Ciao Maurizio,
In un caso di piu' edifici (di piu' piani ) posizionati in un pendio (quindi ad altezze diverse), mi serve (anche se non sarebbe "corretto" da un punto di vista geometrico) vedere tutti i piani terra su una planimetria e i piani primi su una planimetria (anche se potrebbe essere che il piano primo di un edificio a valle corrisponde al piano terra di un edificio piu' a monte).
Ti scrivo i passi, poi metterò un tutorial:
1) Disegno il pendio e lo salvo su un file
2) Disegno un'abitazione (nel caso fossero tutte uguali) o piu' abitazioni e le salvo su files separati, ex: abitazione 1 su 1 file, abitazione 2 su un altro file, etc..
L'IMPORTANTE E' SETTARE TUTTI I MURI DEL PROGETTO IN MODO CHE SI VEDANO SOLO SUL PIANO OSPITE, E VISUALIZZATI COME SEZIONE SIMBOLICA!!!!
3) Apro il file del pendio, importo tramite "gestione files esterni" i moduli delle singole abitazioni, piano 0 sul piano 0, piano 1 su piano 1, etc...
4) A questo punto vedrò in pianta al piano 0 le relative piante del piano 0, e così via dicendo.
Nel 3D avrò le abitazioni tutte allo stesso livello, ma dovendole io alzarle o abbassarle a seconda della posizione sul pendio, potro' farlo dal 3d con "ELEVA".
Ora tornando in pianta, se avete seguito i passaggi, vedrete ancora le piante del piano 0 in un'unica planimetria, etc etc...
Buon lavoro!