HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10
51
ArchiCAD / Re:Recinzione a rete con parapetto
« Ultimo post da usa il 22 Ottobre 2025, 08:46 »
Ho provato adesso con il parapetto, con una rete metallica, e la trasparenza l'ha ottengo
Prova ad assegnare alla Superficie assegnata alla rete, un valore di Trasmissione di almeno 60


Francesco
52
AI - Intelligenza Artificiale / Re:Rendering con l'AI
« Ultimo post da mauro_lck il 22 Ottobre 2025, 08:46 »
come da tua info Roberta, abbiamo provato ad usare Google AI Studio richiedendo in un sample una trasformazione più realistica di un rendering cambiando colore dei serramenti: il risultato è stato quello di produrre nessuna immagine anche se AI diceva di averla elaborata, ci propone di ricalcolarla ma per ben tre volte fallisce (anche se AI di nuovo scrive ecco la nuova immagine), ci chiede scusa per inconvenienti tecnici e per la nostra frustrazione ..... dovuta alla mancanza di risultato e alla decurtazione dei Token a disposizione; si chiede la restituzione dei Token per i loro problemi tecnici e ci risponde che bisogna interagire direttamente con assistenza google, sembra uno spaccato di vita politica italiana.
p.s. finchè la gratuità prevale i problemi tecnici possono essere sorvolati, ma quando si acquisteranno Token la perdita di denaro è sicura!!!
53
ArchiCAD / Re:Recinzione a rete con parapetto
« Ultimo post da massimo_ il 22 Ottobre 2025, 08:13 »
Al curtain wall non ci avevo pensato ma mi sembra più macchinoso.
Il parapetto mi piace perchè è "leggero" sia come elemento sia come modellazione e soprattutto si associa ai punti della mesh senza dover rimodellare la quota, il CW consente questo?
Mi da il senso, forse sbagliando, che vada ad appesantire il modello in generale. Faccio una prova comunque :)
54
AI - Intelligenza Artificiale / Utilizzare l'AI per proposte progettuali e gare
« Ultimo post da Robs il 21 Ottobre 2025, 13:25 »
Qui mostro come l’intelligenza artificiale può diventare il nostro turbo creativo, l’alleato che ci libera dalle perdite di tempo nel cercare il modo giusto per comunicare le idee, permettendoci di tornare a dedicarci a ciò che amiamo davvero e che conta di più: la Progettazione.


https://www.linkedin.com/pulse/utilizzare-lai-per-proposte-progettuali-e-gare-roberta-cecchi-10qmf/?trackingId=rkqQi8ClSKykB0W7Cnwvtg%3D%3D



55
AI - Intelligenza Artificiale / Interazione diretta Claude-Archicad
« Ultimo post da Robs il 21 Ottobre 2025, 13:24 »
Poter gestire i dati di un modello BIM tramite AI è possibile.


Qui un esempio con tanto di video:
https://www.linkedin.com/pulse/linterazione-diretta-ai-bim-rivoluziona-laec-roberta-cecchi-w385f/
56
AI - Intelligenza Artificiale / Rendering con l'AI
« Ultimo post da Robs il 21 Ottobre 2025, 13:22 »
GEMINI flash 2.5 con Nano Banana sta rivoluzionando la visualizzazione in tutti i campi, dal design, all'architettura, all'arredamento.


Qui un articolo che ve lo mostra all'opera:
https://www.linkedin.com/pulse/gemini-nano-banana-il-miglior-tool-per-creazione-e-modifica-cecchi-fnh9f/



57
AI - Intelligenza Artificiale / A.A.A. Prima volta nel forum LEGGETE
« Ultimo post da Robs il 21 Ottobre 2025, 13:16 »
Benvenuti nel Forum di archiradar dedicato all'Intelligenza Artificiale.
Per poter rendere la vostra permanenza il più possibile divertente e costruttiva, per favore leggete accuratamente questo documento:

1 ) INFORMATEVI **PRIMA** di FARE DOMANDE!: c'è la sezione Tutorial dove poter trovare la descrizione di procedimenti suddivisi per argomento che potrebbero esservi d'aiuto oppure usate la funzione di ricerca (pulsante Ricerca, in alto qui nel forum) prima di chiedere qualcosa. Vi sono alte probabilità che le vostre domande abbiano GIA' ricevuto una risposta!

2 ) Rispettate la Netiquette: Addentratevi a fondo e imparate a conoscere il Forum **prima** di fare richieste.

3 ) Restate sull'Argomento: interventi che esulano dall'oggetto di un qualsiasi Post e Topic verranno -secondo i casi- spostati, bloccati o semplicemente cancellati.

4 ) NO SPAM! NO PUBBLICITA' COMMERCIALE e PEDANTE!

5 ) NON fate cross-posting! Ovvero non scrivete la stessa richiesta di aiuto su più siti diversi contemporaneamente. Questo è vietato dalla regole di internet. Prima si pone una domanda in un forum e, se dopo qualche giorno, non si riceve una risposta soddisfacente allora si può chiedere aiuto su altri siti.

