HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Impostare luci interne o esterne  (Letto 7566 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

c.paolo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 23
Impostare luci interne o esterne
« il: 30 Agosto 2011, 15:35 »
consigli per migliorare questo rendering?????????????????

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #1 il: 30 Agosto 2011, 16:26 »
Aggiungi delle bump ai materiali  ;-)
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

nicola

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.418
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #2 il: 31 Agosto 2011, 08:40 »
Io aumenterei anche l'apertura della telecamera....per vedere per intero il mobiletto..cos'è il punto blu sullo specchio?la luce puntiforme?cmq quoto markini..

c.paolo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 23
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #3 il: 16 Settembre 2011, 12:47 »
perdonami cosa sono le bump????

c.paolo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 23
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #4 il: 16 Settembre 2011, 16:57 »
mi sono informato su cosa sia il bump......ma se inserisco semplicemente delle texture agli oggetti???.......eh per il legno basta semplicemente aumentare il rilievo????

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #5 il: 16 Settembre 2011, 20:20 »
Guarda che non si parla solo del legno, ma del muro, dell’asciugamano, ecc.. Hanno un effetto di plastico.
Poi vedi tu con quale opzione ( aggiungere bump o aumentare il rilievo)  il materiale avrà un effetto più realistico. Devi provare, provare e provare.
Cambia anche la tenda, che originalmente dovrebbe toccare il pavimento.

c.paolo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 23
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #6 il: 19 Settembre 2011, 09:45 »
nel muro gli volevo dare l'effetto della resina o un materiale impermeabile e lavabile, cmq liscio......ho provato in un altri file ad aumentarli il rilievo e devo dire che l'effetto è cmq diverso....ma per inserire il bump, devo fare il negativo della textura e sovrapporla a quella originale??

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #7 il: 19 Settembre 2011, 15:13 »
Semplificando:artlantis riconosce come bump le zone di contrasto (bianco/nero....o comunque chiaro/scuro) .Se hai un'immagine che ti piacerebbe utilizzare come bump,potresti semplicemente desaturarla (tipo "scala di grigio") ed aumentargli il contrasto con (tipo) photocipciop  ;-)
Per esempio,io utilizza spesso questa jpeg (cosi com'è) per simulare la resina;dopo averla messa in trasparenza e scalata,gli aumento il rilievo.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

c.paolo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 23
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #8 il: 19 Settembre 2011, 15:18 »
la tipologia mi piace molto......cosa faccio, prendo questa immagine e la trasformo con la scala di grigi......però devo sovrapporre questa colorata con quella in scala di grigi per dargli poi l'effetto rilievo?? perchè se la metto in scala di grigi perdo il colore :what:

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #9 il: 19 Settembre 2011, 15:26 »
Questa ti deve semplicemente servire per il rilievo;dai alla tua parete lo shader base,imposta la brillantezza /riflesso,inserisci l'immagine,mettila in trasparenza totale e dagli rilievo.
In questo lavoro http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18740.0 ,ho anche aggiunto un file con canale alpha (per creare le "macchie")

Edit:non ricoradavo  :martellata:
Avevo postato anche una cartolina della resina  ;-) http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18740.msg125377#msg125377
« Ultima modifica: 19 Settembre 2011, 15:29 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

c.paolo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 23
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #10 il: 19 Settembre 2011, 15:34 »
ok stasera provo subito questo tuo consiglio e vediamo se riesco a dargli un buon effetto.....
Ps: il render del bar è fantastico..........

c.paolo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 23
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #11 il: 19 Settembre 2011, 15:37 »
un'altra cosa........questo lo faccio per tutti gli oggetti di arredo???

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #12 il: 19 Settembre 2011, 15:53 »
Ogni materiale,nella realtà,può avere un rilievo,riflesso,brillantezza etc.....prendi spunto da questo  :si:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

arkyfaby81

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 81
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #13 il: 20 Settembre 2011, 08:35 »
Questa ti deve semplicemente servire per il rilievo;dai alla tua parete lo shader base,imposta la brillantezza /riflesso,inserisci l'immagine,mettila in trasparenza totale e dagli rilievo.
In questo lavoro http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18740.0 ,ho anche aggiunto un file con canale alpha (per creare le "macchie")

Edit:non ricoradavo  :martellata:
Avevo postato anche una cartolina della resina  ;-) http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18740.msg125377#msg125377

scusami markini.....una curiosità... ma se si mette la trasparenza al massimo non sparisce l'immagine? cmq bisogna solo inserire le immagini e non creare uno shader giusto? grazie

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #14 il: 20 Settembre 2011, 09:07 »
.. ma se si mette la trasparenza al massimo non sparisce l'immagine?
Infatti deve sparire;ti serve solo per il rilievo.
cmq bisogna solo inserire le immagini e non creare uno shader giusto? grazie
Giusto.Per creare uno shader hai necessità di creare (da quella esistente) altre immagini specifiche....ma questo è un'altro discorso.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

c.paolo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 23
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #15 il: 20 Settembre 2011, 16:12 »
marckini................ho provato come mi hai detto, ho inserito l'immagine della resina che mi hai postato, sotto il materiale "base" e dandogli il rilievo e il max di trasparenza ed è come se si creassero delle bolle e nn un contrasto di colori......
sicuramente sto sbagliando qualcosa....

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #16 il: 20 Settembre 2011, 19:34 »
… magari sbaglio, ma non è che dovresti abbassare la dimensione dell’immagine , oppure diminuire il valore del rilievo? :wondering:
« Ultima modifica: 20 Settembre 2011, 19:37 da krisztina »

arkyfaby81

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 81
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #17 il: 21 Settembre 2011, 08:03 »
grazie markini.....pensavo che la trasparenza facesse sparire l'immagine influendo su tutto! dunque sul rilievo no..... :ok:

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #18 il: 21 Settembre 2011, 09:04 »
......come se si creassero delle bolle e nn un contrasto di colori......
E chi ha parlato di contrasto di colori?Non stavamo parlando di bump?
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

stemag

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re: Impostare luci interne o esterne
« Risposta #19 il: 20 Gennaio 2012, 18:25 »
Ciao, intanto complimenti per il tuo rendering, vorrei sapere se fosse possibile avere qualche aiuto ad impostare le luci! Da poco sto imparando ad utilizzare Artlantis 3, i miei 3D li elaboro in Sketchup 8 e imposto le luci punti forma con nxt irender, sai come posso esportarli oppure mi aiuti a inserirli ex novo da artlanti?
 grazie ciao