HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Mercatino Software / Re:Vendo Allplan Engineering Building 2022
« Ultimo post da Rave il 14 Novembre 2025, 21:59 »
E’ ancora disponibile? Buona sera Stefano
2
Ciao a tutti,
mi capita la cosa in allegato, è possibile gestire le penne del muro 2 (soggetto ad operazione con elementi solidi... dalla Mesh terreno lo sto sottraendo), ma con la penna come il muro 1, cioè vorrei che il muro sia completamente disegnato con penna "spessa" anche nelle parti adiacenti alla Mesh terreno.

L'immagine ovviamente è in sezione

Grazie
3
ArchiCAD / Re:Cercasi Installer di ArchiSuite per Archicad 23 windows
« Ultimo post da borgo1971 il 12 Novembre 2025, 23:24 »

Se mai a qualcuno interessi:
- Archicad 24 (ultima build) e successivi sembrano funzionare senza grossi problemi su MacMini M2 con macOS 15 (Sequoia). Ma per Archicad 23 non c'è verso: si installa ma va in crash subito dopo l'avvio.
- Nella macchina virtuale con Windows x86/64 fatta girare sotto Fusion su un MacPro, Archicad 23 funziona dignitosamente e si riesce ad usare Archisuite. Sulla stessa VM trasportata sul MacMini M2 e convertita per UTM, Archicad 23 va in crash subito dopo l'avvio. Secondo ChatGPT il problema potrebbe essere la mancanza di alcune istruzione SSE/AVX, oppure la GPU emulata. Comunque niente da fare.
- Nelle VM con macOS 12 e 13 (sempre con UTM sul MacMini M2) Archicad 23 funziona... un po' lungo ad avviarsi ma poi si lascerebbe anche usare. Peccato che UTM non permette di passare i dispositivi USB dal sistema host al sistema guest... pertanto niente ArchiSuite. Secondo UTM è una limitazione di macOS... immagino lato guest, perché altrimenti non si dovrebbe poter passare i dispositivi USB neppure alla VM Windows. E siccome quasi certamente dipende dal guest, ho poca (per non dire nessuna) speranza che Apple ci metta mano. Peccato, perché quando ho visto che UTM support guest macOS 12+, ero convinto di aver risolto il problema.
- Ultima possibilità (per poter usare ArchSuite su un Mac con AppleSilicon): una VM con Windows 10 ARM. Archicad 23 si installa con qualche messaggio di errore, ma sembra funzionare a sufficientemente bene per poter usare ArchiDocfa. UTM passa i dispositivi USB a Windows 11 ARM... peccato che in mancanza di driver WiBu (ma anche Sentinel) compatibili con Windows ARM, non sia possibile vedere la chiavetta Cigraph e pertanto usare ArchiSuite. Diciamo comunque che è l'unica strada che ritengo possa avere sviluppi positivi, ma al momento niente da fare.
Lo so che la soluzione più semplice è tenersi un hardware Intel, ma mi ero abituato a poter usare tutti i miei software sia sul MacPro in ufficio sia sul MacBook Pro che uso a casa o in giro.
4
ArchiCAD / Re: >>> ArchiCAD 1x - LA LISTA DEI DESIDERI ...
« Ultimo post da fede184 il 11 Novembre 2025, 13:09 »
Molte cose sono già state indicate, personalmente mi piacerebbe:
- gestire il giro degli strati in pianta, sezione e 3d. ovvero il classico cappotto che,  disegnandolo nel 2d, ci sia anche in sezione e nel 3d. so che vuol dire rifare archicad da 0 e che magari è una cosa che interessa a pochi, ma ci spero sempre
- strumento terreno migliore, Vectorworks, Allplan, sono avanti anche su questo
- lasciar perdere la parte strutture, per quella ormai c'è Revit che la fa da padrone e anche Allplan è molto avanti. per me sono solo tempo e risorse sprecate. Sulla parte MEP sarei più elastico, nel senso che può essere comunque utile (magari lasciando perdere le funzioni più "ingegneristiche" di calcolo portate etc).
-  miglioramento della ristrutturazione. so che Fermat ha sviluppato un plugin col bim kit...devo dire che il costo è anche giusto, però... è sempre un costo in più...già che ARchicad purtroppo non cala di prezzo :(
 - qualche miglioramento anche al 2d, qualche funzione in più stile autocad (non fondamentale comunque)
5
ArchiCAD / Re:Gestione Quota Altimetrica impostazione progetto
« Ultimo post da Dani il 10 Novembre 2025, 09:04 »
Ma no, così facendo avviene proprio l'errore che non vorrei, cioèdi spostare il modello rispetto ai Piano settati di progetto, e le finestre e porte ecc non si elevano con tuto il modello, e anche tutte le quote relative degli alzati sezioni ecc si modificherebbero


