HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: info skylines  (Letto 4507 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

GEOMANDREA

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
info skylines
« il: 19 Giugno 2007, 16:22 »
Ciao ragazzi. devo presentare un Autorizzazione Paesaggistica, però mi chiedono perospetti e skylines. ma che sono gli skylines ???
Progettazione

mimmo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 76
Re: info skylines
« Risposta #1 il: 19 Giugno 2007, 16:33 »
meglio che prendi il timbro , lo getti nel camino e vai a zappare la terra........ 8)

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: info skylines
« Risposta #2 il: 19 Giugno 2007, 16:42 »
non è difficile......

hai pure internet sottomano....usa la testolina....altrimenti poi ti becchi pure le offese  :wink:


http://it.wikipedia.org/wiki/Skyline

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: info skylines
« Risposta #3 il: 19 Giugno 2007, 17:07 »
..........effettivamente!  :lol:
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: info skylines
« Risposta #4 il: 19 Giugno 2007, 17:43 »
...ma....non sò....chiedere è lecito,rispondere è cortesia...allora meglio ignorare....
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

luciano

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: info skylines
« Risposta #5 il: 19 Giugno 2007, 18:03 »
...ma....non sò....chiedere è lecito,rispondere è cortesia...allora meglio ignorare....
condivido

GEOMANDREA

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
Re: info skylines
« Risposta #6 il: 20 Giugno 2007, 07:56 »
grazie ragazzi per le offese ! ! !
Progettazione

sheva

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.177
Re: info skylines
« Risposta #7 il: 20 Giugno 2007, 08:47 »
ragazziiiii... :shock: :shock: :shock:

Serenità a tutti!
archiradar Moderator
MacOsx10.9_MPB retina_iMac
Art6beta_archicad 17
KeepCalmAndCarryOn_S&S4all!

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: info skylines
« Risposta #8 il: 20 Giugno 2007, 09:03 »
Bel lavoretto la paesaggistica...

Un bel inserimento nel loco....

un bel skyline...

e tante pratiche burocratiche da sbrigare...

 :lol: :lol: :lol:

saluti
AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

GEOMANDREA

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
Re: info skylines
« Risposta #9 il: 20 Giugno 2007, 13:19 »
con archicad 10 come creare un skylines ? ?
Progettazione

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: info skylines
« Risposta #10 il: 20 Giugno 2007, 14:35 »
semplicemente a linee ... disegna la silhouette del tuo fabbricato (?) e di ciò che compare dietro, in secondo piano ... il suo contesto, per capirci ... puoi successivamente utilizzare delle semplici campiture (retini) per dare profondità al disegno così ottenuto.

beninteso, questo è un metodo ... ne esistono anche altri ...

bye by WF

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: info skylines
« Risposta #11 il: 20 Giugno 2007, 15:00 »
geomandrea....suggerirei di postare una foto dell'oggetto della pratica...sarà più facile darti suggerimenti......skylines sottende molte interpretazioni e atrettanti sistemi di rappresentazione......si tratta di trovare quello adeguato.......se si tratta di un palazzetto inserito su lotto gotico in contesto storico....la rappresentazione più idonea è un prospetto in scala 1:200 dove si vede il fronte di tutta la via ( oalmeno gli edifici vicini a dx  e sx).......se si tratta di una villetta in contesto rurale....a volte è meglio una vista prospettica o fotoinserimento dove rappresenti il tuo edificio inserito nel suo contesto....per poter meglio valutare la validità e le potenzialità della soluzione proposta.....

buon lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

GEOMANDREA

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
Re: info skylines
« Risposta #12 il: 22 Giugno 2007, 10:51 »
ragazzi vi invio l'immagine dello skylines
Progettazione

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: info skylines
« Risposta #13 il: 22 Giugno 2007, 12:00 »
uno scorcio affascinante.....

devi ristrutturare uno di questi edifici??

o devi inserirne uno ex novo??

dacci qualche info su.... altrimenti ci tocca farti 200 domande......


buon lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

GEOMANDREA

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
Re: info skylines
« Risposta #14 il: 22 Giugno 2007, 12:15 »
si devo ristrutturare uno di quei edifici li in mezzo ! !
devo fare lo skylines, render, particolare costruttivo. maremma maialaaaa un sanno cosa fare in comune ! !
Progettazione

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: info skylines
« Risposta #15 il: 22 Giugno 2007, 12:39 »
allora....

io partirei disegnandomi in modo schematico (quindi solo le sagome degli edifici...i fori delle aperture...gli andamenti dei tetti..non di più...altrimenti ci perdi la vita.....di tutto il gruppetto di case...(scala 1:200 E/O 1:500)..facendo magari na sezione lungo la strada che scende.....in modo da documentare il e analizzare il rapporto he c'e' tra i vari edifici.....METTENDO IN EVIDENZA CON SPESSORI DIVERSI O UNA CAMPITURA...O UN DISEGNO UN PO PIù DETTAGLIATO L'EDIFICIO OGGETTO DI INTERVENTO.

FAREI LA STESSA SEZIONE INSERENDO L'EDIFICIO RISTRUTTURATO...ANALIZZANDO COSì L'IMPATTO DELL'INTERVENTO SUL COMPARTO EDILIZIO...DIMOSTRANDO QUINDI CHE L'INTERVENTO NON ALTERA L'EQUILIBRIO TRA I VARI EDIFICI

SE SEI IN GRADO ( SE C'E' IL TEMPO MATERIALE!!!) COSTRUISCITI IL MODELLO DEL FABBRICATO E EDITA UN FOTOINSERIMENTO: (METTILO IN PROSPETTIVA IN MODO DA VEDERLO COME NELLA FOTO E FAI UNA BELLA SOVRAPPOSIZIONE IN ps)

PER IL PARTICOLARE ARCHITETTONICO SI TRATTA DI FARE LA SOLITA PORZIONE DI PROSPETT IN SCALA 1:20 IN CUI INDICHI TUTTI I MATERIALI DI FINITURA.....TIPO E COLORE DI INTONACO, TIPO E MATERIALI PER GLI OSCURI E PER I SERRAMENTI, TIPO DI MANTO DI COPERTURA, TIPO DI PLUVIALE...ECC ECC. ECC.

UNA BELLA E ESAUSTIVA SERIE DI FOTOGRAFIE....CORREDATE DA PLANIMETRIA CON CONII VISUALI......

UNA RELAZIONE IN CUI DESCRIVI LO STATO ATTUALE DEL GRUPPPO DI EDIFICI...LO STATO DEL TUO EDIFICIO, COSA INTENDI FARE....SPIEGHI CHE IL TUO INTERVENTO NON ALTERA, MA RIQUALIFICA L'EDIFICIO E NON ALTERA LO skyLINE GENERALE!


BUON LAVORO :wink:

ps SCUSA LA BRUTALITà DELL'ESEMPIO CHE POSTO...MA L'HO IMPROVVISATO IN MODO LESTISSIMO...TANTO PER RENDERE L'IDEA :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: info skylines
« Risposta #16 il: 22 Giugno 2007, 12:49 »

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

GEOMANDREA

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 94
Re: info skylines
« Risposta #17 il: 22 Giugno 2007, 13:31 »
GRAZIE MAURO. :clap:  MI METTO SUBITO A LAVORO, POI LUNEDI TI FACCIO VEDERE I PROGRESSI... :lol:
Progettazione