HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Concorso idee scuola  (Letto 11632 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #20 il: 24 Luglio 2008, 08:45 »
Bhe le sedie le volevo in plastica...quindi vanno bene.
La lavagna bianca perchè ora si usano nelle scuole nuove quelle a pennarelli.
Lavoro un po sull'acciaio delle lampade e sull'attenuazione dei vetri delle lampade, sulla sedia della cattedra e sui due oggettini messi. Poi posto. Grazie Massimo per l'aiuto e i tuoi preziosi consigli.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

massimo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.999
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #21 il: 24 Luglio 2008, 10:13 »
figurati... ciao manuel e in bcca al lupo per il concorso  :praying:
max

in alcune situazioni estreme la legge è inadeguata.Per porre rimedio alla sua inadeguatezza è necessario agire al di fuori della legge,per ottenere la giustizia naturale.Questa non è una vendetta:la vendetta non è un motivo valido,è una risposta emotiva.No,non vendetta..Punizione!the punisher

davidep

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.819
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #22 il: 25 Luglio 2008, 18:44 »
bel rendering manuel, mi piace davvero
.........anche perchè mi ricorda il progetto di estimo che ho fattoi taaanti anni fa all'università
Ciao
Davide P.
_________________________________________________
Archicad 9 --> 16 - Artlantis 4.1/Render/Studio - Windows XP/7

-- Alcuni lavori --

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #23 il: 01 Agosto 2008, 08:29 »
Grazie per i complimenti davide, averli da te è un onore, sto lavorando sull'impaginazione della tavola 1 e della 2.
Non vi ho postato tutti i render perchè se no vi tediavo troppo e poi ho poco tempo per sistemarli tutti secondo i vostri consigli e mi da fastidio quando succede che me li date e non posso permettermi di seguirli tutti e fare le modifiche.
A breve, spero in giornata posto la tavola 1
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #24 il: 14 Agosto 2008, 18:18 »
Ditemi cosa ne pensate sia del progetto che di tutto il resto. Fatica finita...per ora!
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

massimo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.999
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #25 il: 14 Agosto 2008, 19:06 »
mi piace l'impaginazione ....ma cambierei lo sfondo  :wondering: magari riproponendo la tessitura di un dipinto di Modrian... e poi rivedrei  le scritte sezione con la s che serve ad entrambe...  :wondering: stona nel contesto visto anche lo stile architettonico utilizzato... ma sono solamente pareri...per il resto  :ok: :bigrin:
max

in alcune situazioni estreme la legge è inadeguata.Per porre rimedio alla sua inadeguatezza è necessario agire al di fuori della legge,per ottenere la giustizia naturale.Questa non è una vendetta:la vendetta non è un motivo valido,è una risposta emotiva.No,non vendetta..Punizione!the punisher

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #26 il: 19 Agosto 2008, 08:52 »
Sono contento che piaccia è che si colga il riferimento a modrian....
Grazie per il commento.... ragazzi le tavole sono due una in PDF lo dico perchè vedo che non è stata mai scaricata...
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.416
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #27 il: 19 Agosto 2008, 09:04 »
 :D :D :D bel lavoro.... se posso darti un suggerimento....specchierei l'arredamento e l'ingresso delle aule a destra in quanto hanno la luce che arriva sui banchi da destra (la mano con cui si scrive facendosi ombra)....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

massimo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.999
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #28 il: 19 Agosto 2008, 09:13 »
cavolo manuel non me ne ero accorto della seconda tavola...beh allora vuol dire che ci sei riuscito bene se me ne sono accorto di questo richiamo a modrian.... :bigrin: complimenti ho visto anche la seconda... ottima la soluzione bioclimatica ed impiantistica adottata  :clap: :clap: :clap:... e se vogliono un po più di freddo....refrigeratore geotermico  :wink:
p.s.: ti sei specializzato in architettura sostenibile?
max

in alcune situazioni estreme la legge è inadeguata.Per porre rimedio alla sua inadeguatezza è necessario agire al di fuori della legge,per ottenere la giustizia naturale.Questa non è una vendetta:la vendetta non è un motivo valido,è una risposta emotiva.No,non vendetta..Punizione!the punisher

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #29 il: 19 Agosto 2008, 10:09 »
Grassie per gli apprezzamenti

@antonnibon: ottiam osservazione ci avevo pensato, ma alla fine non riuscivo a farlo in tutte le aule, un motivo c'era ma non mi ricordo ehhehe.

@massimo: Bhe non è prorpio architettura sostenibile perchè alla fine per ridurre i costi i materiali sono i classici e più economici possibile, ad esempio il cappotto è in polistirene e la struttura in CLS armato e tamponamenti estrni in mattoni. Era preferibile una struttura tutta legno tanto di moda oggi ma dai costi un pò troppo alti sebbene i tempi d posa ridotti.
La sostenibilità energetica era giustamente richiesta nel bando di concorso. Avevo pensato a varie soluzioni come il muro di trombe e una miriade di altre soluzioni (vedi qualche mio topic fa) ma alla fine ho optato per un sistema che fosse il più semplice possibile e di facile gestione per chiunque. Unica imposizione che mi ero posto visto la forma circolare a sud del fronte principale era di sfruttare il sole al 100%. La forma curva infatti permette di non avere mai ombre portate sulla facciata. In pratica la mia soluzione, non ho scoperto nulla di nuovo ma in giro una soluzione così non l'ho trovata, serve solo per far consumare meno alla caldaia e alla batteria calda. un modo semplice a costo zero per recuperare calore il più possibile. Ci sono dei punti da chiarire (diciamo dei nei nascosti) ad esempio il tragitto dalla serra alla caldaia deve essere curato nel particolare per non disperdere il calore accumulato. Ma a questo spero di pensarci se vincerò il concorso. Per ora piace a tutti gli amici tecnici che l'hanno visto (alcuni molto entusiasti) ma 90 partecipanti sono davvero molti. Speriamo... Sarebbe veramente fighissimo visto che l'ho fatto proprio tutto da solo.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

massimo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.999
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #30 il: 19 Agosto 2008, 10:37 »
beh che dire se non augurarti un grosso "in bocca al lupo"  :ok: :bigrin:
se vinci cena ...ne?  :whistling:
max

in alcune situazioni estreme la legge è inadeguata.Per porre rimedio alla sua inadeguatezza è necessario agire al di fuori della legge,per ottenere la giustizia naturale.Questa non è una vendetta:la vendetta non è un motivo valido,è una risposta emotiva.No,non vendetta..Punizione!the punisher

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: Concorso idee scuola
« Risposta #31 il: 19 Agosto 2008, 16:45 »
ALTRO CHE CENA.

CREPI IL LUPO
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com