HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Post recenti

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
D5 Render / Re:Inserimento ambientale
« Ultimo post da paperless il 05 Agosto 2025, 19:04 »
no, più o meno è quello il procedimento. Ricordati di mettere un materiale bianco senza riflessi alla base che riceverà l'ombra,
32
D5 Render / Re:Inserimento ambientale
« Ultimo post da krisztina il 05 Agosto 2025, 18:00 »
 Non ci riesco!!  :bandierabianca:
Ho ruotato il Nord di 180°, ho messo lo stesso HDRI che avevo usato in Corona. Ma siccome nei settaggi di Corona Sky posso, con l'offset, modificare i valori per ottenere l’ombra giusta, in D5 mi rimane diversa.
Ho salvato l’immagine con i vari canali, tra cui anche Materiali. Quindi posso selezionare la superficie del pavimento, ma poi cosa devo fare in PS? Mi pare che una roba simile si faceva anche con Advanced Render, ma da quando uso Corona non ne ho più avuto bisogno.
Potrebbe essere questa la soluzione-?
 - Faccio una copia del livello rendering
 - Seleziono la parte d’ombra e cancello il resto
 - Applico il metodo Moltiplica
 - Selezionando il pavimento tramite il livello Materiali, lo cancello dal livello rendering
Oppure c’è una soluzione più semplice?
33
D5 Render / Re:Inserimento ambientale
« Ultimo post da paperless il 05 Agosto 2025, 14:39 »
Considera che il trasferimento da Cinema4D a D5 (ma questo riguarda quasi tutti motori (ricordo che capitava anche per MaxwellRender) ruta il progetto di 90 o 180 gradi non ricordo ora bene. Questo perchè il tipo di coordinate di Cinema4D è differente. Ma niente di complicato, basta ruotare il Nord (in D5) di 90 o 180)
In questo modo avrai le ombre corrette come in Cinema4D. Poi, non avendo la possibilità di "estrarre" le ombre, devi lavorare cin postproduzione per sistemare il tutto. Ti può aiutare il  Material ID Layer per selezionare le varie parti che vuoi nascondere.
34
D5 Render / Inserimento ambientale
« Ultimo post da krisztina il 05 Agosto 2025, 13:46 »
Ciao a tutti, ecco l’ultima prova che vorrei fare con D5. Si tratta di un progetto molto semplice, già realizzato in precedenza con Corona. Vi allego l’immagine ottenuta con Corona per mostrare il risultato a cui vorrei arrivare.
Attualmente sto cercando di replicare lo stesso effetto in D5.
 Ho importato il modello da C4D (vedi Screenshot1), dove avevo già definito la posizione della camera. Una volta sincronizzato con D5, ottengo il risultato mostrato in Screenshot2.
A questo punto ho due dubbi:
 
  • Qual è il prossimo passo per completare correttamente l’inserimento ambientale?
  • Come posso fare in modo che le ombre vengano proiettate sulla superficie verde, che rappresenta il terreno originale della foto?
     In Corona utilizzo un materiale Shadow Catcher.
35
D5 Render / Re:Villetta bifamiliare
« Ultimo post da mauro_lck il 05 Agosto 2025, 11:31 »
l'artefizio è di creare amebe random sulla geometria che indica il giardino quindi puoi differenziare i materiali
36
D5 Render / Re:Villetta bifamiliare
« Ultimo post da krisztina il 05 Agosto 2025, 10:27 »
nella versione free è possibile parametrizzare il verde "grass" dal material template del menu Inspector
Grazie Mauro, si ho già provato ma mi viene erba troppo omogenia e trovo troppo limitato per quanto riguarda le modifiche della dimensione, scala (in senso che cambia poco) colore erba. Fortunatamente questa è solo una prova, quindi quando passo alla versione pro riguarderò questa parte del programma
 
37
D5 Render / Re:Villetta bifamiliare
« Ultimo post da krisztina il 05 Agosto 2025, 10:25 »
escludo il verde, perché con la PRO hai molta libertà creativa e più Asset.
Migliorerei l'illuminazione ambientale, Hai il SOle basso (vedendo le ombre lunghe) ma una luce (colore) fredda. Porta il tutto verso il caldo se vuoi lasciare il Sole a quella altezza
Ho modificato l’illuminazione rendendola solo più calda. Ho provato anche a usare lo scatter, modificando gli oggetti dell’erba uno a uno, ma è stato un disastro. Mi sembra che faccia un po’ quello che vuole. Sicuramente devo ancora capire come funziona e spero che con la versione Pro sarà più facile da gestire.
 
38
D5 Render / Re:Villetta bifamiliare
« Ultimo post da mauro_lck il 05 Agosto 2025, 09:51 »
nella versione free è possibile parametrizzare il verde "grass" dal material template del menu Inspector
39
D5 Render / Re:Villetta bifamiliare
« Ultimo post da paperless il 04 Agosto 2025, 17:35 »
escludo il verde, perché con la PRO hai molta libertà creativa e più Asset.
Migliorerei l'illuminazione ambientale, Hai il SOle basso (vedendo le ombre lunghe) ma una luce (colore) fredda. Porta il tutto verso il caldo se vuoi lasciare il Sole a quella altezza
40
D5 Render / Re:Villetta bifamiliare
« Ultimo post da krisztina il 04 Agosto 2025, 16:29 »
Allora salto questo passaggio finché non prendo la versione Pro. Come ti sembra il risultato?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10