HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Realizzazione Rampa  (Letto 3093 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

and66

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 63
Realizzazione Rampa
« il: 27 Marzo 2012, 12:18 »
Ciao Ragazzi, devo realizzare una rampa come quella in figura, ho provato a realizzarla con mesh ma il problema è che devo avere lo spessore costante. Se invece la faccio con falda ho il problema della pendenza.


Qualcuno sa aiutarmi riguardo a ciò?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Realizzazione Rampa
« Risposta #1 il: 27 Marzo 2012, 12:25 »
Versione di ArchiCAD? Con la 15 io proverei a fare una Shell.
Altrimenti usa la Mesh e poi il goodie "Trasforma Mesh in Falda".
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Realizzazione Rampa
« Risposta #2 il: 27 Marzo 2012, 12:30 »
Terzo metodo:  dopo aver realizzato la mesh, la duplichi e sposti il duplicato più in basso, esattamente della distanza dello spessore costante che dovrebbe avere.
A questo punto vai di Operazioni con gli elementi solidi e il gioco è fatto ..


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Realizzazione Rampa
« Risposta #3 il: 27 Marzo 2012, 14:09 »
E poi c'è un oggetto che potrebbe tornare utile: Mesh 3D V2, di Brazuca, che si trova nell'Object depository di ArchiCAD-Talk (13 Special Construction > Basic Shapes)
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re:Realizzazione Rampa
« Risposta #4 il: 27 Marzo 2012, 16:07 »
Versione di ArchiCAD? Con la 15 io proverei a fare una Shell.


Ecco. Anch'io sto provando a farla con la shell (che devo dire di aver usato abbastanza poco, fin'ora). Qualcuno sa se sia pissibile creare una rampa inclinata su diversi piani con un unica shell? Come?
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Realizzazione Rampa
« Risposta #5 il: 27 Marzo 2012, 21:44 »
Certamente, è uno degli usi più semplici.
Io consiglio sempre di preparare in anticipo degli opportuni "punti di appoggio" con dei solai, soprattutto le prime volte, per imparare a gestire la costruzione delle Shell.
Il modo più semplice è usare la Shell Ruled, con metodo Dettagliato. Bastano 4 clic sugli angoli (più due clic per scegliere i piani verticali su cui giacciono i profili iniziale e finale, che in questo caso sono due semplici segmenti rettilinei)
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re:Realizzazione Rampa
« Risposta #6 il: 28 Marzo 2012, 08:29 »
E' che quello che volevo fare io è l'intera rampa con un unica shell... ho capito però che questo è fattibile solo per rampe rettilinee in quanto le due polilinee devono stare su due piani.
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Realizzazione Rampa
« Risposta #7 il: 28 Marzo 2012, 14:13 »
Su questo hai ragione. Le Shell sono potenti strumenti di modellazione elementare, ma (a parte la Shell Rivoluzione) hanno il notevole limite che impone che i profili generatori devono essere congiunti da linee rette.
Per forme complesse occorre usare molte Shell, anche se un notevole aiuto è dato dalla possibilità di definire contorno e fori arbitrari, con posizioni e direzioni non legate alla posizione e all'orientamento dei profili della Shell, 
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re:Realizzazione Rampa
« Risposta #8 il: 28 Marzo 2012, 14:27 »
hanno il notevole limite che impone che i profili generatori devono essere congiunti da linee rette.


Più che le linee di collegamento rette, per il mio uso, il problema è il fatto che le 2 polilinee devono stare ognuna su un piano e non possono muoversi liberamente nello spazio. Inoltre, non sarebbe male se fosse prevista una forma generata da un tubaggio su una polilinea 3D.
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2