HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10
81
ArchiCAD / Re:License Manager: spostare licenza
« Ultimo post da antonibon il 30 Luglio 2025, 12:00 »
L'ultimo giorno devi caricare la chiave della licenza sul cloud - da License Manager Tool - poi nel portatile la devi caricare, sempre da License Manager Tool, dal Cloud (avendo copertura internet). In questo modo la licenza sarà attiva sul portatile anche senza connessione internet. Ricordati che poi devi fare l'operazione inversa per utilizzarla nuovamente con il pc fisso
82
D5 Render / Re:Materiali vetro e tessuto macchiato
« Ultimo post da paperless il 30 Luglio 2025, 11:50 »
Shadow Catcher Material -> No purtroppo. é nella loro tabella di sviluppo, ma i tempi non li sappiamo.

PRO: Veloce. Ottima qualità, forse la migliore in ambito calcolo GPU (non arriva ancora a Corona, ma ci siamo quasi). Facile da usare (pochi comandi). Una integrazione con AI sempre più marcata ma con il pieno controllo dei vari processi. D5 ha la miglior risposta di aiuto verso l'utente. Ti rispondono subito e ti aiutano bene., è quasi in tempo reale. Sperimentato qualche volta di persona.
CONTRO: i materiali devono ancora evolversi bene (niente materiali parametrici o con livelli).

FUTURO: ci saranno molte funzioni che aggiungeranno. dopo ti giro il link sulla tabella di marcia.
83
D5 Render / Re:Materiali vetro e tessuto macchiato
« Ultimo post da krisztina il 30 Luglio 2025, 10:32 »
Grazie mille per l’aiuto! Il materiale sporco con AO funziona benissimo: era proprio quello che volevo ottenere.
 Per quanto riguarda il vetro, pensavo a qualcosa di meno colorato, ma ora va benissimo così.
 In questo momento sto rifacendo un progetto con D5 e devo solo capire meglio le sue potenzialità, i pro e i contro, per decidere se cambiare programma o meno.
 Adesso sto lavorando a un interno; poi realizzerò un esterno e un inserimento ambientale. In quest’ultimo caso mi interessa soprattutto sapere se D5 ha qualcosa di simile allo Shadow Catcher Material.
84
ArchiCAD / Re:License Manager: spostare licenza
« Ultimo post da macige2 il 30 Luglio 2025, 09:17 »
buongiorno. sempre che il passaggio della licenza dal pc fisso al portatile tu lo faccia prima di partire e cioè con la connessione internet. altrimenti nisba  :bigrin:
85
D5 Render / Re:Materiali vetro e tessuto macchiato
« Ultimo post da paperless il 30 Luglio 2025, 08:47 »
Questo esempio è un cubo dove ho applicato tre Asset models Decals.

86
D5 Render / Re:Materiali vetro e tessuto macchiato
« Ultimo post da paperless il 30 Luglio 2025, 08:43 »
questo è un esempio del tessuto "sporco".
A sinistra senza la mappa AO, a destra con la mappa AO (forza 0.42)



87
D5 Render / Re:Materiali vetro e tessuto macchiato
« Ultimo post da paperless il 30 Luglio 2025, 08:38 »
questo è un semplice vetro. Il primo bianco, il secondo leggermente colorato.
Era questo l'effetto che cercvi?
88
D5 Render / Re:Materiali vetro e tessuto macchiato
« Ultimo post da paperless il 29 Luglio 2025, 19:26 »
Ok ok.
Allora,
Per il vetro intendi il cristallo. Devi portare il valore di riflessione ala massimo, credo 3. E dare un leggero colore. Non sarà come quello di Corona (purtroppo).
Per lo sporco, si, puoi fare quello che vuoi, ma non in modo procedurale. Devi usare una texture in scala di grigi. Hai due strade. Quella semplice, che funziona bene per l’esempio che hai postato. Carica nel canale AO una texture in scala di grigi e poi gioca sulla potenza. Io lo uso spesso per simulare i tessuti vellutati.
Metodo complesso (solo la prime prime volte, poi capisci che è semplice): devi usare l’oggetto decals. É un oggetto materiale che trovi nella libreria D5. Serve a proiettare qualsiasi cosa su una parete, strada ecc. ci sono già dei materiali sporco o puoi modificarli tu.
Per quanto riguarda l’ultima tua domanda, devi agire così: clicca sul tasto i (il selettore materiale). Tieni premuto il tasto shift e clicca sul materiale. In questo modo puoi selezionare il materiale che si trova dietro al vetro.
89
D5 Render / Re:Materiali vetro e tessuto macchiato
« Ultimo post da krisztina il 29 Luglio 2025, 18:28 »
Ciao Gianluca, grazie mille per la risposta.
Per quanto riguarda il vetro, io non vorrei un vetro colorato, ma un vetro trasparente in cui si veda un colore solo nello spessore (ad esempio il verde). Per intenderci, come il Volumetrics in Corona.
Invece, per i materiali macchiati, sì, pensavo proprio di usare il livello. Se però questa non è la soluzione corretta per ottenere un materiale non omogeneo (pietre, muri, tessuti…), come posso fare in D5? In Corona lo uso tantissimo.
Vorrei farti ancora un’altra domanda: se, per esempio, ho un oggetto chiuso (ad esempio una lampadina) e al suo interno si trova un altro oggetto, come posso modificare il materiale di quest’ultimo, per esempio renderlo emissivo? Oppure si può modificare solo in C4D?
90
D5 Render / Re:Materiali vetro e tessuto macchiato
« Ultimo post da paperless il 29 Luglio 2025, 17:58 »
Ciao Krisztina.
Risposta 1: il Thickness serve solo se il tuo vetro non ha spessore, Lo attivi e i riflessi saranno simili al vetro spesso reale. Per ottenere un vetro colorato, devi solo impostare il colore nella voce color e impostare la trasparenza desiderata.
Risposta 2: non puoi farlo per ora in D5. O puoi farlo in modo diverso ma con limitazioni. Se mi fai vedere degli esempi posso essere più preciso. La conversione dei materiali da Cinema4D a D5 avviene solo per i materiali "semplici". Se applichi i livelli (per esempio nel canale colore) il materiale non sarà trasportato correttamente. In parole povere: i materiali parametrici di Cinema4D non funzionano in D5.
Stanno lavorando alla conversione anche dei materiali Corona->D5, ma non ho testato la qualità
L
Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10