HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: archiforma e gdl  (Letto 2786 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

boby69

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 2
archiforma e gdl
« il: 09 Settembre 2008, 09:29 »
Che differenza c'è fra un'oggetto creato con archiforma o programmato col gdl??

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: archiforma e gdl
« Risposta #1 il: 09 Settembre 2008, 10:04 »
con archiforma non devi conoscere nessun linguaggio di programmazione (GDL appunto) ... crei l'oggetto attraverso l'uso di strumenti di modellazione, come per qualsiasi altro software ... rimane il fatto che l'oggetto così creato non è parametrico

bye by WF

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: archiforma e gdl
« Risposta #2 il: 09 Settembre 2008, 14:10 »
Il GDL è bellissimo, mentre ArchiForma è solo utile.

Non è facile realizzare un oggetto complesso scrivendo una serie di istruzioni, ma se impari questo linguaggio avrai in mano un'arma potentissima. Potrai creare oggetti 2D (simboli parametrici, timbri, etichette, ecc.), modificare e adattare alle tue esigenze qualsiasi oggetto esistente, aggiungendo (per esempio) la gestione di materiali, l'apertura di sportelli, l'inclinazione di una parte dell'oggetto. Creare elementi che obbediscono a formule matematiche, come una rampa a spirale... non riesco a fare esempi sufficienti per spiegare le infinite potenzialità degli oggetti, potenzialità che hanno SOLO por il fatto di essere parametrici. Clic su una casella, e il tavolo tondo diventa quadrato... nessun ArchiForma lo fa. E gli oggetti scritti "bene" sono leggerissimi, cosa che non si può dire per quelli generati in modo automatico.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



ybor66

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Re: archiforma e gdl
« Risposta #3 il: 10 Settembre 2008, 15:39 »
Esiste in commercio un testo "decente" del GDL?
Com'è triste venezia....se non la frequenti
MAC OS X  - AC14 - Shark FX - MODO 401?

www.robertopersello.it

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: archiforma e gdl
« Risposta #4 il: 10 Settembre 2008, 15:43 »
.... si ... QUI' ... però purtroppo e gratis  :D.
« Ultima modifica: 10 Settembre 2008, 15:44 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

ybor66

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Re: archiforma e gdl
« Risposta #5 il: 10 Settembre 2008, 15:49 »
Grazie.Ma ora che la versione di ARCHICAD 12 sarà in grado di importare file in formato ACIS, non dovrebbe essere possibile realizzare oggetti direttamente con programmi parametrici come SHARK?
« Ultima modifica: 10 Settembre 2008, 15:58 da ybor66 »
Com'è triste venezia....se non la frequenti
MAC OS X  - AC14 - Shark FX - MODO 401?

www.robertopersello.it

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: archiforma e gdl
« Risposta #6 il: 10 Settembre 2008, 15:51 »
.... ad ognuno il proprio programma ... valuteremo in seguito se ne varrà la pena cambiare  8).
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

ybor66

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Re: archiforma e gdl
« Risposta #7 il: 10 Settembre 2008, 16:10 »
Giusto, ai posteri l'ardua sentenza. Per quanto mi riguarda sono utente ARCHICAD dal '90, dalla vetusta versione RADARCH
Com'è triste venezia....se non la frequenti
MAC OS X  - AC14 - Shark FX - MODO 401?

www.robertopersello.it

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: archiforma e gdl
« Risposta #8 il: 10 Settembre 2008, 16:13 »
.... benvenuto a bordo della nave ybor66 ....  :wink:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

ybor66

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Re: archiforma e gdl
« Risposta #9 il: 10 Settembre 2008, 16:27 »
Grazie, è un onore.
P.S.: ho alcuni problemi a postare, dipende forse da SAFARI (MAC)??
 :dontknow: :dontknow:
Com'è triste venezia....se non la frequenti
MAC OS X  - AC14 - Shark FX - MODO 401?

www.robertopersello.it

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: archiforma e gdl
« Risposta #10 il: 10 Settembre 2008, 17:14 »
Si, usa Firefox

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: archiforma e gdl
« Risposta #11 il: 10 Settembre 2008, 23:07 »
Grazie.Ma ora che la versione di ARCHICAD 12 sarà in grado di importare file in formato ACIS, non dovrebbe essere possibile realizzare oggetti direttamente con programmi parametrici come SHARK?
hehehe ... mi sembra oltremodo ottimistico sperare che l'importazione di entità ACIS possa importare anche la loro parametricità! Certamente l'interprete sarà in grado di valutarla correttamente, ma ogni variazione dei parametri originali dovrà essere effettuata nel software di origine. Una volta importato, l'elemento diventa una primitiva di ArchiCAD o un oggetto. Ma anche in quest'ultimo caso, al massimo, potrà avere qualche parametro predefinito, come una scelta di materiale, o un ON/OFF per il 3D, o cose di questo livello.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff