HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: consigli e aiuti su render  (Letto 16145 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
consigli e aiuti su render
« il: 01 Aprile 2014, 04:25 »
Ciao ragazzi, vi allego 3 immagini per le quali ho bisogno dei vostri consigli e del vostro aiuto: premetto che modello con ArchiCAD e renderizzo con Artlantis 4.01
Studio architettura e mi sto divertendo a realizzare qualche render, prendo un po' di elementi di arredo e faccio degli esperimenti (credo che l' unico modo per imparare sia provare, provare e riprovare) senza badare troppo alla forma, ma da quando mi sono imbattuto nel vostro sito rimango sbalordito dallo straordinario livello dei vostri lavori  :shoked02: e mi piacerebbe ricevere un bel po' di consigli da voi. Accetto tutte le critiche che ritenete necessarie, sono qui per imparare.
Le prime due immagini riguardano un bagno, ho provato a sistemare un po' le textures ma non sono soddisfatto: l' illuminazione idem, sia naturale che artificiale, per non parlare della porta, dove non so applicare un materiale che dia un po' di consistenza (l' unica cosa è il colore bianco). per i sanitari invece l' effetto ottenuto non mi dispiace, si avvicina all' idea che ho in mente, mentre per le cromature non so come dovrei modificare per renderle più reali. ho fatto tante prove, vorrei qualche dritta su come impostare i settaggi dei materiali.
La terza immagine invece riguarda l' esterno, ma mi sono bloccato subito: nonostante ci sia applicato sempre lo stesso materiale, questo appare diverso a seconda del layer in cui viene applicato, nei muri e nei solai... cosa sto sbagliando?

ho letto tantissimi post ma non sono riuscito a risolvere, se per caso mi fossero sfuggiti mi scuso in anticipo.

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #1 il: 01 Aprile 2014, 19:25 »
Ma come nessuno ti ha ancora rispost al post?


Beh diciamo che gli interni sembrano fatti da qualcuno che ne capisce un po' e gli esterni da uno che esce dalle righe a colorare.... la differenza è sbalorditiva.


Per gli nterni gioca un po di più con iso e compagnia (parametri di rendering). Per i materiali non male...solo forse un po di riflessione e brillantezza alle piastrelle. Buona anche la modellazione.


Per gli esterni davvero non saprei dove cominciare... Evita l'imbrunire se sei agli inizi. Contestualizza ecc.

Poi certo magari aspettiamo la risposta di qualcuno che ne capisce qualcosa di render.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #2 il: 01 Aprile 2014, 19:50 »
Ciao Rot,

Per gli esterni non ci ho lavorato per niente, perché non capisco come mai se applico lo stesso materiale con gli stessi parametri a 2 layers diversi esso si comporta in modo diverso ( nel secondo livello si nota proprio come il materiale sia di un colore nel solaio e diverso nel muro). ho messo l' imbrunire a casaccio, non ci ho fatto caso ma l' immagine dava bene l' idea dell' errore in cui mi imbatto e l'ho postata proprio per questo motivo. Ho preferito provare a risolvere subito il problema prima di andare avanti: sarà il caso di mettere tutto nello stesso layer? stasera faccio la prova.

Per quanto riguarda gli interni cercherò di sistemare i riflessi delle piastrelle ma non trovo l' iso: vedo molti screen fatti da voi ma certi parametri nella mia versione non li trovo.

Sei stato molto gentile e utile, spero che anche qualcun altro mi dia una mano

marisanoto

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 1.569
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #3 il: 01 Aprile 2014, 20:08 »
E' una mappatura UV?
gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #4 il: 02 Aprile 2014, 00:42 »
No, non c'è nessuna mappatura UV, né negli interni né nell' esterno. perché? tutte le textures sono ridimensionate e duplicate

marisanoto

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 1.569
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #5 il: 02 Aprile 2014, 01:39 »
A volte capita  quando metti la mappatura uv, allora forse dipende dal modello 3d.
gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #6 il: 02 Aprile 2014, 02:46 »
Ho risolto. il problema era semplicemente che, avendo lavorato sui layer di archicad, al momento di applicare gli shaders su artlantis ottenevo lo stesso effetto solo sugli oggetti dello stesso tipo: infatti i solai avevano le stesse tonalità tra loro e i lo stesso valeva per i muri. Ora ho inserito tutto l' involucro esterno nello stesso layer e ho ottenuto l' effetto uniforme che desideravo. Ora mi posso dedicare un po' a migliorare la qualità

