HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: per diletto  (Letto 5323 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

zawer83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 363
per diletto
« il: 23 Settembre 2008, 06:01 »
salveee ragazzi..  buon giorno..  e scusate l'ora :D

vabbè.. son gia qui in ufficio.. e vi posto una foto di un lavoro che avevamo fatto... il "plastico" è di decine di ettari...

modalita' di costruzione: dato che architerra mi dava problemi.. ho importato il file a curve di livello come base.. e poi con la mesh o ricreato il contorno e poi tutte le curve di livello con le polilinee..lavoro bestiale.. c'ho messo due settimane solo per ripassare tutte le curve di livello....

guardando l'immagine pero' non capisco cosa sono quei triangoli e righe nere che si vedono... sapete aiutarmi in questo ?

altra cosa nessuno ha in qualche angolino del pc.. una pala eolica? il terreno modellato sarebbe per poi andarci a costruire un impianto eolico con diverse pale...


ste


ah, ho preso spunto da tacos per l'idea del plastico... grazieee anche se non con gli stessi risultati

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: per diletto
« Risposta #1 il: 23 Settembre 2008, 07:53 »
ah, ho preso spunto da tacos per l'idea del plastico... grazieee anche se non con gli stessi risultati
  :ok:
ottimo lavoro!



edo.7

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.424
Re: per diletto
« Risposta #2 il: 23 Settembre 2008, 08:55 »
aumenta l'attenuazione del tavolo, cosi sembra dodecagonale... buon lavoro
" ....è una vela la mia mente...
                       prua verso l'altra gente...."

zawer83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 363
Re: per diletto
« Risposta #3 il: 23 Settembre 2008, 15:06 »
si ho visto dopo che il tavolo non era per niente bellino.. per quello ci mancano anche tanti dettagli per tavolo muri e pavimento..(tanto per dire.. il tavolo ha un raggio di 650 mt) ahhahahahahaha e mi sembra alto 450... ho scalato tutto il resto lasciando in scala 1.1 il progetto del terreno..

non sapete dove posso procurarmi delle pale eoliche da mettere nel disegno ???

ah e soprattutto.. sapete mica cosa possono essere quei punti e linee nere quando eseguo il render??? è un problema di costruzione di mesh??

ciaociao gente

ahhh e grazie...

zawer83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 363
Re: per diletto
« Risposta #4 il: 24 Settembre 2008, 17:51 »
rieccomi qua.. dopo aver rotto tutta la mattina a marki e mi sa a un po tutto il forum.. ho fatto alcune modifiche.. ed ecco il risultato.. direi quasi finale..

ste

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: per diletto
« Risposta #5 il: 24 Settembre 2008, 17:57 »
Niente male!!!Se posso,ti suggerisco di scurire un pò il vetro (il riflesso è buono) e dare rilievo alle mattonelle.... :bigrin:
..vai così,highlander
« Ultima modifica: 24 Settembre 2008, 17:59 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

zawer83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 363
Re: per diletto
« Risposta #6 il: 24 Settembre 2008, 18:03 »
ok grazie.. l'unica cosa le mattonelle sono al massimo.. è che sono leggermente scalate.. tipo.. 18000  :blushing:

per il vetro provvedero' subito.. e grazie ancora per le pale eoliche.. chissa che pale che ti ho fatto per trovarle :D

una cosa che vorrei pero' anche modificare.. è il legno del plastico.. non mi piace tanto.. dite che va bene?? lascio quello??? i vostri sembrano piu bellini



« Ultima modifica: 24 Settembre 2008, 18:09 da zawer83 »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: per diletto
« Risposta #7 il: 24 Settembre 2008, 19:33 »
dite che va bene?? lascio quello???
..no,il legno cambialo....trova una textur e settala a dovere (idem per le mattonelle)....
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

zawer83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 363
Re: per diletto
« Risposta #8 il: 25 Settembre 2008, 15:32 »
una domanda sulla costruzione.. perche mi sembra un po strano.. di sicuro ho sbagliato..

allora per la costruzione con la mesh ho importato come file esterno il mio rilievo con le curve di livello.. e il programma me l'ha messo sulle sue coordinate originali.. e fin qui mi puo' star bene... tanto lavorare su 0 0 o su 4mila 7mila non mi cambia ...

l'unica cosa è che mi ha portato il disegno come un unico blocco.. dal quale non posso selezionare una polilinea (quella della curva di livello)
quindi che mi è toccato fare..

ripassare con polilinea tutte le curve di livello. e poi dopo creare la mesh, con la bacchetta magica far si che le polilinee facessero parte della mesh e poi ho alzato il tutto...

mi chiedevo.. c'e' la possibilita' in qualche maniera di non dover ripassare tutte le curve di livello??? c'e' un modo per importare un file dwg dove ci sono delle polilinee 3D e far si che archicad mi riconosca ogni polilinea anche 2d???

non ho voglia di ripassare le curve.. mi mancano ancora 150 ettari a curve di livello.. vi prego aiutooooo

ste

zawer83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 363
Re: per diletto
« Risposta #9 il: 30 Settembre 2008, 15:04 »
nessuno sa aiutarmi con la domanda precedente?? è giusto o posso fare in maniera piu veloce per ricreare le curve di livello???


intanto vi posto l'ultima immagine :D :D


ste