HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Parapetto Scala  (Letto 1719 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

theItN

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Parapetto Scala
« il: 04 Ottobre 2017, 12:05 »
Salve a tutti, rispolvero questo vecchio thread per ottenere gentilmente dei chiarimenti circa lo strumento parapetto. Dovendo realizzare un parapetto di una scala articolato in maniera differente (scala a U con un lato lungo "scoperto" e gli altri due che invece appoggiano su muri, di conseguenza ho necessità che il mio parapetto nella prima porzione abbia dei montanti che poggiano su gradini e nelle altre due delle staffe a muro) al solito ho ben pensato di andare a cercare qualche video tutorial online per capire lo strumento parapetto. Fortunatamente mi sembrava di aver ottenuto quel che mi serviva senonché il tutorial era stato realizzato con Archicad 20 che ha un sistema completamente differente di scale e parapetto (per giunta uniti in un'unica voce). Fatto sta che finora l'unico modo che ho trovato è quello di realizzare porzioni separate di parapetti per ogni lato della scala invece che realizzarne uno solo che corre lungo tutto il profilo della scala, con tutto ciò che ne consegue in termini di difficoltà a far combaciare tutti e tre i pezzi, dovendo il parapetto in realtà essere un pezzo unico. La mia domanda è: sono ancora all'ignaro di qualche settaggio più semplice o è Archicad con la versione 21 ad aver fatto un discreto passo indietro, quantomeno in termini di libertà e flessibilità di utilizzo per quanto riguarda lo strumento parapetto? Grazie in anticipo a chi interverrà.
 MacBook Air 13" [SoC: Apple Silicon M2 | 24 GB RAM | macOS Sonoma 14.3.1]
 MacBook Air 13" [CPU: Intel Core i5-5250U | GPU: Intel HD Graphics 6000 1536 MB | 8 GB RAM | macOS Catalina 10.15.7]

ArchiCAD 26 | AutoCad 2024 | Rhinoceros 8 |

~ teo

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.676
Re:Parapetto Scala
« Risposta #1 il: 05 Ottobre 2017, 16:59 »
Ciao


ti avevo chiesto la cortesia di non andare a postare messaggi nuovi in vecchi post, soprattutto quando NON C'ENTRANO NIENTE con il vecchio post.
Hai scritto in un post in cui i parapetti della scala si fanno in altro modo rispetto ad Archicad 21 che ho capito stai usando (hai chiarito che usi Archicad 21 nell'ultima riga del tuo post ..).


Se vuoi che le persone ti aiutino dovresti essere più chiaro in ciò che chiedi e seguire semplici regole:


- non si "riesumano" post vecchi di anni, MAI
- si scrive chiaramente, e in cima al messaggio, che versione di Archicad si sta usando
- possibilmente si allega anche una immagine (perché faccio fatica a capire da ciò che hai scritto cosa devi ottenere)


grazie
Robs


Certificato CDE Manager, BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 29
ArchiCAD 29 :: Solibri Model Checker

theItN

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re:Parapetto Scala
« Risposta #2 il: 06 Ottobre 2017, 11:13 »
Dunque, innanzitutto scusami ma il tuo post non l'avevo letto, poiché avevo già risolto il problema e non avendo attivato le notifiche per quel thread ero all'oscuro del tuo precedente avviso. Il fatto che io riesumi thread vecchi è semplicemente dovuto al fatto che bazzicando su forum di diverso genere da un sacco di anni ho sempre osservato la regola di netiquette che per argomenti già trattati è sconsigliato che ognuno apra il proprio topic ad personam, non volevo di certo infrangere una regola del forum alla quale evidentemente da ora in poi mi adeguerò. Quanto a specificare la versione utilizzata, sempre per il motivo di cui sopra, mi sono sempre adeguato alla regola dei tech forum secondo la quale fa fede il proprio HW e SW in firma, cosa che ho provveduto ad aggiornare sin dal primo giorno nel quale ho messo piede sul forum. Se ho sbagliato, e a quanto pare l'ho fatto, chiedo scusa, ma i miei sbagli erano dettati semplicemente dal seguire regole oserei dire storiche del web, non di certo dal voler fare l'alternativo ad oltranza..

Passando al problema di cui all'oggetto del topic invece, la situazione è la seguente. Come illustrato nell'immagine a corredo, ho questa scala che nel lato rosso è diciamo così a vista, mentre in quelli verdi è tamponata da un muro (per comodità ho nascosto il muso cui essa si appoggia nel lato corto, ma c'è). Ora, il parapetto che ho intenzione di realizzare deve avere un corrimano continuo in tutto il percorso della scala, ma nella parte "rossa" deve poggiare su montanti annegati direttamente nei gradini mentre in quelli verdi su staffe ancorate a muro. Il quesito che ponevo nel post iniziale è: è possibile in ArchiCAD 21 realizzare un parapetto specificando lato per lato i sistemi di fissaggio? Grazie di nuovo.
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2017, 11:21 da theItN »
 MacBook Air 13" [SoC: Apple Silicon M2 | 24 GB RAM | macOS Sonoma 14.3.1]
 MacBook Air 13" [CPU: Intel Core i5-5250U | GPU: Intel HD Graphics 6000 1536 MB | 8 GB RAM | macOS Catalina 10.15.7]

ArchiCAD 26 | AutoCad 2024 | Rhinoceros 8 |

~ teo

theItN

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re:Parapetto Scala
« Risposta #3 il: 06 Ottobre 2017, 16:54 »
Comunque alla fine per puro caso mi sono imbattuto nel comando che credo abbia dato risposta al mio quesito, ovvero Modifica Parapetto in Design. Grazie lo stesso.
 MacBook Air 13" [SoC: Apple Silicon M2 | 24 GB RAM | macOS Sonoma 14.3.1]
 MacBook Air 13" [CPU: Intel Core i5-5250U | GPU: Intel HD Graphics 6000 1536 MB | 8 GB RAM | macOS Catalina 10.15.7]

ArchiCAD 26 | AutoCad 2024 | Rhinoceros 8 |

~ teo