HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problema realizzazione rampa e cordolo annesso  (Letto 3377 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 313
Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« il: 13 Marzo 2012, 01:01 »
Salve, mi sto "scervellando" per non dire "ingrippando" per una cosa che penso debba essere semplice realizzare e sicuramente a questo punto ho la mente "chiusa" e non riesco a "vedere". Sto modellando una rampa con un cordolo annesso, il problema consiste nel capire perchè la rampa si comporta in una determinata maniera, la pendenza non rimane costante con il semplice utilizzo di una mesh avente punti di altezza diversi, creando un "effetto" di rigonfiamento che non dovrebbe esserci. C'è da dire che alla fine ho comunque realizzato la rampa facendo una mesh rettangolare con altezze diverse di inizio e fine e poi con l'utilizzo di operazioni boleane ho sottratto i lati avendo come risultato una rampa perfetta. Ma mi domandavo perchè non si riesca a realizzarla semplicemente con la mesh. Posto immagini per comprendere. Poi per quanto riguarda la realizzazione di un muretto che sale ai lati della rampa stessa mi comporta lo stesso problema e non riesco a realizzarla mantenendo chiaramente il lato superiore in maniera parallelo al piano orizzontale. Ma in questo caso se realizzo il muretto intero e poi lo taglio con un piano inclinato ovviamente i lati che si curvano avranno il lato superiore inclinato verso il basso.
« Ultima modifica: 13 Marzo 2012, 01:07 da skjd »
AC19

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.424
Re:Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« Risposta #1 il: 13 Marzo 2012, 18:58 »
non era più semplice realizzarla con un solaio inclinato/copertura?
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« Risposta #2 il: 13 Marzo 2012, 19:27 »
... cmq sia .... la mesh ti deve riuscire x forza .... se hai rispettato le altezze di riferimento man mano che si scende di quota ... nel tuo caso ci sono delle z più alte di altre ... devi solo sistemarle non è complicato.  ;)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« Risposta #3 il: 13 Marzo 2012, 21:08 »
la pendenza non rimane costante con il semplice utilizzo di una mesh avente punti di altezza diversi, creando un "effetto" di rigonfiamento che non dovrebbe esserci.
Il problema è antipatico, e meriterebbe una soluzione nativa, invece di un escamotage. Però il comportamento "strano" è in realtà motivato e spiegabile.
I punti di suddivisione che ArchiCAD aggiunge sui lati curvi inclinati permettono di avere la pendenza costante... ma costante lungo la curva, non dove servirebbe a noi (cosa che il programma non è in grado di capire. Sembra semplice per l'"occhio umano" ma non è una cosa banale)
Provo a spiegare il motivo del "rigonfiamento" con un esempio:
nella figura si vede la nostra rampa con le quote di 1,00 2,00 e 3,00 metri. Nel punto B "ovviamente" dovremmo avere una quota di 1,50. Ma per il programma il lato della mesh, quello curvo, ha la prevalenza su un allineamento teorico. La quota di 1,50 è posta a metà della curva, quindi in corrispondenza del punto A.
Ecco spiegata la presenza della "gobba" sulla rampa (nella realtà i punti sono più numerosi ma il principio non cambia).

Nel nostro caso abbiamo due curve opposte e simmetriche. Se, invece, avessimo avuto due curve parallele e concentriche (in poche parole una normale rampa curva) la regola applicata da ArchiCAD avrebbe dato effettivamente il risultato desiderato, e anche quello più logico.
Purtroppo alle macchine (e ai programmi) manca lo sguardo d'insieme, e spesso  non riescono a vedere cose che per noi sono del tutto evidenti.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 313
Re:Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« Risposta #4 il: 13 Marzo 2012, 21:16 »
In effetti Lucio Vero non è così. Giusto ZioBob, ho provato a fare anche quella soluzione prima di postare il tutto, infatti dovrebbe essere quella la logica, ma in effetti poi la "gobbatura" la si vede lo stesso sui tratti curvi tra il punto intermedio. In effetti penso che non ci sia soluzione realizzarla in questo modo. Non dovrebbe essere un difetto da correggere? Comunque la rampa alla fine l'ho realizzata come già detto in precedenza, con le operazioni boleane sottraendo i laterali ad una semplice mesh rettangolare.
« Ultima modifica: 13 Marzo 2012, 21:19 da skjd »
AC19

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 313
Re:Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« Risposta #5 il: 14 Marzo 2012, 16:58 »
Effettivamente anche come detto da antonibon la si può realizzare con l'ausilio della copertura, e probabilmente è il sistema più veloce. Posto i risultati di tutto.
AC19

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.424
Re:Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« Risposta #6 il: 14 Marzo 2012, 17:01 »

 :ok:

e per i cordoli laterali puoi utilizzare un semplice muro........tagliato con la falda......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 313
Re:Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« Risposta #7 il: 14 Marzo 2012, 17:51 »
Vero Antonello, però il risultato finale comunque non sarebbe quello corretto perche il muretto verrebbe con la parte superiore inclinata. Usando le mesh e le altezze variabili si ci avvicina di più al risultato finale corretto (avendo sempre il difetto delle gobbe) ma comunque con una perdita di più tempo e "linearmente" non perfetto ma che tutto sommato nel 3D i difetti si notano poco. Posto risultato.
PS: ma non è che per caso si potrebbe realizzare il muretto con archiforma?
PS2: pensandoci si potrebbe sottrarre il muretto con qualche oggetto tipo spirale, o no, ma comunque sempre troppo laborioso.
« Ultima modifica: 14 Marzo 2012, 18:04 da antonibon »
AC19

frugofrugo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 240
Re:Problema realizzazione rampa e cordolo annesso
« Risposta #8 il: 14 Marzo 2012, 18:35 »
Secondo me puoi risolvere, con una operazione booleana, preservando l'estrusione superiore. Usa come operatore la rampa curva che trovi in libreria (io uso AC10 (lo so sono un dinosauro :worried: ).
E' abbastanza rapido e non stai a ringrullire con la mesh.
Ti allego una foto di quello che intendo.
Pino
« Ultima modifica: 14 Marzo 2012, 18:37 da frugofrugo »
free as in freedom - provate SABAYON LINUX la grafica piu bella tra tutti i sistemi operativi