte lo chiudo, quindi domani vedrai le tavole di presentazione del progetto.