HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
AI - Intelligenza Artificiale / Re:Rendering con l'AI
« Ultimo post da Robs il 30 Ottobre 2025, 17:04 »
Ce ne sono diversi perchè la tecnologia di Google la stanno inglobando tutti.


Qui la trovi gratuita (è il sito per sviluppatori e quindi è gratuito ma limitato giornalmente nel numero delle richieste e non puoi acquistare abbonamenti perchè è gratuito per test):
https://aistudio.google.com/prompts/new_chat


Qui la puoi provare gratuitamente con due immagini ma poi, se vuoi usarla, devi sottoscrivere un abbonamento:
https://nanobanana.im/it/create


Oppure direttamente alla fonte originale (qui hai delle richieste gratuite giornaliere ma se te ne servono di più devi sottoscrivere un abbonamento):
https://gemini.google.com/app




Robs



32
AI - Intelligenza Artificiale / Re:Rendering con l'AI
« Ultimo post da borgo1971 il 30 Ottobre 2025, 16:31 »
Scusa l'ignoranza, ma qual'è il sito giusto? O comunque il punto di partenza? Digitando "Nano Banana" su un motore di ricerca, escono decine di AI...
33
ArchiCAD / Re:Cercasi Installer di ArchiSuite per Archicad 23 windows
« Ultimo post da usa il 30 Ottobre 2025, 16:07 »
Ciao,
ho trovato l'installar nel mio archivio
Come posso farti un SwissTranfer?


Francesco

34
ArchiCAD / Cercasi Installer di ArchiSuite per Archicad 23 windows
« Ultimo post da borgo1971 il 30 Ottobre 2025, 10:52 »
Premetto che scrivo qui perché non è una richiesta di compravendita (per cui se uno ha interesse consulta la sezione mercatino), ma la richiesta di aiuto nel trovare l'installer per Windows di ArchiSuite per ArchiCAD 23 con licenza ArchiSuite per la stessa versione. Dal resuscitato sito di Cigraph, si può scaricare solo ArchiSuite per licenze aggiornate ad AC25 ("ArchiSuitePlus-23.0.2.2504-AC23-windows-installer.exe". dove 2504 sta per la 4a revisione del software per licenze AC25). Il file che sto cercando, se non rinominato dovrebbe chiamarsi qualcosa tipo "ArchiSuitePlus-23.0.x.230y-AC23-windows-installer.exe" dove la "x" e "y" possono essere qualsiasi cifra, più alte sono meglio è (vuol dire che è più aggiornata e probabilmente ha dei bug in meno rispetto alle versioni precedenti). Forse c'è e potrebbe andar bene, anche la versione non Plus, ma non ricordo.Il problema è che quando sono usciti gli aggiornamenti di ArchiSuite per Archicad 24 e 25, lavorando di fatto sempre con Archicd 23 non li ho fatti, pertanto la mia chiavetta Cigraph (rosso/arancione) è ferma alla licenza di AC23; inoltre lavorando su Mac ho sempre scaricato e conservato solo gli installer di ArchiSuite per Mac, mentre adesso vorrei provare se ArchiDocfa (parte di ArchiSuite per AC23) mi funzionerebbe in una VM Windows 10 ARM (visto che su Apple Silicon non sembra possibile far girare Archicad 23 per Mac).
35
ArchiCAD / Re:Elemento curvo alla base e retto alla sommità
« Ultimo post da macige2 il 27 Ottobre 2025, 12:56 »
credo che tu voglia fare questo:
https://www.facebook.com/watch/?v=10153841630268043
la strada più semplice è utilizzando Rhino con Grasshopper e Archicad connection...
Oppure, più semplicemente, usa un pilastro (che distribuisci lungo la tua curva) che poi inclini verso la trave rettilinea superiore
36
ArchiCAD / Re:Quale programma per Renders (macOS)
« Ultimo post da Robs il 23 Ottobre 2025, 18:50 »
Bisogna approfondire e capire come dargli le istruzioni. Il "prompt" ovvero l'istruzione va dettagliata in modo approfondito per ottenere ciò che si vuole.
È soprattutto importante caricare le immagini che si vogliono inserire e non lasciargli il "libero arbitrio" di cercare su internet. Dovevi caricare contemporaneamente le due immagini (scena e sdraio) dopodichè gli dovevi spiegare esattamente dove inserire la sdraio.
Bisogna imparare a dare più istruzioni possibili ... poi dopo per l'AI fare il tutto è immediato.
L'AI è come un bambino piccolo da guidare per mano ... ma fa le cose alla velocità di un genio della lampada!!


Robs
37
AI - Intelligenza Artificiale / Re:Da schizzo a rendering ... con animazione
« Ultimo post da Robs il 23 Ottobre 2025, 18:45 »
solo l'immagine. VEO 3 anima qualsiasi cosa dell'immagine, basta che gli spieghi cosa deve animare ...


Robs
38
AI - Intelligenza Artificiale / Re:Da schizzo a rendering ... con animazione
« Ultimo post da x3me il 23 Ottobre 2025, 16:36 »
E infine, con VEO 3, ho generato l'animazione chiedendo che le tende si muovessero simulando il vento che entrava dalla finestra:


https://www.linkedin.com/posts/roberta-cecchi_ai-intelligenzaartificiale-fotorealismo-activity-7372245678011428864-rtn8?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAAAzqSNQBqunUitWIeFZgycuLwiEdpadPLVc

che cosa hai dato in pasto a VEO 3? modello 3D originale??
39
ArchiCAD / Re:Quale programma per Renders (macOS)
« Ultimo post da x3me il 23 Ottobre 2025, 15:50 »
i render ormai si fanno con l’AI: più veloci e realistici.
Google ha rilasciato nano banana con cui puoi renderizzare tutto ciò che vuoi.
Ti consiglio di lasciar stare i software di rendering e passare direttamente all’intelligenza artificiale. Ci sono tantissimi tool online che si appoggiano a nano banana, alcuni anche come plugin diretto da Archicad:


https://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=26669.0


Robs

ho provato duetre cose velocissimo con gemini studio:

- inserire figure umane in un render; ottimo
- ho provato a cambiare il materiale del pavimento; ni, mi ha sostituito il pavimento solo in certi punti
- inserimento di mobili non specifici; bene, non so come fargli capire dove va posizionato correttamente il mobile di turno
- ho chiesto di inserirmi una sdraio Lido Liege (cosa che mi è stata richiesta da un cliente) senza caricare la foto della sdraio in quesitone; mi ha inserito tutta un'altra cosa. Ho riprovato caricando la foto del modello e mi ha dato "content blocked". Anche qui da capire come riuscire a posizionare correttamente i mobile (direzione).

c'è da lavorarci su però è interessante.

p.s qual'è il plugin diretto da Archicad???
40
ArchiCAD / Re:Recinzione a rete con parapetto
« Ultimo post da massimo_ il 23 Ottobre 2025, 11:11 »
Grazie, immagino ti riferisci alle recinzioni di Bruno Somaschini, le avevo utilizzate in passato ma il parapetto mi risulta molto più funzionale e pratico per l'uso che ne devo fare
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10