HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10
41
Artlantis / Re:Cessata attività
« Ultimo post da claudio-aster il 23 Maggio 2025, 19:41 »
bei ricordi delle grandi incazzature e costanti svulazzamenti
42
D5 Render / Re:primo render
« Ultimo post da marcomonza il 23 Maggio 2025, 17:30 »
Hai controllato la libreria asset di D5? Ha molti oggetti belli, li puoi sostituire con quelli di bimkit. E la cosa buona è che i materiali assegnati sono buoni, quindi zero sbattimento..
Pomeriggio ho fatto un’altra prova cambiando le sedie del tavolo proprio utilizzando quelle all’interno della libreria di D5.
Il risultato mi sembra decisamente migliorato.
Ho provato a postarlo ma mi usciva in continuazione un errore del forum. Domani riprovo
43
Artlantis / Re:Cessata attività
« Ultimo post da markini il 23 Maggio 2025, 17:02 »
E beh, ne è passata di acqua sotto i ponti. Il distacco da Atl è stato duro ma, ora con D5 render vivo molto più felice :D
44
D5 Render / Re:primo render
« Ultimo post da marcomonza il 22 Maggio 2025, 20:22 »
Hai controllato la libreria asset di D5? Ha molti oggetti belli, li puoi sostituire con quelli di bimkit. E la cosa buona è che i materiali assegnati sono buoni, quindi zero sbattimento..
Pomeriggio ho fatto un’altra prova cambiando le sedie del tavolo proprio utilizzando quelle all’interno della libreria di D5.
Il risultato mi sembra decisamente migliorato.
Ho provato a postarlo ma mi usciva in continuazione un errore del forum. Domani riprovo
45
D5 Render / Re:primo render
« Ultimo post da paperless il 22 Maggio 2025, 18:32 »
Hai controllato la libreria asset di D5? Ha molti oggetti belli, li puoi sostituire con quelli di bimkit. E la cosa buona è che i materiali assegnati sono buoni, quindi zero sbattimento..
46
D5 Render / Re:primo render
« Ultimo post da marcomonza il 22 Maggio 2025, 09:55 »
Intanto grazie mille Luca! sei sempre gentilissimo e disponibile nel dare consigli e utilizzare il tuo tempo.
sono contento di essere riuscito a dare una buona luce all'interno.
per i materiali in effetti non ho fatto quasi nulla. la cucina e le sedie sono oggetti inseriti in archicad (mi pare libreria bimkit).
per le sedie se ricordo bene avevo solo cambiato materiale ma non avevo toccato i parametri.
per la cucina provo a cambiare materiale del top...magari un marmo nero.
Il "cliente" siamo noi stessi (è un appartamento che stiamo ristrutturando)....sto quindi cercando di fare questi rendering per dare, ai clienti che si interesseranno all'acquisto dell'immobile, un'idea degli spazi.
infatti non ci sono mobili su misura o modellati ad hoc, ma solo quelli presi dalle varie librerie.
Ovviamente più riesco a migliorare il risultato e meglio è, però lo scopo è appunto quello di fare un lavoro "decente" che possa aiutare alla vendita.
Chi acquisterà l'appartamento avrà sicuramente il proprio architetto/designer che gli progetterà l'arredo.
L'idea è anche quella di cercare di venderlo "sulla carta" in modo che l'acquirente possa personalizzare anche la distribuzione interna.

47
D5 Render / Re:primo render
« Ultimo post da paperless il 22 Maggio 2025, 06:47 »
Buono. Direi che la luce hai trovato i settaggi giusti.
Ora devi lavorare con i materiali. Molti sono piatti (senza riflessioni) o con troppe riflessioni. Il top della cucina (esempio) è troppo nero. Le sedie in primo piano hanno una riflessione troppo spinta, sembrano plasticose . Forse é voluto dal cliente non saprei, ma di sicuro non sono belle.
L
48
D5 Render / Re:primo render
« Ultimo post da marcomonza il 21 Maggio 2025, 15:22 »
intensità 44 per i faretti della cappa sono molto alti (considerando la distanza faretto/top cucina). Parti da una intensità di 4 e sali piano piano.
L

Rieccomi e grazie ancora per i suggerimenti.
ho spento i faretti della cappa in quanto anche con intensità 4 o 3 l'effetto è molto brutto.
ho modificato un pò l'illuminazione e utilizzato anche l'esposizione e inoltre ho alzato un pò il "blur" per sfocare la parte in primo piano.
49
ArchiCAD / Re:Non visualizzare forometria se non sezionata
« Ultimo post da macige2 il 20 Maggio 2025, 18:37 »
una soluzione (non troppo elegante) è quella di utilizzare la linea "punti" per la "linea nascosta/parte superiore"
50
ArchiCAD / Non visualizzare forometria se non sezionata
« Ultimo post da Andrea79 il 20 Maggio 2025, 17:28 »
Una domanda, ma una forometria risulta sempre visibile sul piano ospite anche se non sezionata?
Nelle immagini sotto la forometria non è sezionata (il piano di taglio in pianta è a 110) ma rimane comunque visualizzata.
Ho messo i seguenti parametri
- visualizzazione in pianta: proiettato;
- contorni sui lati aperti: nascondi
- deselezionato retini coprenti;
- deselezionato asse di riferimento;
- tolti i simboli sezionati e non sezionati.

Non mi sembra sia possibile evitare di visualizzare in qualche modo le "linee nascoste".
Non so se sbaglio qualcosa
Se devo fare qualcosa di "rettangolare" posso utilizzare la finestra "nicchia rettangolare" ma per figure poligonali no.


Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10