HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10
41
D5 Render / Re:Villetta bifamiliare
« Ultimo post da paperless il 04 Agosto 2025, 15:59 »
SI. molto probabilmente è una limitazione della versione free. Io ho la Pro e sono presenti queste opzioni
42
D5 Render / Re:Villetta bifamiliare
« Ultimo post da krisztina il 04 Agosto 2025, 11:39 »
Sto guardando alcuni video sull'utilizzo dello scatter per l'erba. Premettendo che sto usando la versione free, quindi posso inserire solo una tipologia, nei parametri a destra non trovo la possibilità di modificare impostazioni generali come Distribution, Transformations, Random Scaling e Random Rotation. Tuttavia, nel video vedo che queste opzioni sono presenti.
 Potrebbe essere una limitazione della versione free oppure ci sono altri motivi?
43
D5 Render / Villetta bifamiliare
« Ultimo post da krisztina il 04 Agosto 2025, 08:07 »
 Ciao a tutti!
 Vorrei condividere con voi la mia prossima prova con D5. Questa volta si tratta di un esterno. Anche stavolta il progetto è stato realizzato con Corona ed è già stato consegnato.
Illuminazione – HDRI, con il sole attivato per aumentare un po’ l’intensità.
Sfondo – Siccome nei lavori finali, per la post-produzione, ho sempre usato (e userò) Photoshop o l’AI, anche in questa prova – come nella precedente – volevo lavorare solo in D5. Quindi ho inserito un’immagine su un oggetto base (Arco), attivando l’opzione Invisible nel ray tracing.
Interno – Parallax. Aspettavo da tanto questo momento! Facendo spesso esterni e inserimenti, in Corona dovevo sempre aggiungere dei mobili per rendere la scena più realistica.
Erba – Non l’ho ancora inserita. Ho provato a usare lo Scatter, ma viene fuori un prato selvatico. Devo ancora capire bene come funziona, come usare il pennello (cancello una parte ma poi me la rimette!) e soprattutto come modificarla. Quindi pensavo di farvi vedere prima il risultato senza erba, e poi, dopo qualche modifica, riproverò a inserirla.
Aspetto i vostri consigli!
44
D5 Render / Re:Appartamento Duplex
« Ultimo post da krisztina il 03 Agosto 2025, 15:25 »
Ok, grazie.
Lo so che il progetto non è proprio bellissimo – diciamo che è un po’ particolare – ma l’ho scelto per due motivi:
 
  • é un progetto piccolo e non volevo perdere troppo tempo con la mappatura e l’inserimento dei vari oggetti.
  • dal punto di vista dell’illuminazione e dei materiali, mi sembrava un progetto “impegnativo” rispetto a uno in stile minimal, con colori chiari e grandi finestre. Quindi volevo capire che tipo di risultato posso ottenere con D5.  :bigrin: :D
La tenda non mi piace, spara troppo, ma adesso lascio cosi
45
D5 Render / Re:Appartamento Duplex
« Ultimo post da paperless il 02 Agosto 2025, 11:33 »
Area of Effect (Skylight Only, Background Only, All) serve per i rendering esterni, Non noterai differenze nel tuo render (questo in esame).
Per migliorare il render? Se non puoi modificare arredi (e rispettivi materiali associati) hai pochi margini di manovra. Non vedo errori, forse cercherei di desaturare leggermente (poco poco, non esagerare ^_^) il render (puoi farlo dentro D5 senza passare per Photoshop o simili. E proverei ad aumentare leggermente l'illuminazione, abbassando contestualmente l'effetto AO generale.
L
46
D5 Render / Re:Appartamento Duplex
« Ultimo post da krisztina il 02 Agosto 2025, 08:49 »
Grazie mille, questo programma mi piace sempre di più!
 Ho fatto la prova abbassando e poi aumentando il valore del background per l’HDRI, e la differenza è chiarissima.
 Tuttavia, cambiando invece il tipo di Area of Effect (Skylight Only, Background Only, All), non noto alcuna differenza: cosa dovrebbe succedere esattamente?
 Hai qualche consiglio su come migliorare ancora il rendering, al momento senza usare Photoshop o intelligenza artificiale (ho solo la versione gratuita)?
47
D5 Render / Re:Appartamento Duplex
« Ultimo post da paperless il 02 Agosto 2025, 08:04 »
Si sta migliorando.
Per io bloom, lo trovi nel pannello effetti sotto. Puoi aumentarlo o diminuirlo.
Il bloom sule luci artificiali oltre al valore generale di bloom di tutta la scena, lo controlli anche dalla potenza dell’illuminazione che hai dato ai dischetti con materiale luminoso (quelli che ti ho suggerito per far vedere la fonte luminosa. Più potenza hanno, più forte sarà il bloom a quella determinata fonte di luce. In D5 (purtroppo) non puoi decidere la forma del bloom della fonte di luce.
Per hdri. Nel panello dove gestisci illuminazione naturale, in prima battuta hai la possibilità di aumentare o diminuire la potenza luminosa della mappa hdri. Subito a destra vedrai una icona con tre puntini in verticale. Se clicchi si visualizzeranno altre opzioni. Li troverai la possibilità di aumentare la potenza dello sfondo hdri (non della sua illuminazione). Puoi portare il valore a zero, quindi sfondo nero, o a aumentare il valore fino a sovraesporlo.
48
D5 Render / Re:Appartamento Duplex
« Ultimo post da krisztina il 01 Agosto 2025, 14:36 »
 Ho modificato l’illuminazione utilizzando un HDRI di D5, mantenendo comunque alcune luci area davanti alle vetrate. Ho ricontrollato anche i materiali.
Tuttavia, come posso ridurre la sovraesposizione dello sfondo? Nell’HDRI – Area of Effect – ho selezionato “Skylight Only”, ma non noto differenze.
Per ottenere l’effetto Bloom e Glare sulle luci, è necessario usare un materiale emissivo oppure è possibile ottenerlo anche solo tramite una fonte luminosa?
Nel caso, è possibile modificare i parametri di questi effetti?
Il risultato mi sembra migliorato……. forse :laughing:
49
ArchiCAD / Re:visualizzazione struttura di una scala
« Ultimo post da saro il 01 Agosto 2025, 09:27 »
Sì esatto
50
ArchiCAD / Re:visualizzazione struttura di una scala
« Ultimo post da massimo_ il 01 Agosto 2025, 08:18 »
La funzione strutturale dell'elemento scala è impostata per l'elemento nel suo complesso e non puoi, ad oggi, settare diversamente la struttura dalla finitura.
Quindi, se assegni la funzione strutturale portate alla scala, anche con visualizzazione parziale della struttura in "Solo Struttura degli Elementi Portanti" vedrai sempre struttura e anche finitura
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10