HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Consigli su acquisto di plug-in  (Letto 5341 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Consigli su acquisto di plug-in
« il: 05 Aprile 2006, 00:18 »
Mamma mia!!! :shock:
Ho letto il post di pierpaolo e sono rimasto scioccato. Non è il post per rispondere, ma mi ha intimorito, ora che sto per comprare un plug-in.
Volevo chiedervi, secondo voi quale tra i vari è degno di nota, oltre ad archistair (?) che mio fratello ce l'ha già.
Grazie per i consigli che mi darete.

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #1 il: 05 Aprile 2006, 09:46 »
ciao Luca

non lo utilizzo direttamente, ma stando a quanto si legge Archiforma penso sia in pole position tra i vari plug in, segue a ruota Architerra.

bye by WF

PS. sicuramente qualche utilizzatore di prima data potrà essere molto più esaustivo.

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #2 il: 05 Aprile 2006, 10:01 »
Per me i due indispensabili sono:

- ArchiForma
- ArchiStair

Architerra lo puoi acquistare al momento del bisogno ... io per adesso ne ho avuto poco bisogno.

ciao
Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #3 il: 05 Aprile 2006, 10:01 »
Ciao Luca,
La tua domanda è un pochino strana, un plugin non è come una torta in pasticceria (son tutte buone no?)... secondo me devi pensare cosa ti è più utile e cosa ti costringe a tirare maggiori smadonnamenti (non avendo il plugin).
Personalmente l'unico plugin che uso è ArchiSTAIR (bravo tuo fratello!) :)
Se facessi molti computi... magari ArchiPLAN, se facessi molti rilievi (e avessi un bel Leica DISTOplus)... magari ArchiMap.

Archiforma sinceramente non piace, preferivo Zoom... ma ormai sembra caduto nel dimenticatoio quindi preferisco usare il GDL se le forme son banali e Cinema4D se sono più complesse :)

martone

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 416
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #4 il: 05 Aprile 2006, 11:30 »
Per me i due indispensabili sono:

- ArchiForma
- ArchiStair

Architerra lo puoi acquistare al momento del bisogno ... io per adesso ne ho avuto poco bisogno.

ciao
Robs



Ciao Luca,
La tua domanda è un pochino strana, un plugin non è come una torta in pasticceria (son tutte buone no?)... secondo me devi pensare cosa ti è più utile e cosa ti costringe a tirare maggiori smadonnamenti (non avendo il plugin).
Personalmente l'unico plugin che uso è ArchiSTAIR (bravo tuo fratello!) :)
Se facessi molti computi... magari ArchiPLAN, se facessi molti rilievi (e avessi un bel Leica DISTOplus)... magari ArchiMap.

Archiforma sinceramente non piace, preferivo Zoom... ma ormai sembra caduto nel dimenticatoio quindi preferisco usare il GDL se le forme son banali e Cinema4D se sono più complesse :)

Non si può che essere d'accordo con loro.

ArchiForma ed ArchiStair sono quelli che usi sicuramente di più.

Peccato che (come dice Daniele) Zoom sia caduto nel dimenticatoio.

Architerra (che fa parte dei miei plug-in) serve solo se hai da fare grandi terreni, movimenti, strade (progettazione, sezioni ecc.), bacini, muri che seguono il terreno ecc. Io che proprio in questo momento sto lavorando su un terreno molto grande per il recupero di un'area umida, ricostruendo tutto in 3D, ho usato le mesh per fare prima e per abitudine (questo per dire che con le mesh riesci a fare terreni abbastanza complessi senza ArchiTerra.

ArchiWall poi con quello che c'è in giro e con la versione 10 di AC credo sia proprio una spesa inutile.

ArchiMap potrebbe servire, come anche .... dipende dalla "golosità"
G4 867 1.5 Gb

G4 667 512 Mb

Un Mac, cos'altro

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #5 il: 05 Aprile 2006, 12:07 »
Peccato che (come dice Daniele) Zoom sia caduto nel dimenticatoio.

Scusate ... ma l'unica cosa che aveva di bello Zoom stava nell'ultima versione, e cioè il salvataggio in GDL.
Per il resto è il programma più brutto, antiquato e "legnoso" che abbiamo mai usato ...
Ci sono programmi molto più semplici da usare con i quali si possono fare le stesse cose di zoom in metà tempo, uno di questi è Hexagon.

