61
D5 Render / Re:Appartamento Duplex
« Ultimo post da paperless il 31 Luglio 2025, 06:35 »
Allora.
Per i faretti. Se usi luci spot aggiungi un piccolo poligono circolare e gli dai un materiale luminoso, in questo modo vedrai la fonte di luce. Se applichi un pannello, o altre lici di D5, devi attivare la voce per visualizzare la fonte di luce.
Per la mappatura dei materiali, devi lavorare in Cinema4d per avere la giusta mappatura, poi D5 caricherà nel modo corretto le coordinate di mappatura.
Per schiarire una texture, hai vari modi. Nel pannello del materiale puoi schiarire la texture associata lavorando con i selettori presenti sotto la texture nel pannello. Oppure andando al pannello colore e aumentando la luminosità, valore che trovi subito sotto i valori colore (rgb o altra scala colore che hai impostato). Puoi portarla fino a 2 per schiarirla.
Se non stai usando i materiali di D5, io ti consiglio di lavorare con Photoshop (o simili) hai più controllo, quello che faccio io di solito.
Per i faretti. Se usi luci spot aggiungi un piccolo poligono circolare e gli dai un materiale luminoso, in questo modo vedrai la fonte di luce. Se applichi un pannello, o altre lici di D5, devi attivare la voce per visualizzare la fonte di luce.
Per la mappatura dei materiali, devi lavorare in Cinema4d per avere la giusta mappatura, poi D5 caricherà nel modo corretto le coordinate di mappatura.
Per schiarire una texture, hai vari modi. Nel pannello del materiale puoi schiarire la texture associata lavorando con i selettori presenti sotto la texture nel pannello. Oppure andando al pannello colore e aumentando la luminosità, valore che trovi subito sotto i valori colore (rgb o altra scala colore che hai impostato). Puoi portarla fino a 2 per schiarirla.
Se non stai usando i materiali di D5, io ti consiglio di lavorare con Photoshop (o simili) hai più controllo, quello che faccio io di solito.