HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea  (Letto 7317 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« il: 20 Gennaio 2014, 16:14 »
Salve,
io uso archicad 16 e volevo sapere se ci fosse un modo per creare superfici vetrate (curtain wall) INCLINATE avendo come linea di riferimento una POLILINEA.

Nei settaggi non è possibile usare l'inclinazione automatica usando il comando curtain wall quando su usa come riferimento una polilinea.
Tempo fa penso di aver letto sul forum un post in cui si discuteva su questo ma ora che ne ho bisogno non l'ho più trovato.

Non dovendo fare un piccolo tratto ma un'intera parete lunga molti metri mi sarebbe molto utile trovare una soluzione semplice, considerando anche eventuali problemi con le connessioni tra più elementi diversi e la gestione dei profili.

Spero in qualche aiuto  :praying:
Versione di Archicad 17

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #1 il: 20 Gennaio 2014, 17:40 »
Scusami ma non credo di aver capito bene ma hai provato lavorando da un sezione?la superficie a cui ti riferisci è vericale o orizzontale?
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #2 il: 20 Gennaio 2014, 18:02 »
In pratica devo fare un curtai wall verticale partendo da una polilinea curvilinea disegnata in pianta.
Riesco a farlo senza inclinazioni, ma purtroppo lo devo inclinare. Per capire, un piccolo esempio che mi viene in mente è quello di Stirling per la Staatsgalerie a Stoccarda. Io dovrei fare una cosa simile ma più lunga e con più curve in pianta...

Come la fareste?
Versione di Archicad 17

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #3 il: 22 Gennaio 2014, 16:19 »
Qualcosa è fattibile;il problema per me è farlo con le giuste dimensioni (per mia carenza intellettuale).
Comunque:
ho tracciato in pianta la polilinea e con la bacchetta magica  ho cliccato su di essa con il CW: ovviamente il risultato è posizionato in verticale a 90°.
Successivamente ho tracciato una sezione longitudinale e da li,ho selezionato il CW e l'ho inclinato.
Sempre dalla sezione, ho creato un CW rasente il piano di appoggio ed uno (curvato a botte +/-) per la falda.
Ho fatto un'altra sezione per gli altri due lati ed anche qui ho creato altri CW (di cui uno inclinato)


Per tagliare le estremità in eccesso, basta selezionare la parte da tagliare, utilizzare il comando "design>curtain wall>dividi curtain wall",cliccare sulla parte "tagliante" e posizionare l'occhietto dalla parte opposta (più facile da fare che spiegare)



WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #4 il: 22 Gennaio 2014, 16:34 »
esempio
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #5 il: 22 Gennaio 2014, 16:38 »
Ovviamente è una cosa arrangiata ed essendo praticamente un cilindro leggermente ruotato, i montanti non hanno quell'effetto "offset o tronco di cono (passatemi il termine)*** " che dovrebbero avere    :whistling:












*** immagine
« Ultima modifica: 22 Gennaio 2014, 16:45 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #6 il: 23 Gennaio 2014, 12:28 »
Ciao Marchini,

ti ringrazio per l'interessamento, ma purtroppo avevo pensato al tuo approccio ma i risultati non mi soddisfacevano e ho lasciato perdere ma il prof l'ultima volta ha insistito sulla cosa e quindi ora non so come fare...

Come allegati, ho messo quello che sto progettando in pianta e con una vista 3d (screenshot del monitor) per avere un'idea del curtai wall che dovrei creare "inclinato" mentre nella terza immagine c'è l'effetto che dovrei ottenere...  :what: :what: :what:
Versione di Archicad 17

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #7 il: 23 Gennaio 2014, 12:32 »
ecco altre immagini dell'effetto che dovrei ricreare...

Comunque, sono sicuro di aver letto un post almeno un anno fa se non di più, in cui un utente aveva le mie stesse necessità e alla fine qualcuno del forum lo aiutò e qualcosa ne venne fuori...
Ora, io spero di aver letto la cosa su questo forum e di non sbagliarmi su questo ma il post in questione non lo trovo più...

 :bandierabianca:
Versione di Archicad 17

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #8 il: 23 Gennaio 2014, 14:56 »
Un vecchio totorial descrive come realizzare un muro curvo ad inclinazione variabile;potrebbe essere un'alternativa al CW http://www.archiradar.it/index.php/it/tutorials/83-tutorials/archicad-tutorials/98-creare-un-muro-curvo-ad-inclinazione-variabile.html
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #9 il: 23 Gennaio 2014, 15:43 »
Magari con il P.Complesso............
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #10 il: 23 Gennaio 2014, 16:05 »
Comunque, sono sicuro di aver letto un post almeno un anno fa se non di più, in cui un utente aveva le mie stesse necessità e alla fine qualcuno del forum lo aiutò e qualcosa ne venne fuori...

Questo?
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18583.msg121944#msg121944
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #11 il: 23 Gennaio 2014, 16:31 »
No no, non era questo il topic che ricordavo... era molto più lungo e proprio si otteneva un risultato complesso, se non ricordo male, una specie di grattacielo vetrato...