ArchiWall poi con quello che c'è in giro e con la versione 10 di AC credo sia proprio una spesa inutile.

Vero che in ArchiCAD 10 c'è il Profiler Manger che può sopperire all'80% delle funzioni presenti in ArchiWall 1, ma insieme ad ArchiCAD 10 uscirà la versione aggiornata di questo plug-in: Archiwall 2.

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

martone

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 416
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #6 il: 05 Aprile 2006, 15:39 »
Ho azzardato sulle possibilità di AC 10 per quello che ho visto in giro, per quanto riguarda la nuova versione di ArchiWall non ne sono a conoscenza e quindi parlavo dell'attuale, spero di poterla aggiornare visto che ho anche ArchiWall.
Il mio discorso era generico come per ArchiTerra ovvero non è "fondamentale" come ArchiForma ed ArchiStair.
G4 867 1.5 Gb

G4 667 512 Mb

Un Mac, cos'altro

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #7 il: 06 Aprile 2006, 15:43 »
OOHHHH, là! :D
@ Daniele.
È vero che dipende da cosa mi serve; ma visto che non mi serve niente di sepcifico (sennò avrei scelto ad hoc) ho chiesto tra i tanti quello/i che possono essere più utili o più utilizzati nelle vostre esperienze quotidiane.
Le risposte sono conformi al mio pensiero, cioè di tendere per archiforma. Anche archimap potrebbe essere interessante,  mi sembra di ricordare che c'era un applicativo che faceva le stesse cose e aveva un nome diverso (housemap?). Se è giusto il mio ricordo, allora serve per rilievi esterni.
Diciamo che mi avete rischiarato la nebbia che avevo.
Grazie a tutti. :clap: :clap:

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #8 il: 06 Aprile 2006, 17:38 »
Il programma di cui parli credo sia "Pocket Housemap" e non si trova più... ArchiMap è l'unico riferimento (che io sappia) per ArchiCAD. ;)
Se hai deciso per ArchiForma... aspettiamo cataste di tuoi oggetti da mettere nel sito allora ;););)

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #9 il: 07 Aprile 2006, 01:38 »
 :D Allora ti devo dare subito una brutta notizia. Ho scelto archimap, perché, se devo rilevare i soliti edifici vecchi, con muri storti (non è difficile trovarsi nel caso di rilevare uno studio in centro di una qualsiasi città, in edifici costruiti prima della prima guerra mondiale), mi tocca fare trilaterazioni a manetta, oppure raddrizzare tutto, quindi andare di fantasia.
Se devo fare oggetti contorti, invece, cerco di adattarmi con pilastri, solai, falde e tutto ciò che mi mette a disposizione AC. Se, poi non riesco a risolvere il problema vorrà dire che spenderò 140-150 € per archiforma. :D :D
Ciao Daniele.
P.S. nelle faccine principali manca quella che fa l'occhiolino :wink:. Se la sostituisci con una meno gettonata tra quelle visibili, mi eviti di dover aprire ogni volta la finestrella "altri". Sempre se lo trovi fattibile e non seccante, è solo un'osservazione di poca importanza.

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #10 il: 07 Aprile 2006, 10:18 »
Non c'è problema...
occhiolino anche nelle faccine principali :wink: :wink: :wink:

Per quanto riguarda ArchiMAP poi fammi sapere come ti trovi, lo sto valutando come prossimo acquisto :)...

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
Re: Consigli su acquisto di plug-in
« Risposta #11 il: 08 Aprile 2006, 23:17 »
Per quanto riguarda ArchiMAP poi fammi sapere come ti trovi, lo sto valutando come prossimo acquisto :)...
Se hai tempo di aspettare...(un mese, due) ti farò una relazione. :wink:  :lol:
Per il resto grazie di tutto.

P.S. posso aggiungere che avevo usato housemap, circa un anno fa (dopo averlo ripescato e toltogli la polvere). Ho rilevato uno studiolo, con muri storti, con spessori variabili, il solito buco in centro città. Mi sono stupito per essere riuscito con facilità a ridisegnare la pianta, senza aver avuto problemi di compensazione e le superfici rispecchiavano in modo soddsfacente la realtà.
Spero che archimap sia così o meglio. Mi basta così, intanto.