HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: corso archicad si - corso archicad no  (Letto 6204 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Stefano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
corso archicad si - corso archicad no
« il: 23 Aprile 2006, 10:00 »
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum.
Un architetto mi ha fatto la proposta di lavorare per lui se imparo arcihcad.
Ora quì nasce il mio questio. Chiedendo in giro ho sentito dire a parecchie persone nel settore che Archicad è uno strumento facile che si può imparare anche comodamente a casa da soli in 15gg. Io preferirei fare un corso così da avere almeno un'infarinatura generare del tutto, in maniera da potermi destreggiare meglio tra le sue funzioni.
In internet qualche corso l'ho trovato ma nn saprei valutare se sono validi.

Voi avete qualceh consiglio in merito?
Conoscete qualche società / scuola che fa corsi per achicad (magari anche con certificazione) nella zona di Roma?

Grazie mille  :D

salris

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 133
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #1 il: 23 Aprile 2006, 12:45 »
Io ti dico la mia...

Partendo dal presupposto di non essere sicuramente un genio, ho imparato a lavorare con Archicad da solo, certo non puoi pretendere di imparare tutto in 15 giorni ma...  in un paio di mesi puoi realmente capire bene l'impostazione generale del programma e lavorarci bene.
Nel mio caso l'intoppo era il passaggio da Autocad con il quale lavoravo da anni alla concezione di progettazione e impaginazione di Archicad, il consiglio è di cancellare autocad e sbattere la testa fin quando non capisci come si fà una determinata cosa.
Poi ti garantisco che Archicad non lo molli più.
Poi punto fondamentale è... ke QUI avrai sicuramente un appoggio non indifferente, praticamente i MAESTRI di questo forum sono i miei tutor e ti daranno sicuramente una mano quando troverai dei gradini da salire.
Io mi son trovato nella tua stessa situazione quando, lavorando per un azienda mi hanno imposto di imparare Cinema 4d in pochi mesi, bè li son stato costretto a fare un corso accelerato perchè cinema è un programma molto più complesso di Archicad, e purtroppo (senza voler parlar male di ki mi ha fatto il corso) mi è servito a ben poco.
Sia per il costo sia perchè tutto quello che vedevo in 4 ore, arrivato a casa ricordavo ben poco, effettivamente la cosa migliore è sbatterci il tempo sopra.
Poi chi di dovere nel Forum saprà darti delle risposte migliori della mia...
Cmq se può servirti puoi contattarmi col messenger una manina te la do volentieri
« Ultima modifica: 23 Aprile 2006, 12:47 da salris »

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #2 il: 23 Aprile 2006, 13:06 »
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum.
Un architetto mi ha fatto la proposta di lavorare per lui se imparo arcihcad.
Ora quì nasce il mio questio. Chiedendo in giro ho sentito dire a parecchie persone nel settore che Archicad è uno strumento facile che si può imparare anche comodamente a casa da soli in 15gg. Io preferirei fare un corso così da avere almeno un'infarinatura generare del tutto, in maniera da potermi destreggiare meglio tra le sue funzioni.
In internet qualche corso l'ho trovato ma nn saprei valutare se sono validi.

Voi avete qualceh consiglio in merito?
Conoscete qualche società / scuola che fa corsi per achicad (magari anche con certificazione) nella zona di Roma?

Grazie mille  :D

io ti consiglio unicamente questo

http://www.fag.it/booksite/460-0.htm  :wink:

e ovviamente di frequentare questo sito interessantissimo:

www.archiradar.it

 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


patatino

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 539
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #3 il: 23 Aprile 2006, 15:36 »
Non so come siano i corsi di Roma e dintorni ma ti posso dire che dalle mie parti sono quasi tutti delle perdite di tempo. Vedo spesso allo studio ove "dono il mio tempo", ragazzi che li hanno fatti e poi vengono da noi a fare lo "stage", e nel migliore dei casi sento dire "ma come Archiicad ha anche il 2D?".
Io non sono certo una cima del programma, ma ho preso un manuale e l'ho letto, e ora rieco a fare cosette discrete. Per fortuna di manuali ne esistono diversi e tutti ottimi (dipende solo dalla versione che dovrai usare, per la 9, c'è il manuale "dello staff") Poi sta tutto nella tua voglia di crescere e di imparare.
E, comunque, come per tutte le cose devi perderci un po' di tempo e come dicevano al cinema
"provare, provare,provare..."
C'è del buono in questo mondo ed è giusto combattere per questo

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #4 il: 23 Aprile 2006, 16:29 »
ciao.....io farei così.......acquista  il
manuale  che trovi nel sito (che sono pochi eurini,ma spesi bene)  poi posta i tuoi dubbi e domande , avrai tutto l'aiuto necessario e cosa importante senza essere su un banco.....e senza che nessuno faccia il professore.....ma troverai un gruppo di amici che si aiuteranno a vicenda.......ciao
clamar

Stefano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #5 il: 23 Aprile 2006, 22:20 »
grazie a tutti per le risposte.
il mio problema di fondo è che nn sono del settore, fino allo scorso hanno programmavo in asp, html e javascript..
una settimana l'architetto in questione mi ha fatto questa proposta per darmi una mano. Devo dire che la progettazione mi è sempre piaciuta qundi nn sarebbe un problema dirottarmi su di essa. se mi dite che potrei andare avanti da solo lo stesso benvenga. altrimenti, visto che il corso me lo sconsigliate, quali testi mi consigliate?