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #7 il: 02 Aprile 2014, 08:46 »
Se non ricordo male la 4.0 ancora non aveva la fotocamera fisica e quindi niente ISO e hdr......dovresti passare alla 4.1.8 o alla 5
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #8 il: 02 Aprile 2014, 12:50 »
Per gli interni aumenterei luminosità e contrasto...vedi immagine ( mi son permesso  :bandierabianca: )
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #9 il: 02 Aprile 2014, 13:02 »
Figurati, ha tutta un' altra resa così :clan:

Per quanto riguarda invece gli esterni, ho capito che il reale errore che facevo era mettere l'attenuazione del materiale al massimo. L'ho messa a 0 e tutto fila liscio

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 328
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #10 il: 02 Aprile 2014, 16:38 »
Esterni ed interni sembrano sfornati da due motori render agli antipodi...

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #11 il: 02 Aprile 2014, 17:10 »
Negli interni ci ho lavorato abbastanza, sia sulla modellazione che sui materiali, luci, textures, mappaggio...
sono sulla buona strada?

Gli esterni invece non sono altro che il semplice modello 3d importato su artlantis, senza nessun trattamento in nessun materiale, tranne per l' involucro esterno, in cui mi sono bloccato per il problema di differenza materiali già risolto che ho postato nella prima immagine.
Ora cercherò di metterci la mia mano e spero di ottenere un risultato migliore.

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #12 il: 09 Aprile 2014, 14:45 »
Ragazzi ora come vi sembra?

marisanoto

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 1.569
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #13 il: 09 Aprile 2014, 17:16 »
Io ridurrei un po' il riflesso della vasca e visto che ti sei mantenuto sui toni del grigio, toglierei il quadro che si riflette nello specchio.
gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #14 il: 11 Aprile 2014, 03:22 »
Ecco il soggiorno... ho provato a inserire una bb però me la mette in leggera trasparenza. come mai? sotto ci sono postati i settaggi: vorrei fare in modo che non avesse nessuna trasparenza e proiettasse le ombre... è possibile?
Nel camino ho provato ad applicare lo shader piastrella senza nessuna texture e purtroppo il risultato non è quello che vorrei: è possibile impostare i parametri in modo che nei lati continui secondo lo schema della parte superiore? se si quali sono? Non mi piace che la piastrella superiore sia intera mentre nei lati ne appaiano addirittura 3...
Sempre senza considerare l' esterno, che è ancora abbandonato a se stesso, che ve ne pare?

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #15 il: 11 Aprile 2014, 08:57 »
... di quella collezione ci sono due bb per soggetto ... una trasparente e l'altra no ... la trasparente è la seconda in ordine per soggetto.
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Plantigno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 29
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #16 il: 11 Aprile 2014, 15:53 »
Ah ecco!! Grazie!! Per le ombre non c'è possibilità di ottenerle direttamente o solo in post produzione?
Per la mappatura del camino hai qualche dritta?

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #17 il: 11 Aprile 2014, 16:07 »
in genere le ombre vengono riportate ... certo che se mi piazzi l'omino lì dove non batte il sole e non cè una luce diretta ... più di un'ombretta fisiologica sotto i piedi non puoi ottenere.
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #18 il: 11 Aprile 2014, 16:09 »
Per il camino se vuoi una parvenza di profondità della pietra .... devi trasformare la texture in shader.  ;)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re:consigli e aiuti su render
« Risposta #19 il: 11 Aprile 2014, 16:09 »
Quoto Lucio LUX  :D
messo di default nella scena non da nessun problema
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5