
Allora ti devo dare subito una brutta notizia. Ho scelto archimap, perché, se devo rilevare i soliti edifici vecchi, con muri storti (non è difficile trovarsi nel caso di rilevare uno studio in centro di una qualsiasi città, in edifici costruiti prima della prima guerra mondiale), mi tocca fare trilaterazioni a manetta, oppure raddrizzare tutto, quindi andare di fantasia.
Se devo fare oggetti contorti, invece, cerco di adattarmi con pilastri, solai, falde e tutto ciò che mi mette a disposizione AC. Se, poi non riesco a risolvere il problema vorrà dire che spenderò 140-150 € per archiforma.

Ciao Daniele.
P.S. nelle faccine principali manca quella che fa l'occhiolino

. Se la sostituisci con una meno gettonata tra quelle visibili, mi eviti di dover aprire ogni volta la finestrella "altri". Sempre se lo trovi fattibile e non seccante, è solo un'osservazione di poca importanza.