Il problema che le porte e le finestre non si elevano con il resto del modello è perché, molto probabilmente, hai impostato la quota del davanzale rispetto al Piano 0 e non rispetto alla base del muro.
Dalla vista 3D seleziona tutte le finestre e imposta il davanzale dalla base del muro...stessa cosa per le porte. Poi eleva tutto il modello, tranne le aree esterne, di cm. 50. Tutto dovrebbe elevarsi della quota richiesta


Si discorso davanzale ho visto grazie...
Ma mi viene secondo me più comodo lavorare con tutto il progetto avendo lo zero all'estradosso del piano terra e ragionare tutto relativamente al piano terra del capannone, pendenze dei piazzali, imposta delle fognature ecc, piuttosto che ragionare che ho il capannone 50cm più alto rispetto allo ZERO di progetto... ma forse anche questa è una di quelle situazioni "personali" in cui non c'è un medono "migliore" non so
6
ArchiCAD / Re:Gestione Quota Altimetrica impostazione progetto
« Ultimo post da antonibon il 09 Novembre 2025, 11:54 »
Ma no, così facendo avviene proprio l'errore che non vorrei, cioèdi spostare il modello rispetto ai Piano settati di progetto, e le finestre e porte ecc non si elevano con tuto il modello, e anche tutte le quote relative degli alzati sezioni ecc si modificherebbero


Il problema che le porte e le finestre non si elevano con il resto del modello è perché, molto probabilmente, hai impostato la quota del davanzale rispetto al Piano 0 e non rispetto alla base del muro.
Dalla vista 3D seleziona tutte le finestre e imposta il davanzale dalla base del muro...stessa cosa per le porte. Poi eleva tutto il modello, tranne le aree esterne, di cm. 50. Tutto dovrebbe elevarsi della quota richiesta

7
Vendiamo due licenze perpetue di Archicad, versioni 28 e 29.
Pagate interamente, nessuna pendenza.
Versione 29, 3500 euro oltre tasse, oltre costi di passaggio, abbonamenti ecc.
Versione 28, 3200 euro oltre tasse, oltre costi di passaggio, abbonamenti ecc.

Prezzi leggermente trattabili e se in blocco molto più trattabili   :si:

Grazie per lo spazio.

Angelo
8
ArchiCAD / Re:Gestione Quota Altimetrica impostazione progetto
« Ultimo post da Dani il 07 Novembre 2025, 17:20 »
Quindi scusate se riposto... nessuno riesce a consigliarmi metodo corretto/ottimale di impostare il tutto? :?
Penso di provare a abbasssare di 50cm tutto il contesto (esclusa la costruzione di progetto) e nellla configurazione Posizione come Altitudine del Punto Zero di progetto, del Capannone, estradosso solaio al piano terra) imposto 550mslm, mentre prima chiaramente era 500mt :praying:
Secondo me la soluzione sta proprio nella richiesta del committente, il quale ti ha chiesto di "sollevare" il capannone di 50cm... quindi mi pare ovvio che la quota di sistemazione esterna vada mantenuta a 0.00 (500.00 slm) e la quota del capannone sia a +50cm.


Ma ancora sono in fase "progettuale" e posso decidere come meglio mi rimane comodo e pratico per lavorare poi al progetto, e la cosa che pensavo mi rimanesse più comoda nella stesura progettuale sia avere il piano 0.00 al pavimento piano terra e relativamente a questa quota modellare tutto il resto.


Esempio stupido soglia finestre 1.00mt imposto 1.00 e non 1.50, oppure imposta plinti di fondazione a -1.40 dallo zero del progetto (il plinto è alto 1.20, + 0.20 di pavimento industriale)

Non so mi sembra più comodo ma forse ragiono male io ;)

9
ArchiCAD / Re:Gestione Quota Altimetrica impostazione progetto
« Ultimo post da Dani il 07 Novembre 2025, 17:05 »
perdonami, ma ti faccio notare che parli di 50cm di differenza, ma nella quota sul livello del mare li conteggi come 50m...


Questo è un errore mio nello scrivere... si parla di 50cm e la quota sul livello del mare + ipotetica.... Piano di progetto Estratdosso piano terra andrebbe a 500.50 :martellata:
10
ArchiCAD / Re:Gestione Quota Altimetrica impostazione progetto
« Ultimo post da DrMerlo il 07 Novembre 2025, 11:24 »
perdonami, ma ti faccio notare che parli di 50cm di differenza, ma nella quota sul livello del mare li conteggi come 50m...
Pagine: [1] 2 3 ... 10