HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: DELUSO DAL MANUALE  (Letto 5382 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

superhiro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 383
DELUSO DAL MANUALE
« il: 31 Ottobre 2006, 14:54 »
ciao ragazzi,
son arrivato a leggere circa 80 pagine del manuale artlantis R.
bhe devo dire che son abbastanza deluso.
credevo sinceramente fossi piu' esplicativo, è una semplice lista di comandi, senza neppure metterli in uso con prove o altro.
bhe poi per le animazioni non ne parliamo, addirittura non viene menzionato il fatto di registrare con l'apposito pulsante REC la propria animazione,ecc.
bhe insomma secondo il mio parere da mediocre, non è fatto bene.
avrei preferito spendere di piu' ma avere qlc di realmente utile.
e non son convinto che neppure vada bene a chi inizia il mondo del rendering, perchè per l'appunto è troppo superficiale.
ma forse è quello che si voleva fare.

ciao a tutti, grazie

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #1 il: 31 Ottobre 2006, 16:31 »
Grazie per il tuo parere. Ci servirà nel caso dovessimo fare una versione aggiornata del manuale.
Al momento posso solo dirti che non la penso come te, e che anzi il manuale è stato concepito proprio per l'utente inesperto, mostrando e spiegando tutti i comandi del manuale nel senso logico di quando si inizia ad usare il programma.  Voglio dire che siamo partiti con lo spiegare i formati di importazione, poi i settaggi delle preferenze di radiosity e di output per poi arrivare a mostrare le impostazioni di luci e materiali.  La carrellata sui comandi era obbligatoria dal momento che non esiste alcun manuale su questo programma (e non solo in italia).  Poi però trovi disseminati molti consigli d'uso, senza contare gli ottimi tutorial che trovi nell'ultimo capitolo del libro e che spiegano passo passo come si illumina una scena, come si impostano i materiali ecc..
I complimenti per il nostro manuale ci sono giunti sia dall'assistenza Cigraph che da tutto il team di Abvent che si occupa dello sviluppo del programma (a tal proposito puoi leggere questo commento:  http://www.artlantis.com/support/forum/read.php?fid=atl_general_us&mes=4916 , Picard è il team manager Abvent), ma come ti dicevo sono importanti anche le critiche che ci permettono di migliorare il nostro lavoro.
ciao
Robs



« Ultima modifica: 31 Ottobre 2006, 16:54 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

alex

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 187
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #2 il: 31 Ottobre 2006, 16:44 »
concordo in pieno con robs...forse superhiro era già esperto di questo programma e quindi gran parte degli argomenti li conoscev già, ma io che ero e ancora sono un giovane utilizzatore di artlantis l'ho trovto quasi indispensabile per muovere i primi passi in questo mondo e imparare in poco tempo qualche trucchetto senza perderci delle ore pr capire cosa può fare o non fare un comando  :wink:...
poi se mai ci sarà, come dice robs, una versione aggiornata del manuale con argomenti maggiormente specifici nei settaggi materiali e luci...IO SARO IL 1° A COMPRARLO  :D MAGARI  :D :D :D

PER ME RIMANETE DA  :clap: :clap: :clap:

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #3 il: 31 Ottobre 2006, 16:55 »
...
bhe insomma secondo il mio parere da mediocre, non è fatto bene.
avrei preferito spendere di piu' ma avere qlc di realmente utile.
e non son convinto che neppure vada bene a chi inizia il mondo del rendering, perchè per l'appunto è troppo superficiale.
....

Come si valuta un giudizio di una persona che si autodefinisce  mediocre  su di un opera, prima nel suo genere, e già con tanti autorevoili elogi???  :shock: :shock: :shock:

Come dice bene ROBS:

Citazione

Grazie per il tuo parere. Ci servirà nel caso dovessimo fare una versione aggiornata del manuale.

...

ma come ti dicevo sono importanti anche le critiche che ci permettono di migliorare il nostro lavoro.
ciao
Robs


Saluti gente...  :wink:

PS:
comunque...
nei ringraziamenti degli autori ci stai pure TU Super!



« Ultima modifica: 31 Ottobre 2006, 17:01 da Kiru »
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #4 il: 31 Ottobre 2006, 16:57 »
Grazie Alex, siamo contenti che il manuale ti sia servito.  :wink:
ciao
Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

alex

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 187
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #5 il: 31 Ottobre 2006, 17:24 »
grazie a voi robs...voi avete indirizzato nella retta via me, e non viceversa  :D :wink:

superhiro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 383
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #6 il: 31 Ottobre 2006, 17:58 »
caro KIRU,

hai ragione, i complimenti li faccio e li ho fatti al manuale, perche fino a qlc settimana fa lo ritenevo migliore di come si è mostrato.  lo rileggero' piu attentamente e scopriro' sicuramente cose che mi son sfuggite.
mi son dato del mediocre perche non sono il mago del render e non ho mai di certo prodotto manuali, è stato un gesto di "umiltà".
io ho solo dato un parere!
ma ovviamente Robs è stata piu oggettiva di te, e non lo ha preso come una cosa personale.
mi son reso conti che molti hanno dato pareri favorevoli, è vero, non lo metto in dubbio.
quando magari arrivero' alla parte conclusiva dove ci sono dei tutorial, allora mi rimangero' tutto...ma al momento no.

grazie ancora.

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #7 il: 31 Ottobre 2006, 18:11 »
ciao Super...............anche se in piccola parte io c' entro nel discorso...........il problema non è  IL TUO PARERE , può essere giusto o sbagliato..............il problema è questo: (e parlo per me ) sembra quasi che un manuale deva farti le scene perfette............mentre in realtà un manuale dovrebbe spiegarti i comandi principali...........e qualche piccolo esempio.........per ottenere dei render DOC ........oltre al manuale ci vuole il braccio................o ...........la ..........mano.......,vedrai che con calma si arriva a tutto........
ciao.

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #8 il: 31 Ottobre 2006, 18:25 »

ma ovviamente Robs è stata piu oggettiva di te, e non lo ha preso come una cosa personale.


Niente di personale Superhiro...

Quello che hai scritto nel tuo primo post è del tutto rispettabile... (Io non lo condivido... mah...)

anche se... devo dire... poco coerente con quello che TU stesso dici, come ho di fatto evidenziato nel mio precedente post!

L'umiltà sta anche nel sapere quando commentare e quando no... mah... visto che siamo in un libero stato... c'è anche libera parola... e perchè no libera risposta...

Forse più utile sarebbe comunicare i punti nei quali secondo TE  il manuale ha delle lacune...

su quelle si potrebbe discutere e magari offrire un servizio in più a chi il libro non lo ha ancora letto... oppure a chi lo ha letto ma non compreso del tutto  :wink:

Anche le critiche devono avere una corretta impostazione...   se no lasciano il tempo che trovano...  che dici???

Sicuramente il prezzo contenuto ha limitato gli argomenti che gli autori avrebbero voluto trattare... stesso discorso vale x le immagini ke loro avrebbero voluto a colori e ke avrebbero reso meglio che in B/N...

ma h... con i rimandi al sito medesimo... ai  TUTORIALS  presenti in abbondanza etc etc...

 penso ke il lavoro fatto sia buono!  :wink:

Cordiali Saluti

 :D

« Ultima modifica: 01 Novembre 2006, 12:02 da Kiru »
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

HierroBG

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 294
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #9 il: 31 Ottobre 2006, 19:51 »
Premesso che il manuale l'ho già letto tutto e tra poco me lo rileggerò per stamparmi bene in mente tutte le cose trattate.

Quindi secondo me il lavoro fatto dal nostro maggico team è stato buono per più ragioni, che in parte son già stati spiagati.

1) Questo manuale, unico finora su questo programma, deve anche trattare in modo sistematico, ovvero spiegandoli per bene, tutti i comandi. E questo credo sia stato fatto. La parte di art studio non l'ho letta perchè ancora non lo uso.

2) La parte sui tutorial e sui tips&tricks (è scritto giusto?  :shock:  :D) secondo me è buonissima, sia perchè ti permette di ricavare una buona scena in poco tempo, sia perchè spiega delle cose utili e lunghe da imparare da soli.

Se posso fare una critica, non mi sembra che sia spiegato bene l'uso dello shader avanzato, vera "gallina dalle uova d'oro" del programma secondo me. Infatti andava spiegato bene come usarlo al meglio, perchè io sinceramente non ci capisco una mazza  :D.
Spero di sbagliarmi e che invece sia stato fatto tutto il possibile su questo fatto.

