HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
ArchiCAD / Re:Quale programma per Renders (macOS)
« Ultimo post da x3me il 21 Agosto 2025, 19:59 »

Lascia perdere Lumion costa troppo.

News. Sta per iniziare il test su D5smart (non ricordo ora il nome preciso).
Sarà una versione di D5 semplificata nei comandi e, se ho capito bene, dentro il programma di modellazione 3D (oggi esporti il modello verso D5).
Questa prima versione sarà per SketchUP WIN e OSX. Quindi potresti vedere se da archicad passi a SkUP e poi D5. Certo non pulita come linea di lavoro.
Nella tabella di sviluppo D5 sarà sviluppato anche per OSX ma non sappiamo i tempi.

Alternativa, Twinmotion che è gratis ed è tanta roba oggi.


Correzione: D5Lite non D5 Smart

si purtroppo preferirei una linea di lavoro più diretta. Valuterò twinmotion.
2
L'angolo del Professionista / Re:Texture cemento a vista, mannaggia
« Ultimo post da x3me il 21 Agosto 2025, 18:04 »
3
L'angolo del Professionista / Texture cemento a vista, mannaggia
« Ultimo post da x3me il 21 Agosto 2025, 17:59 »
Qualcuno ha una texture cemento grezzo (con fori e linee pannelli a vista)??? Leggermente lisciato e lucido con fughe minime.  :shoked02:

un saluto :D

Andrea
4
ArchiCAD / Re:Quale programma per Renders (macOS)
« Ultimo post da antonibon il 20 Agosto 2025, 20:07 »
Con Twinmotion, che funziona perfettamente in ambiente Mac, hai il collegamento diretto con Archicad ed è gratuito
5
ArchiCAD / Re:Quale programma per Renders (macOS)
« Ultimo post da paperless il 20 Agosto 2025, 07:48 »

Lascia perdere Lumion costa troppo.

News. Sta per iniziare il test su D5smart (non ricordo ora il nome preciso).
Sarà una versione di D5 semplificata nei comandi e, se ho capito bene, dentro il programma di modellazione 3D (oggi esporti il modello verso D5).
Questa prima versione sarà per SketchUP WIN e OSX. Quindi potresti vedere se da archicad passi a SkUP e poi D5. Certo non pulita come linea di lavoro.
Nella tabella di sviluppo D5 sarà sviluppato anche per OSX ma non sappiamo i tempi.

Alternativa, Twinmotion che è gratis ed è tanta roba oggi.


Correzione: D5Lite non D5 Smart
6
ArchiCAD / Quale programma per Renders (macOS)
« Ultimo post da x3me il 19 Agosto 2025, 21:41 »
Salve a tutti,

fino ad oggi ho sempre usato archicad 26 e il suo plugin incluso cinema 4D o al massimo Artlantis (più che altro per gli esterni). Vedo però che Artlantis ha chiuso i battenti....quindi la domanda è: c'è qualche programma a cui potrei dare un occhio?

purtroppo uso Mac quindi Lumion e D5 Render è escluso...

cordiali saluti

Andrea
7
ArchiCAD / Re:Problema con comando aggiusta/mouse: lento e bloccato
« Ultimo post da x3me il 19 Agosto 2025, 21:28 »
Probabilmente hai attivato lo snap alla griglia invisibile o di costruzione. Verifica, e se del caso, disattivalo. Per farlo vai sulle impostazioni delle griglie...

ho provato ma non è quello. Mi pare più che altro un bug
8
ArchiCAD / Elemento curvo alla base e retto alla sommità
« Ultimo post da Fedeabba93 il 19 Agosto 2025, 10:58 »
Ciao a tutti, scrivo in merito ad una difficoltà che ho trovato nel modellare un elemento che fa parte del mio progetto. Sto provando a fare un elemento in cannucciato, che alla base sia curvo, ma che all'estremità superiore sia retto. Stavo provando con il parapetto, ma mi servirebbe un elemento la cui forma può essere modificata sia alla base che alla sommità, in modo differente. Per una migliore comprensione ho allegato un immagine del progetto, la base è corretta, la sommità dovrebbe seguire la linea retta rossa.
Vi ringrazio per i suggerimenti che mi potrete dare
9
ArchiCAD / Re:Domanda su gestione lucidi.
« Ultimo post da skjd il 16 Agosto 2025, 18:10 »
Comunque in attesa che qualcuno mi desse spiegazioni, ho capito come risolvere la cosa tramite la combinazione di lucidi. Ragionando un po' ho capito come dovrebbero funzionare e quindi trovato la soluzione. Una volta settati tutti i lucidi con tutti i loro valori di "interazione", ho creato una nuova combinazione di lucidi che mi ha memorizzato tutti i valori. Quindi all'apertura di una qualsiasi sezione o vista 3d, questi valori non cambiano. Penso di aver capito la "logica" della finestra "combinazioni di lucidi" ed il suo funzionamento.
10
ArchiCAD / Re:Alzare angoli falda: soluzioni??
« Ultimo post da x3me il 15 Agosto 2025, 10:38 »
è quello che pensavo. La pianta è questa.

Pagine: [1] 2 3 ... 10