Oggi mi hanno passato un video corso e in un'oretta mi sono fatto una piccola sala mostre con tanto di scale, balconata e servizi. per il rendering ho avuto un po di problemi... sia perché nn ne ho mai fatti che perché ho il pc skifoso per lavorare. Uso il 9 e mi è sembrato molto intuitivo
« Ultima modifica: 23 Aprile 2006, 22:22 da Stefano »

patatino

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 539
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #6 il: 24 Aprile 2006, 08:17 »
Non ho dubbi di consigliarti come manuale quello del sito visto che usi la versione 9 di archicad, chiaro, completo e soprattutto con gli autori sempre a tua disposizione per i chiarimenti!
C'è del buono in questo mondo ed è giusto combattere per questo

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #7 il: 24 Aprile 2006, 08:53 »
ciao, dico annch'io la mia,

un corso archicad si può anche fare, ma con i costi che girano (almeno dalle mie parti), e con la garanzia che il programma alla fine imparavi ad usarlo meglio da solo, beh, non ne vale proprio la pena (parlo per esperienza di un amico che a questi corsi insegna, per modo di dire).
un buon manuale e un minimo di costanza nell'applicarsi all'inizio fanno molto più di un qualsiasi tutor che spreca le prime tre / quattro lezioni a spiegarti cos'è un mouse, che non mangia formaggio ma serve per disegnare ecc.

a meno che il corso (ma è molto raro nel caso di archicad) non sia di quelli patrocinati dalla Regione o altre istituzioni che investono finanziamenti comunitari o di altra natura per promuovere l'informatizzazione del lavoro, a quel punto i costi sarebbero assolutamente accessibili e congrui al livello raggiungibile nella capacità di utilizzare autonomamente il software.

e poi rimane sempre il forum.

bye by WF

Stefano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #8 il: 24 Aprile 2006, 11:41 »
dalle mie parti ho trovato questo
http://www.prometheo.it/corsi/archicad/index.html
nel pomeriggio ci vado a parlare per sapere qualcosa di più..

se alla fine mi fanno capire come lavorare 600 euri li spendo

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #9 il: 24 Aprile 2006, 12:59 »
Ciao a tutti...

mi aggiungo alla oppinion.list sui corsi di AC...

provengo da AUTOCAR 12 pure io ormai son passati quasi 10 anni...

ho imparato da me, sotto gli okki di un amico ke aveva imparato poco prima di me ad utilizzare AC... se nn sbaglio si trattava ancora di RADAR CH... oqualcosa del genere... :D :D :D

nelle varie evoluzioni del programma è aumenta anche la mi disinvoltura nell'utilizzare il sw...

penso xò ke se avessi seguito un bel corso... fatto bene...da maestro  tipo... qualcuno ke ben conosciamo del sito medesimo... avrei impiegato meno tempo a capire e applicare tante funzioni ke invece ho scoperto da me col tempo... e ho potuto imparare grazie al forum...

il manuale proposto nel sito è ben fatto e molto utile... come ho già potuto rimarcare in altri post...




se lo si sponsorizzza così tanto ci sarà un perchè... a buon intenditore...

nn lo si propone prima di rispondere ai quesiti posti dai tanti user (oltre 7000)...

a volte capita ke la risposta è banale ed è + semplice leggerla x farsi un quadro + completo del programma ke dar una semplice risposta puntuale... cmq una risposta diretta la si ottiene sempre...

riprendendo il discorso CORSO AC...

x esperienza... se si segue un corso e ... dopo una lezione si aspetta la lezione sucessiva (magari la sett dopo) x riprendere in mano il sw... tanto vale buttar i soldi... poichè x quasi tutti i sw, AC compreso, è necessario provare provare provare... quindi dedicarci del tempo...


al giorno d'oggi CORSO + MANUALE + AIUTI DEL SITO (dei siti)... si impara molto pirma ke hai miei tempi...

saluti









AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

diegolog

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 62
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #10 il: 25 Aprile 2006, 09:28 »
io ho imparato archicad da solo, ora posso dire di conoscerlo abbastanza bene, cmq se ti puo interessare un videocorso di oltre 2 ore e mezza, visita il sito www.wipedizioni.it

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #11 il: 26 Aprile 2006, 09:03 »
grazie a tutti per le risposte.
il mio problema di fondo è che nn sono del settore, fino allo scorso hanno programmavo in asp, html e javascript..

Se te la cavi anche con il PHP (e magari con .NET ;) ) ti "arruoliamo" subito... a parte scherzi, all'inizio ArchiCAD fa paura come tutti i software nuovi, ma a differenza di tanti altri vedrai che con un po'di applicazione i risultati vengono fuori benissimo.. i corsi magari son carini e ben fatti, ma con il fatto che devono per forza parlarti di TUTTO in 6/12 ore dedicano circa 12.2 secondi ad argomento, ed è un vero peccato! :)

Stefano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re: corso archicad si - corso archicad no
« Risposta #12 il: 28 Aprile 2006, 14:51 »
Citazione
Se te la cavi anche con il PHP (e magari con .NET ;) ) ti "arruoliamo" subito...

Per il php ok (ci sto facendo un portale) per il .net nn ho avuto ancora la maniera di vedere/approfondire bene le sue funzioni. (se serve aiuto parliamone  :twisted: )

Tornando a noi il corso che avevo visto era di 24 ore suddiviso in 12 lezioni 3 volte a settimana; quindi un mese circa. Sono sempre più propenso a farlo visto che cmq nn ho una persona del settore a cui possa appoggiarmi in maniera "pesante", almeno per iniziare.