E come ultima cosa ringrazio di nuovo gli autori per avermi inserito nei ringraziamenti!!  :clap:
Il mio pc: MSI P35 NEO2-FR || Intel - Core 2 Quad Q6600 || ATI - Sapphire - HD3850 256MB || Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400 || Corsair - VX PSU 550W || Pioneer DVR-212

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #10 il: 01 Novembre 2006, 09:14 »
ciao ragazzi,
son arrivato a leggere circa 80 pagine del manuale artlantis R.
bhe devo dire che son abbastanza deluso.

Ma la parte più interessante sia per chi è alle prime armi e sia per chi ci ha già smanettato vengono dalla pagina 147. Ci sono molto tips&tricks molto utili. E nella presentazione sono spiegate benissimo le intenzioni degli autori.

Non voglio difendere a spada tratta gli autori, ovviamente si può sempre fare di meglio, ma nel complesso questo è un buon manuale.

Da tenere conto che non essendoci la possibilità di inserire un CD con file di esempio o tutorial è difficile far capire e spiegare le potenzialità di un software del genere.

L'unica vera pecca sono le immagini in bianco a nero ma come è stato già spiegato non è colpa degli autori...

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #11 il: 01 Novembre 2006, 15:22 »
Se posso fare una critica, non mi sembra che sia spiegato bene l'uso dello shader avanzato, vera "gallina dalle uova d'oro" del programma secondo me. Infatti andava spiegato bene come usarlo al meglio, perchè io sinceramente non ci capisco una mazza  :D.

Esatto, la penso come te.  Ce ne siamo accorti un po' in ritardo e ormai eravamo troppo avanti con i tempi per poter inserire una trattazione più approfondita dello shader avanzato.  Ma penso che rimedieremo quanto prima con qualche tutorial qui sul sito.  Poi ci sono altre cose che potevano essere approfondite e altre che potevano essere trattate e che abbiamo omesso.  Ma questo sito mi sembra un ottimo supporto al libro e ha il vantaggio di essere gratuito e di essere aggiornabile in tempo reale.   :wink:


L'unica vera pecca sono le immagini in bianco a nero ma come è stato già spiegato non è colpa degli autori...

Eh già. Anche su questo sono d'accordo.

Per ultimo aggiungo che il numero di pagine ci è stato imposto dall'editore, non l'abbiamo scelto noi, così pure il prezzo.   E queste cose non sono trattabili in quanto sono scelte editoriali.
Torno a dire che questo sito è una grande fonte di "cultura e condivisione" che permetterà di sopperire alle (piccole secondo me) carenze del manuale

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

superhiro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 383
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #12 il: 02 Novembre 2006, 09:11 »
grazie per l'interesse in questa discussione,
in effetti ritengo che molti vincoli siano dettati dall'editore, Voi avete data ampia prova di essere degli ottimi insegnanti...e Vi ringrazio ancora vivamente.
ma cmq. dopo appunto aver letto circa una ottantina di pagine ho avuto la sensazione fin qui espressa.
come dice Kiru, è vero, non ho indicato punti esatti, dovo ho ritenuto di trovarmi deluso.
ma se proprio trovo inadeguato il trattamento del gia detto shader avanzato, luce neon. sono una lista asettica.
inoltre, riprendendo alcune lunghe discussioni sul fotoinserimento, lo trovo molto inadeguato.non è spiegato per nulla.
allo stesso SAIE 2006 mi hanno detto che il fotoinserimento è :"non è che sia difficile....è solo...uhmm...un po complesso"
(mi riservo pero di arrivare a leggere tutto il manuale e magari ci saranno cose nuove?
cmq sia non son qui per fare liste di alcuin tipo, visto che non son certo un editore o altro...ma solo un utente un po deluso.
grazie ancora per questo sito.
ciao

clamar

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.315
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #13 il: 02 Novembre 2006, 09:36 »
@per ghiro..........allo stesso SAIE 2006 mi hanno detto che il fotoinserimento è :"non è che sia difficile....è solo...uhmm...un po complesso"..............
visto la tua intraprendenza, sicuramente avrai visto, scaricato e provato il tutorial della abvent, in merito al fotoinserimento............come lo hai trovato? facile , difficile, complesso, .............al saie ti hanno spiegato come fare un inserimento,...............ti hanno fatto vedere qualcosa????? personalmente a me non lo hanno fatto vedere, o meglio..........quando ho chiesto di farmi un fotoinserimento............diciamo che la risposta non è stata identica alla tua.........ma diversa, ................cmq............ti è stato spiegato...........il discorso dell' editore........e per per il fotoinserimento...........ci vorrebbero una cinquantina di pagine per spiegarlo nei dettagli..........e ripeto un manuale spiega i comandi, non crea le scene e tutto il resto.........ogni giorno leggo il manuale di Cinema 4d............ma non mi ha mai realizzato una scena al posto mio..................il manuale è il manuale , il braccio è il braccio............ciao

