Premesso che reputo utili tutti i consigli, prima cosa. Seconda cosa importante: ho provato ad eliminare le linee ed i disegni stradali e, purtroppo, in corrispondenza del cordolo del marciapiede (tra cordolo e marciapiede), succede comunque la stessa cosa: in realtà questo succede ogni qual volta ci sia una mesh sovrapposta o molto vicina ad un'altra. Per cui non è una questione di booleane ma, detto questo, la soluzione nn può essere: nn usare le booleane, giacché esistono e sono utilissime. Tuttavia ho provato anche eliminando quei fattori, perché ci avevo pensato come prima cosa (ed in quel caso, comunque sarebbe un bug ed andrebbe risolto e forse lo han davvero risolto con AC14 visto che il file esportato dak mio amico funziona bene), ma nn è cambiato nulla.
Per quanto riguarda le texture: è difficilissimo posizionarle correttamente il Artlantis (non c'è allinea texture 3D come in Archicad) e le dimensioni nn sono facilissime da impostare, in più, nn so come potrei fare a distinguere il bianco dei disegni stradali dalla grana dell'asfalto, proprio a livello di materiali.
Ora, per quanto riguarda i poligoni di infinitesimo spessore: non è che nn ci avessi pensato, era così che facevo le cose una volta, ma c'è un problema: il parcheggio è una mesh 3D con tantissimi punti di trilaterazione ed ha innumerevoli cambi di inclinazione in tutte le direzioni, da progetto, perché siamo in un'area collinare e si è deciso di nn realizzare il parcheggio in piano ma leggermente inclinato ed, in parte, assecondando le curve del terreno (non l'ho progettato io, nn è un mio problema, lasciamo perdere il parcheggio in se e rimaniamo sul tecnico archicaddesco per favore

). Per fare i disegni stradali bianchi in spessore, ho provato a creare delle mesh ma stavo passando ore della giornata a fare in modo di creare tantissimi punti nelle mesh dei disegni stradali così da poter differenziare le "z" e far si che i disegni non scomparissero qua e là nel terreno e non fossero nemmeno alti 3 cm! Insomma, un lavoro d'inferno e ci avrei messo una settimana solo per fare tutte le strisce e i disegni. Con le booleane, invece, crei una serie di muri liberi della forma dei disegni, selezioni muri come bersaglio e mesh come operatore, intersechi. Poi selezioni mesh come bersaglio e muri come operatore, sottrai. Voilà, fatica risparmiata e risultato 100 volte migliore del metodo con altre mesh che, comunque, sporgono di un po', fosse anche un millimetro! I miei disegni stradali sono praticamente disegnati sul terreno, zero sporgenza e zero fatica. E, ripeto, le booleane nn sono il problema purtroppo o per fortuna...
