HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problemi con rendering grande  (Letto 3551 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Problemi con rendering grande
« il: 30 Novembre 2007, 22:24 »
Salve ragazzi, sto facendo un rendering grande (70*50cm a 250 dpi) e ci mette un tempo infinito!!! credo ad occhio e croce 3 giorni..non capisco da cosa possa dipendere. Si blocca in particolar modo nella parte iniziale (vi posto quello fatto a 72). Se volete posto anche gli shader...plis help meee :)
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #1 il: 01 Dicembre 2007, 08:48 »
Pottrebbe dipendere dalle dimensioni e dalla risoluzione.
Prova a ridurle.

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #2 il: 01 Dicembre 2007, 19:41 »
purtroppo non posso ridurle perchè serve per la stampa di un poster...ma il fatto strano è che mi si blocca sempre nello stesso punto...dopo circa 20 ore era ancora ad 1/4 e mi dava altre 63 ore!!!! :(
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #3 il: 02 Dicembre 2007, 13:09 »
e se lo facessi a pezzi?  :)

Salvo Montalbano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 61
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #4 il: 02 Dicembre 2007, 15:35 »
Citazione
Salve ragazzi, sto facendo un rendering grande (70*50cm a 250 dpi) e ci mette un tempo infinito!!!

Ciao Ernesta, a mio avviso puoi ridurre la risoluzione, dal momento che ottieni l'immagine in dimensioni reali (70x50).
La risoluzione maggiore io te la consiglierei solo in caso di ricampionatura (ovvero aumento successivo delle dimensioni).
Quindi, in definitiva, 100 dpi dovrebbero bastarti ed avanzarti.
In ogni caso è strano il tuo problema.
Nei rari casi di problemi in questo senso che mi sono capitati, ho risolto cambiando (anche solo leggerissimamente) il punto di vista.
Facci sapere  :wink:

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #5 il: 03 Dicembre 2007, 16:58 »
salvo purtroppo per una stampa del genere sono necessari almeno 200 dpi...come faccio a farlo a pezzi?
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

Salvo Montalbano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 61
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #6 il: 03 Dicembre 2007, 17:13 »
Citazione
per una stampa del genere sono necessari almeno 200 dpi

Mmm... c'è la prescrizione medica?
Scherzo  :wink:... prova a ridurre la risoluzione come ti dicevo e quindi, se sei ancora incredula, apri l'immagine ottenuta in un programma di fotoritocco (ad es. Photoshop) e visualizza l'immagine in dimensioni di stampa (ma anche a risoluzione reale)... e poi sappimi dire  :lol:

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #7 il: 03 Dicembre 2007, 17:43 »
no, salvo non c'è la prescrizione medica :) è solo che se ci ragioni ne convieni con me. "Per la stampa digitale 200/300 dpi in formato reale sono la risoluzione ideale. E' possibile stampare anche a risoluzioni piu' basse ma a scapito della qualità di stampa dell'immagine. Tutte le immagini devono essere in CMYK (quadricromia) per avere la certezza di una fedele corrispondenza cromatica. Per la stampa grande formato di qualita' minimo 150 dpi, nel caso della stampa di manifesti 50/100 dpi in dimensione reale." il problema non è la vistualizzazione su monitor, ma la stampa. Dovendo fare un poster e non un cartellone di cantiere, la distanza dagli occhi all'immagine è minima, quindi devo cmq assicurare almeno 200 dpi
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #8 il: 03 Dicembre 2007, 18:10 »
niente...dopo 43 ore me ne mancano 91...come faccio a farlo a pezzi come suggeriva g_dem? plis aiutooo sono disperata:(
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #9 il: 03 Dicembre 2007, 18:13 »
ecco la mia "bestia!
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #10 il: 03 Dicembre 2007, 18:18 »
la "fai a pezzi" utilizzando lo strumento "RENDERING  ZONA"

non devi fare altro che renderizzare parti della scena (per esempio dividere la scena in 4) e poi unirle con un programma di fotoritocco   :wink:

buon lavoro :wink:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

Salvo Montalbano

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 61
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #11 il: 03 Dicembre 2007, 23:48 »
Citazione
è solo che se ci ragioni ne convieni con me

Aspetta... aspetta... non so dove tu abbia preso la citazione (il virgolettato) ma... probabilmente quello che citi si riferisce a stampe offset (cioè tipografiche, ovvero le 4 lastre, as you know)... ma se devi stampare/plottare le immagini il discorso che fai non ha più validità (quindi potrai benissimo stampare a 100 dpi usando il metoto colore RGB).
Ed anche in caso di stampa tipografica (solo in quel caso ti converrà mantenere la quadricromia), informati preventivamente sulla capacità della lineatura della macchina del tuo tipografo: 100 dpi potrebbero bastare ugualmente :wink:

g_demattia

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 596
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #12 il: 04 Dicembre 2007, 09:39 »
Giusto per confermare quello che dice Salvo. Io spesso faccio render di 3000px X 2250px a 100 dpi e poi li stampo anche per cartelloni 100cm X 75cm.
Quindi, per me puoi star tranquilla nel ridurre le dimensioni!

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: Problemi con rendering grande
« Risposta #13 il: 04 Dicembre 2007, 10:25 »
chiedo venia salvo :) hai proprio ragione...ora ci provo! :) grazie maurop proverò anche con il rendering zona :) grazie a tutti, spero di uscirne!
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!