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #14 il: 02 Novembre 2006, 09:57 »
Ciao, fin ora son stato buono a leggere....
Allora, io credo che il manuale di artlantis R sia perfetto per avere delle ottime conoscenze di base, poi per imparare a fare un buon render o una buona animazione devi solo provare e riprovare e riproivare ancora..potrai leggere tutti i manuali che vuoi, ma se non provi di testa tua non arriverai mai da nessuna parte...
Questo manuale costa 19€, è l unico manuale su art r esistente, per tutto il resto cè pure archiradar....vedo che è tanto tempo che stai qui su portale, dovresti aver capito sia lo spirito del sito che di conseguenza del manuale ...ma  forse volevi che ti facessimo i render con i 19€ del manuale???? :) ;)
Per quanto riguarda il fotinserimento, pure io ho fatto caso che al saie non sapevano farlo..io per primo ne ho fatti alcuni...e con art r non vengono benissimo, devi farli "ad occhio" (vedi, esperienza, provare e riprovare) e poi salvando l immagine in psd, togliere lo sfondo e sistemarlo in fotocoso.
In ogni caso leggiti l tutorial di clamar:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=136&Itemid=39
Al saie se la sognavano na spiegazione così.
saluto
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

superhiro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 383
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #15 il: 02 Novembre 2006, 10:05 »
bhe si dai un render a 19 euro mi possono interessare ehe ehhe....skerzo dai.
cmq si al SAIE mi hanno fatto vedere un modello gia fatto, ma appena gli ho chiesto di farmi vedere qlc loro, non hanno saputo farlo.
non voglio che nessuno mi faccia i render...e non ho mai messo in dubbio la filosofia del sito e dunque del manuale...ho espresso un parere...ma in fondo cio' che dite è vero fino all'osso..non basterebbe una bibbia per scoprire, se non di persona, come puo lavorare un programma....

grazie ancora...

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #16 il: 02 Novembre 2006, 10:30 »

cmq si al SAIE mi hanno fatto vedere un modello gia fatto, ma appena gli ho chiesto di farmi vedere qlc loro, non hanno saputo farlo.


ERGO!!!

Qualcosa sotto ci sarà...  :?

Per l'argomento Fotoinserimento... credimi... è lunga da spiegare... (io stesso mi sono inca....o parecchio x farlo uscire come si deve... e non SOLO CON ATL-R! Grazie ancora CLA....) 
segui consiglio stringato di Sheva...

Eventualmente se l'ottimo CLA  avesse tempo da dedicare ulteriormente all'argomento....
  farà la parte B del bel TUTORIAL che già ha realizzzato...  :lol: :lol: :lol:

Saluti
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

Peter

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 12.843
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #17 il: 04 Novembre 2006, 23:42 »
bhe poi per le animazioni non ne parliamo, addirittura non viene menzionato il fatto di registrare con l'apposito pulsante REC la propria animazione,ecc.

Tratto da Timeline:
La Timeline consente all’utente di registrare, modificare e riprodurre una scena; essa è composta da una Barra del titolo (1), all’interno della quale viene identificata la sequenza corrente, da una Scala temporale (2), nella quale è indicata la durata della scena con una barra di scorrimento e il cursore per il posizionamento e la modifica dei fotogrammi chiave e delle sequenze, dal Registratore (3) che consente di controllare la registrazione e la riproduzione delle animazioni...

Tratto da uso avanzato della timeline:
Per potere inserire un fotogramma chiave è sufficiente attivare la registrazione cliccando sul pulsante relativo....   .....Al termine dell’operazione è necessario disattivare il comando di registrazione cliccando sul relativo pulsante (9).

