Ciò non toglie che si possano utilizzare anche altri programmi quando ci si accorge che sono più convenienti sotto un qualsiasi profilo: ad esempio realizzare un modello architettonico in 3D con ArchiCAD è sicuramente molto più agevole e rapido che con Autocad, come penso sia esperienza comune.
Ambhè ... se tu utilizzi ArchiCAD per questo motivo allora siamo a posto ... ne hai capito il 10% delle sue potenzialità ...

Di fatto, Autocad è lo standard di riferimento degli studi di progettazione.
Che sia diventato lo standard non significa che sia il migliore, più produttivo ecc...
Se con la frase che hai scritto sopra significa che i professionisti si devono "amalgamare alla massa" perchè autocad è uno standard di riferimento degli studi di progettazione c'è da fare MOLTE riflessioni in merito ...
Quanto al forum... credo poco alle "guerre di religione"
Vedi .. non hai capito il punto: non è un problema di "guerre di religione", il punto è che si dovrebbe utilizzare un software o un altro in base alle qualità di questo, al miglioramento qualitativo e produttivo del proprio lavoro. Le guerre di religione non c'entrano un bel niente ...
Io utilizzo ArchiCAD perchè AL MOMENTO è il miglior programma architettonico in circolazione ... un domani se dovessero uscire altri programmi o qualcuno di quelli che c'è già in commercio migliorasse, io cambierei programma ...
E non c'è Autocad che tenga, perchè quando sento parlare (o vedo usare) di Autocad vedo il PALEOLITICO ...
e sono convinto che scambiarsi opinioni ed esperienze sia molto più interessante che difendere un'idea per partito preso.
E io sono convinta che alcune volte bisogna essere più "modesti" e riconoscere quando si dicono cavolate invece che difendere una posizione presa ... proprio per quest'ultima frase che hai scritto:
Se questo spazio ce ne offre l'opportunità, non può essere che un'occasione di crescita per tutti.

Robs