Comunque, in internet ho trovato questo tutorial in spagnolo http://www.youtube.com/watch?v=imoP1e7xu0o dove creano un qualcosa che potrebbe andarmi bene, ma con le shell, di cui non ho molta padronanza...

Speravo di poter risolvere la cosa con uno strumento molto più automatico, come è il curtain wall, per fare questo anche perché dovendo andare ad apportare modifiche di volta in volta mi ritocca rifare tutte le operazioni da capo...

 :tegole:
Versione di Archicad 17

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #12 il: 23 Gennaio 2014, 22:15 »
Qualcosa si può fare, trasformando un CurtainWall  in Forma.
Per esempio, nell'immagine che allego ho preso un CW con pareti verticali. L'ho trasformato in un elemento Forma, e poi ho scalato la sommità.
Certo, se si deve seguire un preciso andamento, la vedo dura con gli strumenti attuali di ArchiCAD.
« Ultima modifica: 24 Gennaio 2014, 08:08 da ZioBob »
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #13 il: 24 Gennaio 2014, 00:46 »
Io sono proprio fuori "forma"  :D con archi 12
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #14 il: 27 Gennaio 2014, 18:39 »
Qualcosa si può fare, trasformando un CurtainWall  in Forma.
Per esempio, nell'immagine che allego ho preso un CW con pareti verticali. L'ho trasformato in un elemento Forma, e poi ho scalato la sommità.
Certo, se si deve seguire un preciso andamento, la vedo dura con gli strumenti attuali di ArchiCAD.

Sinceramente non avevo pensato a trasformare un curtain wall in una forma... Il problema però e che poi si perdono tutti i vantaggi dell'oggetto curtain wall (settaggi, possibilità di modificare pannelli, trama, profili e di aggiungere porte e finestre...

Comunque, ho trovato un video su internet (in lingua spagnola) in cui spiegano come ottenere qualcosa di simile a quello che voglio fare io usando solamente shell...
Ora, io non ho mai usato le shell per cose complicate e mi ci sto cimentando, in attesa di trovare qualche sistema più efficace e con risultati migliori.

Resto in attesa di ulteriori consigli :)
Versione di Archicad 17

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #15 il: 29 Gennaio 2014, 20:07 »
Alla fine sto facendo come consigliato nel video che ho trovato:

http://www.youtube.com/watch?v=imoP1e7xu0o

In pratica uso tre shell: una per il vetro e due per i montanti, che poi unisco e su cui faccio delle operazioni booleane.
vi allego alcune immagini dell'esperimento. Infatti, inizio ad avvicinarmi molto a quello che voglio ma ora sono andato incontro ad un ENORME PROBLEMA. Il file è diventato ingestibile, per ogni piccola cosa che io faccia il computer mi parte e ci mette dai3 minuti (per passare da una pianta all'altra) ai 15/20 per uno spostamento o selezione della shell in questione.

Posso aver sbagliato qualcosa? Cosa potrei fare per migliorare questa mia situazione?

Non ho mai usato molto le shell e volevo chiedere se in generale appesantiscono il file o se ci sono delle precauzioni o trucchi che si possono adottare per non insorgere in questo tipo di problemi.


Ora mi ritrovo in enorme difficoltà perché dovrei eseguire alcune modifiche ma se solamente seleziono la shell poi mi tocca aspettare, figuriamoci se volessi modificarla.
Oltre che nel modificare i montanti in alcuni punti, vorrei inserire una porta, come quelle girevoli o anche tradizionale doppia che si possono inserire nei curtain wall. Io pensavo di creare un piccolo curtai wall, eliminando tutto eccetto la porta ed il profilo che la circonda, inserendola nella shell, eseguendo qualche operazione booleana... Ma ad occhio penso che il risultato non sia dei migliori.
Suggerimenti a riguardo?

Aspetto qualche dritta dagli esperti ;)
« Ultima modifica: 29 Gennaio 2014, 20:14 da alessio86 »
Versione di Archicad 17

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #16 il: 30 Gennaio 2014, 13:35 »
Altra soluzione che ho scoperto è quella di poter usare ArchiGlazing... Ma io ho ArchiCad 16 e ArchiGlazing c'è fino ad archicad 15...

Come mai? Sapete il motivo? Le sue funzionalità sono state inglobate in ArchiCad 16 o dove?

Ho visto alcuni risultati che corrispondono proprio alla mia esigenza e magari questa soluzione mi renderebbe il lavoro più agevole. Con le shell il file è molto pesante :-(
Versione di Archicad 17

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

alessio86

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 70
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #18 il: 31 Gennaio 2014, 12:03 »
Questo era inerente ? http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=10913.msg73281#msg73281

Penso che fosse questo il topic che cercavo!!! Ora farò qualche prova con questa soluzione, anche se non ho capito molto bene il come fare i traversi... Devo vedere se la cosa possa fare al caso mio...

Invece qualche consiglio con le shell? Ci sono determinate operazioni che rendano il file molto pesante da gestire?
Versione di Archicad 17

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Curtain wall inclinato con riferimento una polilinea
« Risposta #19 il: 31 Gennaio 2014, 12:10 »
Io sono sulla 12 e non ho le shell
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5