Tratto da Animazione Heliodonica:
...dopodiché è sufficiente attivare la registrazione nella Timeline,  [non è stato espressamente scritto portarsi con il mouse sull'icona con il pallino rosso e fare click.... per il passo a passo sono stati inseriti i tutorial in fondo al libro]

Tratto da animazione strutturata:
Per poter inserire un fotogramma chiave all’interno di una sequenza di movimento è sufficiente attivare il comando di registrazione [come sopra]....  ...Una volta aggiunto occorre, sempre mantenendo l’opzione di registrazione attiva, richiamare l’ispettore dell’elemento in oggetto e variarne i parametri desiderati. Per ultimo, disattivare la funzione di registrazione della Timeline.

ecc. ecc.

P.
« Ultima modifica: 04 Novembre 2006, 23:44 da Peter »

archinemo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 277
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #18 il: 05 Novembre 2006, 03:01 »
L'esempio del fotoinserimento è calzante, il tutorial abvent per la verità è ridicolo, ma è la dimostrazione di come sia difficile in poche pagine descrivere funzioni, procedure, ecc di un programma, che per quanto possa essere semplice e intuitivo è comunque molto complesso, basti pensare ai risultati che anche con artlantis si possono raggiungere.
Si tratta comunque di condensare in poche pagine concetti, spiegati nella maniera più semplice possibile, destinati ad un pubblico molto vasto, ma si tratta di migliaia di utenti dei quali ognuno con un grado di conoscenza molto diversa del programma rispetto agli altri.
Chi ha una certa dimestichezza con artlantis non dovrebbe stupirsi di trovare il manuale insufficiente o deludente per alcuni aspetti, perchè quello stesso manuale è destinato ad utenti alle prime esperienze e poi scusate a quel prezzo (19 euro...mi pare!!!!).......insomma io  ho comprato il manuale per ac10 e ho trovato una risposta a molti miei dubbi, ma ovviamente ho saltato alcune pagine perchè spiegavano cose per me già chiare, ma  anche il manuale di ac10 è rivolto  soprattutto ai potenziali nuovi utenti del programma.
Lo scopo di fare una manuale, a prezzi così accesibili, per me dovrebbe essere anche quello di diffondere il più possibile l'uso del programma stesso, cosa di per se meritoria e vantaggiosa per tutti gli utilizzatori di un software...ciao.
« Ultima modifica: 05 Novembre 2006, 03:09 da archinemo »

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: DELUSO DAL MANUALE
« Risposta #19 il: 06 Novembre 2006, 10:40 »
mi sono letto tutto attentamente........condivido tutti i commenti all'intervento di Super...sin ora esposti ....
e dopo i doverosi complimenti alla risposta di peter (concreta quanto basta!! per mettere a tacere ogni critica gratutita e fatta senza cognizione di causa!!!!) espongo il mio parere.....

il manuale perfetto non esiste....come non esiste il corso perfetto.....in quanto non c'e' un modo univoco di usare il programma....diversi sono i percosi che portano allo stesso risultato....sta all'utente scegliere quale seguire...e, soprattutto....personalizzare il proprio modo di utilizzare al meglio le potenzialità del SW.
Dal manuale ci si deve aspettare solo di apprendere l'uso dei vari comandi.....possibilmente tutti....per ottimizzare i tempi, ridurre al massimo i passaggi per raggiungere l'obbiettivo. la sezione con i tutorial è molto utile perchè dà suggerimenti su come utilizzare il programma in maniera proficua.....nei tutorial a volte si trovano messi su carta i risultati di molte prove.....infiniti tentativi....per cercare di tirare fuori sempre qualcosa di meglio e poi , alla fine, condividere con altri il risultato delle proprie ricerche.

Chi crede che una letta a una ottantina di pagine di un manuale  permetta di fare render come il RIVERA....beh, mi dispiace...ma per me è un cacciatore di chimere.....perchè quelli sono argomenti che non troverà in nessun libro, o tutorial, o forum.....e il tutorial dello stesso rivera è una prova lampante, a mio avviso....ogni scena, ogni materiale, ogni settaggio è unico e fine al raggiungimento di una singola scena e non potrà essere utilizzato con lo stesso effetto in nessun'altra.......dietro a un render fotoralistico perfetto ci sono ore ore ore ore ore ore di prove e modifiche minime ai settaggi ..... fatti in base a sensazioni, emozioni, ambizioni totalmente personali, che non troveranno mai spazio in alcuna pagina.....perchè non si possono scrivere.....
ciao :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter