Alla fine sto facendo come consigliato nel video che ho trovato:
http://www.youtube.com/watch?v=imoP1e7xu0oIn pratica uso tre shell: una per il vetro e due per i montanti, che poi unisco e su cui faccio delle operazioni booleane.
vi allego alcune immagini dell'esperimento. Infatti, inizio ad avvicinarmi molto a quello che voglio ma ora sono andato incontro ad un ENORME PROBLEMA. Il file è diventato ingestibile, per ogni piccola cosa che io faccia il computer mi parte e ci mette dai3 minuti (per passare da una pianta all'altra) ai 15/20 per uno spostamento o selezione della shell in questione.
Posso aver sbagliato qualcosa? Cosa potrei fare per migliorare questa mia situazione?
Non ho mai usato molto le shell e volevo chiedere se in generale appesantiscono il file o se ci sono delle precauzioni o trucchi che si possono adottare per non insorgere in questo tipo di problemi.
Ora mi ritrovo in enorme difficoltà perché dovrei eseguire alcune modifiche ma se solamente seleziono la shell poi mi tocca aspettare, figuriamoci se volessi modificarla.
Oltre che nel modificare i montanti in alcuni punti, vorrei inserire una porta, come quelle girevoli o anche tradizionale doppia che si possono inserire nei curtain wall. Io pensavo di creare un piccolo curtai wall, eliminando tutto eccetto la porta ed il profilo che la circonda, inserendola nella shell, eseguendo qualche operazione booleana... Ma ad occhio penso che il risultato non sia dei migliori.
Suggerimenti a riguardo?
Aspetto qualche dritta dagli esperti