6) Scrivete il vostro messaggio all'interno del post appropriato e non ripetetelo da altre parti, altrimenti verrà bloccato o cancellato senza preavviso alcuno!

7 ) Utilizzate un titolo che descriva chiaramente il contentuto del vostro messaggio. EVITATE titoli come "Urgente", "Aiuto", " Per favore!!!!!", "Una domanda su ArchiCAD", "Per gli esperti"...

8 ) Non scrivete TUTTO IN MAIUSCOLE nè fate utilizzo di caratteri speciali per attirare l'attenzione. Scrivere in maiuscolo sul web equivale a URLARE !!

9 ) Non scrivete tanto per incrementare il numero dei vostri post. Se non avete nulla da dire su un particolare argomento, allora NON postate! Il numero dei post su questa Board non ha alcun diretto legame con la reale esperienza dell'utente.

10 ) Siate chiari ed esaurienti nel porre le domande. Se necessario indicate la versione del programma, il sistema operativo, le condizioni di utilizzo e ogni altra informazione utile a chi vi può aiutare.

11 ) Limitate gli allegati allo stretto necessario. Evitate di inserire immagini di dimensione esagerata. Non serve allegare un'intera schermata da 19 pollici, per far vedere che due muri non si legano.  Lo spazio su questo sito è gratuito e a disposizione di tutti, ma questo non significa poterne abusare.

12 ) Si potrebbe aggiungere l'invito a non porre domande, come dire, troppo elementari e generali. Sappiamo bene che quando non si conosce una cosa sembra difficile, e quello che conosciamo ci sembra facile, ma non dovreste chiedere a cosa serve lo strumento Muro, o quale comando usare per spostare un Solaio. Queste richieste non mostrano un utente in difficoltà, ma una persona che non ha voglia di provare a cercare la soluzione ad un suo problema. Una piccola scorsa ai manuali, prima di iniziare ad usare qualsiasi software, è doverosa! Prima di perdervi d'animo, usate il menu Aiuto di ArchiCAD... vi assicuriamo che ci sono molte cose interessanti.

13 ) Fate lo sforzo di scrivere in modo comprensibile. Non costringete chi vorrebbe aiutarvi a decifrare sigle da messaggini di adolescenti, come xkè, cmq, grz, nn,  e altre amenità... Mettete le virgole, il soggetto, e tutto quello che ci vuole per rendere CHIARAMENTE COMPRENSIBILE la vostra richiesta. Rileggete quello che avete scritto, e, se necessario, ricordate che c'è anche il pulsante "Modifica" per correggere il post, anche dopo averlo inserito.

14 ) Se avete ricevuto il chiarimento richiesto o la soluzione al vostro quesito, è buona abitudine chiudere il post con un breve ringraziamento. Chi ha perso il proprio tempo per risolvere un vostro problema merita qualche piccola gratificazione... almeno sapere che avete letto la risposta!
[size=78%][/size]

[/size]Esempi di come NON postare in questo Forum:
[/size]
[/size]-- Appena 5 minuti dopo la tua richiesta iniziale, scrivi nuovamente rispondendo al tuo stesso post con qualcosa del genere: ''Perchè non mi aiuta nessuno? Dai! sono sicuro che qualcuno di voi sa la risposta!''.
[/size]
[/size]-- Dopo che qualcuno ha risposto alla vostra discussione MA non ha probabilmente fornito la risposta che vi sareste aspettati, o magari non ha centrato l'argomento, lo denigrate o lo insultate gratuitamente.
[/size]
[/size]-- Non chiedete 'Cosa è meglio...' poichè non è generalmente possibile rispondere a questa domanda in maniera oggettiva. Ogni singola persona ha una sua precisa idea di cosa sia meglio in determinate situazioni. La scelta migliore è quella che funziona meglio per voi!
[/size]
[/size]
58
ArchiCAD / Re:Elemento curvo alla base e retto alla sommità
« Ultimo post da Robs il 21 Ottobre 2025, 12:32 »
Non è che dalla foto sia così chiaro ciò che vuoi fare, ad ogni modo dovresti risolvere con trave e profilo complesso


Robs
59
ArchiCAD / Re:Quale programma per Renders (macOS)
« Ultimo post da Robs il 21 Ottobre 2025, 12:27 »
i render ormai si fanno con l’AI: più veloci e realistici.
Google ha rilasciato nano banana con cui puoi renderizzare tutto ciò che vuoi.
Ti consiglio di lasciar stare i software di rendering e passare direttamente all’intelligenza artificiale. Ci sono tantissimi tool online che si appoggiano a nano banana, alcuni anche come plugin diretto da Archicad:


https://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=26669.0


Robs
60
ArchiCAD / Re:Recinzione a rete con parapetto
« Ultimo post da Robs il 21 Ottobre 2025, 12:23 »
se usi il curtain wall ottieni la trasparenza


Robs
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10